Notizie dal Campo

IL LORETO VINCE IN RIMONTA CONTRO IL COLLE

C.S. LORETO – COLLE 2006
3 - 1

25/11/2023

Nella giornata contro la violenza sulle donne il C.S. Loreto è voluto essere partecipe e dare un segnale con uno striscione ed il classico segno sul volto di colore rosso sul volto di tutti i giocatori e dirigenti, è importante che tutti diano il loro contributo e vicinanza alle donne per evitare certe tragedie che non hanno senso. Nel testacoda tra il Loreto capolista ed il Colle 06 fanalino di coda vince in rimonta il team di Bernabei. Prima frazione incolore con gli ospiti che vanno in vantaggio ed il Loreto che acciuffa il pari nel finale di tempo grazie ad un autogol, ripresa agonisticamente migliore con il Loreto che fa valere la superiorità tecnica della rosa e vince un incontro complicato. Pronti via ed il Loreto sfiora il gol con Rinaldi di testa palla di poco fuori, superato il pericolo il Colle si assesta bene in campo e chiude ogni varco e per i lauretani diventa difficoltoso scardinare la difesa ospite che predilige il contropiede, il primo pericolo ospite arriva su punizione di Mancini che Ottaviani sventa poi al 25’ arriva il vantaggio con un pallonetto di Biagini, una volta sotto il Loreto si scuote ma non si rende mai pericoloso, guadagnando solo angoli ed in uno di questi al 44’trova il pari con una sfortunata autorete di Zrelli. Ripresa di tutt’altro tenore per gli uomini di Bernabei che sfiorano il vantaggio più volte con Stoppini, Scoppa e Carrassi ma l’imprecisione la fa da padrona, il Colle  arretra sempre più il baricentro ed al 75’ arriva il gol sorpasso del Loreto, Scalella scende sulla sinistra e crossa al centro per Carrassi che insacca, gli ospiti reagiscono con una punizione dal limite di Mancini ben parata da Ottaviani, il Loreto controlla ed al minuto 89’ arriva il gol sicurezza del subentrato Staffolani che di testa, sugli sviluppi dell’ennesimo angolo, batte Jariabek. Incontro difficile per la capolista che nella ripresa tira fuori la mentalità giusta per portare a casa tre punti importanti, il Colle ha retto per 75’ senza particolari affanni giocando una buona partita ma purtroppo la sterilità in avanti è evidente. 

di Giovanni Pespani

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 

(25 novembre 2023)

25/11/2023 - “In questa Giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, ci ritroviamo sui campi, non solo per giocare, ma per combattere un avversario che non trova posto in questo sport: la violenza di genere.

Oggi i fischi dell’arbitro non segneranno soltanto dall’inizio alla fine la partita, ma saranno il simbolo di un impegno che va oltre i novanta minuti di gara per sconfiggere la violenza e lo stalking.

Ogni tiro in porta rappresenterà la spinta a fare gol per vincere la partita più importante, quella della difesa dei diritti di tutte le donne.

Ogni azione di gioco sarà un impegno sociale nel rispetto delle regole contro ogni forma di abuso.

La mission del gioco del calcio risiede nell’educazione delle giovani generazioni che devono respingere ogni forma di pregiudizio e bisognerà scendere in campo per giocare e connettere i cuori e le menti alle regole del gioco che non prevedono violenza. 

La Lega Nazionale Dilettanti sostiene il servizio pubblico gratuito - il 1522, attivo 24 h su 24 - che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking.

Ogni passo che facciamo qui è un passo verso un futuro in cui nessuna donna debba camminare da sola nella paura”.

IL LORETO BATTE 5 – 1 ATL. ANCONA E SI RINFORZA

17/11/2023 - Il Loreto fa cinquina all’Atletico Ancona e rimane in testa alla classifica con due punti di vantaggio sulle inseguitrici, senza dover aspettare i risultati delle altre squadre che giocano oggi. Contro l’Atletico Ancona dopo un primo tempo equilibrato in cui i padroni di casa hanno messo in campo tanto ardore agonistico giocando a ritmi elevati, il Loreto ha aspettato il calo degli avversari per colpire e dilagare mettendo in campo la qualità della squadra e la forza del trio Pigliacampo, Carrassi e Ghergo, tutti in rete, a cui hanno dato manforte Stoppini e Staffolani nel definire il risultato finale.

Un altro arrivo per l’allenatore Bernabei, il diesse Maurizio Della Bruna sempre attento alle dinamiche di mercato, di concerto con il presidente Capodaglio Andrea, dopo Guzzini, annunciano l’arrivo del forte centrocampista Michele Maria Martiri ex Passatempese ed Osimo Stazione. Con l’arrivo di Martiri il Loreto aumenta la qualità in mezzo al campo e di una rosa già di ottimo livello, puntando ad essere protagonista e lottare fino alla fine per la promozione alla categoria superiore.

di Giovanni Pespani

C.S. LORETO PRESO DAVIDE GUZZINI

16/11/2023 - Colpo di mercato per la capolista Loreto, il direttore sportivo Maurizio Della Bruna, sempre attivo nelle dinamiche del calcio mercato si è assicurato, con il nulla osta del presidente Andrea Capodaglio, le prestazioni del forte ed esperto difensore Davide Guzzini, che aveva iniziato la stagione con il Portorecanati in 1° Categoria. Guzzini va ad integrare e rafforzare la retroguardia lauretana ad oggi la meno perforata del torneo con soli 4 reti subite. Il difensore verrà subito convocato per l’ incontro di domani sera che si disputerà alle 21,15 presso il campo federale “G.Paolinelli” di Ancona contro l’Atletico Ancona. 

di Giovanni Pespani

IL LORETO VINCE E CONTINUA LA FUGA IN SOLITARIO

C.S. LORETO – ANKON DORICA
3 - 1

11/11/2023

ll Loreto vince una partita difficile e continua la corsa solitaria in vetta alla classifica. Primo tempo bloccato con gli ospiti che presiedono il centrocampo e non danno possibilità all’attacco lauretano di essere pericoloso, nella ripresa l’incontro è deciso dagli episodi, con il Loreto che incamera tre punti importanti. Nei primi 45 minuti da segnalare pochissime azioni pericolose i mariani provano a scavalcare il centrocampo con lanci lunghi preda della difesa ospite ben piazzate, l’unica azione degna di nota arriva al 27’ Scalella entra in area sulla sinistra il pallone arriva a Ghergo che batte a colpo sicuro para Piccioni. La ripresa inizia con un passo diverso, al 46’ Logrieco impegna Ottaviani, risponde al 50’ Stoppini con Piccioni che non si fa sorprendere, al 60’ Loreto in vantaggio uscita di pugno di Piccioni che prende pallone e giocatore avversario, l’arbitro opta per il rigore che Ghergo trasforma, passano 5 minuti e l’Ankon pareggia con Mattia che supera Ottaviani con un tiro cross, protesta lauretana per una punizione invertita da cui è partita l’azione del pari, al 68’ Loreto di nuovo in vantaggio con una punizione calciata magistralmente da Carrassi, punizione che costa l’inferiorità numerica all’Ankon, per il fallo viene espulso per doppia ammonizione Romani, gli ospiti provano a riaprire l’incontro ed al 75’ sono pericolosi con Messi para Ottaviani, il gol sicurezza arriva al minuto 83’ con De Pasquale che dal limite supera Piccioni, proteste ospiti per un fallo di mano precedente alla rete, finale nervoso in cui si gioca molto poco il Loreto sfiora la quarta segnatura con Mascia. Incontro non bello più agonistico che tecnico deciso da episodi e calci piazzati brava l’Ankon Dorica a tenere bene il campo ed imbrigliare la capolista soprattutto nel primo tempo poi nella ripresa in inferiorità numerica è stato più problematico ma non ha demeritato, bravo il Loreto a crederci, non la migliore prestazione di quest’anno ma tre punti importanti per tenere a distanza le avversarie.

di Giovanni Pespani

IL PARI NON BASTA AL LORETO, IN COPPA PASSA IL S. BIAGIO

C.S. LORETO – S. BIAGIO
1 - 1

08/11/2023

Il Loreto non va oltre il pari ed il S. Biagio, che all’andata aveva vinto 2 -1, vola agli ottavi di coppa, le speranze mariane di tenere viva la qualificazione si spengono all’87’ quando Staffolani mette alto il rigore concesso dal direttore di gara. La partita si mette bene per il Loreto, che dal 23’ gioca in superiorità numerica per l’espulsione di Bezzeccheri, ma il S. Biagio non demorde e trova il vantaggio al 33’ con Marchetti. La ripresa vede il Loreto in avanti alla ricerca del pari che arriva al 73’ con Scoppa, poi nel finale concitato c’è il rigore che potrebbe riaprire la qualificazione ma Staffolani mette alto. Sedicesimi di coppa tra le due compagini che si sono alternate in vetta alla classifica, che hanno fatto ampio turn over, ma nonostante ciò ne è uscita una buona gara in bilico fino alla fine. Il S.Biagio va avanti mentre il Loreto pensa alla prossima di campionato contro l’Ankon Dorica per continuare la serie positiva e rimanere in vetta alla classifica.

di Giovanni Pespani

EUROPA COSTABIANCA - C.S.LORETO
0 - 3

04/11/2023

Il Loreto si aggiudica il derby della “S.Casa” rifilando un tris all’Europa Costabianca, la squadra allenata da Bernabei già nel primo tempo mette al sicuro il risultato sfoderando un’ottima prestazione sia tecnica che agonistica, nella ripresa dopo un’iniziale reazione del Costabianca, il Loreto chiude definitivamente l’incontro con la seconda rete personale di Pigliacampo. Parte forte il Loreto al 5’ è subito pericoloso con una girata di Carrassi che sblocca il risultato al 15’ su punizione, i mariani continuano ad attaccare ed al 32’ arriva il gol capolavoro di Pigliacampo che s’invola sulla fascia, supera due giocatori si accentra e supera Carnevali mettendo il pallone sull’angolino. Nella ripresa il Costabianca tenta di riaprire la partita buttandosi in avanti, la conclusione più pericolosa arriva al minuto 55, il Loreto superato l’impasse iniziale riprende le redini del centrocampo ed al 76’ Pigliacampo fa doppietta finalizzando un cross di Scalella, chiudendo così la pratica Europa Costabianca. Un derby molto sentito che ha visto il Loreto concentrato nel portare a casa l’intera posta, nei lauretani la palma del migliore va a capitan Pigliacampo per la doppietta di pregevole fattura, con il resto della squadra che ha disputato una partita di ottimo livello. L’Europa Costabianca da par suo, davanti alla prestazione del Loreto è riuscita a fare ben poco, merito comunque per i ragazzi di Ortolani di non arrendersi e di aver cercato di riaprire l’incontro, per la matricola, che sta disputando un buon campionato, dimenticare in fretta il derby e concentrarsi sulle prossime gare.

di Giovanni Pespani

TERMINA IN PARITA’ IL DERBY TRA LORETO E VILLA MUSONE

C.S. LORETO – VILLA MUSONE
1 - 1

29/10/2023

Il Loreto agguanta il Villa Musone all’ultimo tuffo, dopo una partita agonisticamente intensa che ha visto delinearsi il risultato nella seconda frazione di gioco. Primo tempo scarno di occasioni con le due compagini che hanno battagliato a centrocampo e con le difese superiori agli attacchi, due le occasioni degne di nota, al 21’ Lorenzetti N. pescato in area, si vede neutralizzare la conclusione da Ottaviani, il Loreto risponde al 35’ con Capitanelli A. che entra in area e tira para Grottini. Ripresa decisamente più scoppiettante, il Loreto parte subito in avanti, al 46’ Pigliacampo impegna Grottini  che devia, al 49’ De Pasquale da fuori area scheggia la traversa, al 54’ ospiti in dieci, Jobe viene espulso per doppia ammonizione, il Loreto cerca il vantaggio ma al 63’ è ancora la traversa a negare il gol su tiro di Stoppini, al 66’ gli ospiti in vantaggio grazie a Pandolfi che lanciato in area supera Ottaviani, la rete cambia le carte in tavola con il Villa Musone che prende fiducia mentre i lauretani subiscono il colpo e pur in superiorità numerica collezionano solo angoli,  all’84’ rischiano di subire il raddoppio ma il tiro di Sell Cheick, involatosi in contropiede, è parato da Ottaviani. Finale di gara al cardiopalma il forcing lauretano costringe gli ospiti nella propria area ed al tramonto dei minuti di recupero, prima il Loreto protesta per un fallo di mani in area poi Scalella in percussione entra in area ed è atterrato da un difensore ospite, l’arbitro decreta il rigore che Staffolani realizza fissando il risultato finale sul 1 a 1. Derby da due volti prima frazione bloccata, ripresa più agonistica e decisa dagli episodi. Villa Musone bravo a reggere pur giocando parte della ripresa in inferiorità numerica, al Loreto pur recriminando per i due legni, in certi frangenti è mancata la forza mentale per mettere sotto l’avversario. Pareggio sostanzialmente giusto visto anche l’andamento del risultato. 

di Giovanni Pespani

COPPA MARCHE TERZA CATEGORIA

GIRONE 17 - 3 Giornata

PONTEROSSO CALCIO - LORETO A.D.
2 - 4

19/10/2023 ore 21:00

Reti Loreto 16' Scalabroni,29' Alba, 82' Mascia, 85' Manjarres

Formazione CS Loreto


A disposizione


All. Mister Moreno Sampaoli

CAMPIONATO TERZA CATEGORIA

GIRONE D - 2 Giornata

LORETO VS REAL CASEBRUCIATE

Sabato 14 ottobre 2023 ore 18.30, Comunale Capodaglio

Risultato 1º tempo 0-1, risultato finale 0-2


Formazione CS Loreto 

All. Mister Moreno Sampaoli

LORETO “FIVE” ALL’OSIMO ST. FIVE

C.S.LORETO – OSIMO ST.FIVE
5 - 0

14/10/2023

Il Loreto continua la corsa di testa superando l’Osimo St.Five con una cinquina, la compagine di Bernabei dopo aver chiuso con il doppia vantaggio il primo tempo, chiude la pratica ad inizio ripresa ed il gol nel finale di gara serve per fissare il risultato sul 5 a 0, da par suo gli ospiti hanno dato il massimo dopo la prima rete ma nel momento di maggiore pressione hanno subito il  raddoppio lauretano. Pronti via ed al 9’ il Loreto va in vantaggio Stoppini pesca Pigliacampo in area che con un pallonetto scavalca Talevi, gli ospiti dopo alcuni minuti di sbandamento, in cui i mariani potrebbero raddoppiare, prendono le redini del centrocampo, complice anche il Loreto che si abbassa troppo, e mettono in apprensione la retroguardia lauretana, al 27’ una punizione di Martelli è deviata da Puntillo, nel momento di maggiore pressione ospite il Loreto trova il raddoppio al 31’ Sanseverinati effettua un tiro cross che Talevi respinge in maniera maldestra infilando la propria porta, gli ospiti subiscono il colpo ed il Loreto prova a chiudere l’incontro ma Talevi al 36’ si riscatta deviando una conclusione di Ghergo da sottomisura. La ripresa inizia con il Loreto in avanti e tra il 52’ ed il 55’ chiude l’incontro grazie alle reti di Ghergo che insacca dopo una respinta di Talevi su tiro di Pigliacampo, e Scoppa che sfrutta un cross di Capitanelli A., dopo il poker i ritmi si abbassano e si fa solo “accademia” l’incontro si accende nel finale con la rete di Pigliacampo, doppietta per il capitano, ed il rigore fischiato al Loreto con Talevi che devia il tiro di Carrassi. Partita che ha visto un Loreto superiore grazie ad una attenta retroguardia, alle buone giocate dei centrocampisti ed agli attaccanti che sono andati tutti in rete, tra gli ospiti bravo Talevi che nonostante l’indecisione sulla seconda rete ha evitato con le sue parate che il risultato prendesse dimensioni più ampie, menzione anche per Gioacchini che ha tenuto vivo l’Osimo Five finchè l’incontro è rimasto in bilico.

di Giovanni Pespani

PROGRAMMA GARE PROSSIMO TURNO

DILETTANTI SETTORE AGONISTICO

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA

GIRONE D - 4 Giornata

LORETO A.D. - OSIMO STAZIONE FIVE 14/10/2023 15:00 COM.LE "R.CAPODAGLIO" V.MUSONE LORETO VIA ROSARIO


CAMPIONATO TERZA CATEGORIA

GIRONE D - 2 Giornata

LORETO A.D. - REAL CASEBRUCIATE 14/10/2023 18:30 COM.LE "R.CAPODAGLIO" V.MUSONE LORETO VIA ROSARIO

PROGRAMMA GARE PROSSIMO TURNO

SETTORE GIOVANILE AGONISTICO

CAMPIONATO UNDER 17 ALLIEVI PROVINCIALI

GIRONE 10 - 4 Giornata

ATLETICO CONERO - LORETO A.D. 15/10/2023 10:00 COMUNALE "M.CARPANO" MARCELLI NUMANA VIA FABRIANO


CAMPIONATO UNDER 15 GIOVANISSIMI PROVINCIALI

GIRONE 11 - 4 Giornata

PASSATEMPESE - LORETO A.D. 14/10/2023 16:00 COMUNALE PASSATEMPO OSIMO VIA CASETTE

Terza Categoria Ancona Girone D 2023/2024

1 Giornata

NUOVA AQUILA - LORETO A.D.
2 - 0

Seconda Categoria Girone D 2023/2024

3 Giornata

S.A. CALCIO CASTELFIDARDO - C.S. LORETO
0 - 2

Reti: 84' e 92' Scoppa

07/10/2023 - Formazione CS LORETO

1-Puntillo

2-Sanseverinati

3-Capitanelli A.

4-De Pasquale

5-Santarelli

6-Benfatto

7-Maggi

8-Caporaletti

9-Ghergo

10-Pigliacampo

11-Carrassi


A disposizione

12-Di Battista

13-Capitanelli F.

14-Stoppini

15-Voytyuk

16-Staffolani

17-Mascia

18-Scoppa

19-Scalella

20-Santoro


All. Mister Bernabei

IL LORETO VINCE IN CASA SUPERANDO LA DORICA

C.S. LORETO – GLS DORICA
2 - 1

01/10/2023

Esordio casalingo con vittoria, per il Loreto in una partita divisa in due, prima frazione giocata a buoni ritmi e con belle giocate  in cui si è fissato il risultato finale, ripresa giocata a ritmi più lenti, complice il caldo, ha visto il Loreto controllare, con gli ospiti raramente pericolosi tranne che nel finale. Parte bene il Loreto che al 6’si porta in vantaggio con Ghergo, che ribatte in rete una respinta di Recanatesi su tiro di Stoppini, nonostante il vantaggio i mariani continuano ad attaccare ed al minuto 11 sono ancora pericolosi con una conclusione di Stoppini che devia Recanatesi, al 17’ si vede la Dorica con Mascambruni, Puntillo neutralizza, al 20’ pari ospite con Rossi che in area supera l’estremo lauretano, il Loreto non ci sta ed al 29’ si riporta in vantaggio, rocambolesco rinvio di Recanatesi che incoccia su un difensore la palla va su piedi di Ghergo che insacca. La Dorica subisce il colpo ed il Loreto potrebbe chiudere la pratica, ma sulle conclusioni di Carrassi e Caporaletti, Recanatesi si trova sempre pronto, al 39’ il tris sembra cosa fatta su uno scambio Ghergo-Carrassi è ancora l’estremo ospite a deviare in angolo. Nella ripresa parte subito il Loreto con Maggi la cui conclusione è respinta dal portiere,  gli ospiti dal canto loro pur cercando il pari non sono mai particolarmente pericolosi, con i padroni di casa agiscono in contropiede senza essere mai incisivi, il risultato rimane in bilico, nel finale forcing della Dorica ma la retroguardia lauretana tiene e gli uomini di Bernabei portano a casa la prima vittoria stagionale. Buona partita del Loreto con Ghergo (per la doppietta) migliore dei suoi, nella Dorica la palma del migliore va a Recanatesi che soprattutto nei primi 45 minuto ha evitato che il risultato prendesse dimensioni più ampie.

di Giovanni Pespani

PROGRAMMA GARE

PROSSIMO TURNO

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA

GIRONE D - 2 Giornata

LORETO A.D. - GLS DORICA AN.UR 30/09/2023 15:30 COM.LE "R.CAPODAGLIO" V.MUSONE LORETO VIA ROSARIO


COPPA MARCHE TERZA CATEGORIA

GIRONE 17 - 2 Giornata

LORETO A.D. - NUOVA AQUILA 30/09/2023 18:30 COM.LE "R.CAPODAGLIO" V.MUSONE LORETO


CAMPIONATO UNDER 17 ALLIEVI PROVINCIALI

GIRONE 10 - 2 Giornata

LORETO A.D. - JUNIORCALCIOANCONA 01/10/2023 15:30 COM.LE "R.CAPODAGLIO" V.MUSONE LORETO VIA ROSARIO


CAMPIONATO UNDER 15 GIOVANISSIMI PROVINCIALI

GIRONE 11 - 2 Giornata

LORETO A.D. - VIGOR CASTELFIDARDO-O ASD 01/10/2023 10:00 COM.LE "R.CAPODAGLIO" V.MUSONE LORETO VIA ROSARIO

Campionato 2 Categoria girone D
1 Giornata

GiovaneOffagna - Loreto
1-1

23/09/2023 - rete per il Loreto di Pigliacampo

formazione Loreto

1) Ottaviani

2) Sanseverinati

3) Capitanelli A.

4) De Pasquale

5) Santarelli

6) Benfatto

7) Maggi

8) Caporaletti

9) Ghergo

10) Pigliacampo

11) Scoppa


A disposizione

12) Puntillo

13) Santoro

14) Stoppini

15) Carrassi

16) Staffolani

17) Sarti

18) Capitanelli F.

19) Voytyuk 

20) Scalella


All. Bernabei

C.S. LORETO: LUNEDI’ PRESENTAZIONE ALLA CITTA’ SABATO LA PRIMA DI CAMPIONATO

21/09/2023 - Settimana importante per il C.S. Loreto, che come di consuetudine, all’interno del Settembre Lauretano, si è presentato alla cittadinanza ed alle autorità cittadine, religiose e civili. Purtroppo la pioggia l’ha fatta da padrone e si è potuta celebrare solo la S. Messa all’interno del Santuario, officiata dall’Arcivescovo di Loreto “Don” Fabio Dal Cin, che durante l’omelia ha dialogato con i ragazzi del settore giovanile evidenziando l’aspetto, che nell’impegno bisogna sempre cercare la felicità propria e la solidarietà verso il prossimo e fare sempre gioco di squadra sia nello sport che nella vita. Dopo la S. Messa la foto di rito con la presenza del sindaco Moreno Pieroni, del vice sindaco Nazzareno Pighetti e del delegato allo sport Christian Anticaglia. Parte con la pioggia, “squadra bagnata squadra fortunata”, la stagione agonistica del Loreto, che ha già esordito in coppa,  sconfitta con il Real Porto 1-0 e vittoria con il C.S.I. Recanati 4 – 0 incontri che hanno dato buone indicazioni. L’obiettivo è fare un campionato da protagonista che possa dare ai tifosi lauretani le soddisfazioni che meritano e riportare il Loreto dove gli compete. Sabato 23 settembre alle 14,30 debutto in trasferta contro la Giovane Offagna che saggerà il potenziale della squadra di mister Bernabei. Il C.S.Loreto in questa stagione parteciperà al campionato di 3° categoria al posto del campionato juniores, la scelta, voluta fortemente dalla società, è importante per la crescita tecnica e formativa dei giovani del vivaio, che possono confrontarsi con un torneo più allenante e di maggiore esperienza.

di Giovanni Pespani

Gara Coppa 2 Categoria girone 14

Loreto - CSI Recanati
4-0

Reti di Scoppa, Caporaletti, Maggi, Pigliacampo.

Formazione Loreto

A disposizione

All. Bernabei

COPPA MARCHE 3° CATEG. ASCOLI

DELEGAZIONE DI ASCOLI PICENO

GIRONE 17

LORETO A.D.               

NUOVA AQUILA              

PONTEROSSO CALCIO    



GIRONE 17 - 1 Giornata

NUOVA AQUILA - PONTEROSSO CALCIO 24/09/2023 15:00 CAMPO FEDERALE "G.PAOLINELLI" ANCONA VIA SCHIAVONI - BARACCOLA

Riposa: LORETO A.D.

UNDER 15 GIOVANISSIMI PROVINCIALI

12/09/2023 - Di seguito si pubblicano i Gironi dei campionati UNDER 15 GIOVANISSIMI PROVINCIALI

GIRONE 11

81861 U.S. FILOTTRANESE A.S.D.

932678 A.S.D. JUNIORCALCIOANCONA

917164 C.S. LORETO A.D.

920713 U.S.D. OSIMANA

67925 A.S.D. PASSATEMPESE

937750 VIGOR CASTELFIDARDO-O ASD

UNDER 17 ALLIEVI PROVINCIALI

12/09/2023 - Di seguito si pubblicano i Gironi dei campionati UNDER 17 ALLIEVI PROVINCIALI

GIRONE 10

947201 A.S.D. ATLETICO CONERO

72900 A.S.D. CAMERANO CALCIO

932678 A.S.D. JUNIORCALCIOANCONA

917164 C.S. LORETO A.D.

67925 A.S.D. PASSATEMPESE

937750 VIGOR CASTELFIDARDO-O ASD

COPPA MARCHE SECONDA CATEGORIA

DELEGAZIONE DI ANCONA

25/08/2023

Girone 14

C.S.I. RECANATI

LORETO

REAL PORTO


CALENDARIO GARE

GIRONE 14 - 1 Giornata

REAL PORTO LORETO A.D. 

09/09/2023 15:30 "L.PANETTI" - SUPPL. "MONALDI" PORTO RECANATI SANTA MARIA IN POTENZA

RIPOSA C.S.I. RECANATI


2^ Giornata: 17 Settembre 2023 – Orario ufficiale: 15:30

3^ Giornata: MERCOLEDì 4 Ottobre 2023 – Orario ufficiale: 15:30

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA

22/08/2023 - Si pubblica, di seguito, la composizione del girone D:

GIRONE D

AGUGLIANO POLVERIGI

ANKON DORICA

CANDIA BARACCOLA ASPIO

EUROPA CALCIO COSTABIANCA

FOOTBALL CLUB OSIMO 2011

GIOVANE OFFAGNA S.B.A.

GLS DORICA AN.UR

COLLE 2006

LORETO A.D.

NUOVA SIROLESE

OSIMO STAZIONE FIVE

S.A. CALCIO CASTELFIDARDO

SAN BIAGIO

VILLA MUSONE

ATLETICO ANCONA 1983

PIANO SAN LAZZARO

C.S. Loreto - stagione 2023/24

30/07/2023 - Il Loreto questa stagione ha deciso di non iscrivere una squadra Juniores provinciale iscrivendone una in terza categoria per dar la possibilità ai non più over (in Juniores) di continuare a giocare mettendosi in gioco per un posto in prima squadra e ai più giovani di mettersi alla prova in un vero e proprio campionato " agonistico". La squadra sarà allenata dall'esperto mister Moreno SAMPAOLI.

Il Loreto è sempre molto attento a valorizzare i suoi giovani per questo ha stipulato un accordo con la prima squadra di Castelfidardo che milita nel campionato di Eccellenza per dar la possibilità ai suoi ragazzi di mettersi in gioco per un posto da under in eccellenza vista l'attuale seconda categoria della prima squadra. Nell'accordo passano ai bianco-verdi i classe 2006 Elia Cionco, Nicola Guidi, Matteo Stafa, Francesco Motta, Cristiano Pizzichini, Michele Sarnari, Lucio Graciotti e Loris Graciotti quest'ultimo classe 2008.

Da lunedì inizieranno la preparazione con la prima squadra i giocatori Nicola Guidi e Lucio Graciotti.

Un grosso in bocca al lupo ai nostri RAGAZZI!

Summer CAMP 2023 - FESTA di chiusura!

29/07/2023 - Grazie alle 141 famiglie che ci hanno dato fiducia!!!

Sosteniamo le ASSOCIAZIONI sportive e non del Comune di Loreto, non cerchiamo altrove ciò che già abbiamo nella nostra amatissima LORETO ❤️

FORZA LORETO 💙🤍

C.S.LORETO UNA SQUADRA ANCHE IN 3°CATEGORIA

INTERVISTA AD ANTONELLO NARRACCI DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE GIOVANILE

15/07/2023 - Il settore giovanile è da sempre uno dei punti di forza del C.S.Loreto, ne parliamo con il dirigente responsabile Antonello Narracci, che conferma la partecipazione al campionato di 3° categoria.


La novità, una squadra in 3° categoria :« considerando che nel disputare la 2° categoria non c’è l’obbligatorietà di partecipare al campionato juniores provinciale, la società ha deciso di allestire una squadra di 3° categoria per dar modo ai giovani di disputare un campionato dove possono affrontare squadra non di pari età e quindi farsi un’esperienza maggiore e poi non è detto che durante la stagione alcuni elementi non passino alla squadra di 2° categoria. La compagine verrà puntellata da alcuni giocatori over e sarà guidata dall’esperto Sampaoli Moreno, fresco vincitore del campionato di 3° con l’Europa Costabianca, il tecnico è stato voluto fortemente da tutta la dirigenza».


Accordo con il Castelfidardo e la squadra dei tecnici per la prossima stagione: « il C.S.Loreto, riguardo la juniores, ha deciso di stilare un accordo con il Castelfidardo, che milita nel campionato di Eccellenza, per dare la possibilità ad alcuni nostri atleti di partecipare alla juniores regionale con possibilità di essere convocati nella prima squadra in qualità di under. Per quanto riguarda l’organigramma del settore giovanile, per il terzo anno consecutivo sarà mister Mauro Bertarelli la guida ed il responsabile tecnico del settore in considerazione dell’ottimo lavoro svolto in questi anni, confermato il preparatore atletico Prof Paolo Penna e l’allenatore dei portieri Iurlo Saverio, gli allievi dopo l’uscita di comune accordo di Paolo Strappato ed il suo vice Barca, verranno allenati da Mauro Bertarelli che seguirà anche gli esordienti 2° anno, mentre per gli esordienti 1° anno il tecnico rimane Mauro Magnaterra. Giovanissimi conferma di mister Alessandro Taddei, per l'attività di base, Pulcini confermati Paciaroni e Papa Simone, una new entry nei primi calci l’esperto mister Flavio Capitoli, Piccoli amici confermato Giulietti,  poi c’è in programma l’allestimento di una squadra di calcio femminile, attività che abbiamo sospeso da alcuni anni e che vogliano riorganizzare, insomma c’è tanta carne al fuoco».


Il fiore all’occhiello è il Sumer Camp: «otto anni fa abbiamo iniziato con l’idea di fare un camp tecnico solo inerente al calcio, di due settimane, poi strada facendo abbiamo ampliato il raggio di azione ed andando incontro alle esigenze di molte famiglie abbiamo coinvolto anche bambine e bambini, ragazze e ragazzi che non praticavano calcio trasformandolo in un camp  multidisciplinare, nel 2022 abbiamo inserito il laboratorio della natura  con l’orto, quest’anno per la prima volta ci sono i laboratori d’arte, e la conoscenza del territorio in collaborazione con altre associazioni. L’iniziativa è molto piaciuta, ad oggi abbiamo 130 iscritti, di gran lungo superiore agli anni precedenti, per noi è molto gratificante in quanto diamo un servizio alle famiglie ed alla Città di Loreto».

Oltre il Summer camp c’è in prospettiva un progetto invernale: « Si posso confermare che dal C.S.Loreto e’ nata l’associazione “La Stella” con un progetto finalizzato ad aprire un circolo giovanile con attività formative, culturali, solidali e ludiche per dare ai ragazzi un punto di ritrovo nei momenti liberi. La Fondazione Opere Laiche Lauretane era molto interessata al progetto mettendo a disposizione dei locali, purtroppo ad oggi ci troviamo in una situazione di stallo i locali dovevano essere disponibili l’autunno scorso ma purtroppo ad oggi non abbiamo niente all’orizzonte speriamo che entro settembre si possa sbloccare qualcosa»

di Giovanni Pespani

C.S. LORETO MISTER GIORDANO BERNABEI:

"PARTIAMO CON IL PIEDE GIUSTO"

01/07/2023 - Con il riconfermato tecnico della prima squadra, Giordano Bernabei, abbiamo analizzato gli obiettivi della prossima stagione.

Mister le prospettive per il prossimo campionato: «intanto ringrazio la società ed il presidente Andrea Capodaglio per la fiducia, in questo momento bisogna lasciarci alle spalle la stagione passata e concentrarsi sulla prossima, stiamo rifondando la squadra ma è tutta la società che si sta riorganizzando, il neo direttore sportivo Maurizio Della Bruna in collaborazione con il presidente e con il sottoscritto, ha lavorato sul mercato per allestire una squadra competitiva per poter dire la nostra in un campionato non facile, ovviamente ci saranno molti volti nuovi e come naturale ci sarà un periodo di assestamento, la rosa verrà integrata con giovani del nostro vivaio che faranno da spola tra la compagine maggiore e le squadre del settore giovanile.» 

Chi sono i suoi collaboratori: «il secondo sarà Angelo Gigli che oltretutto è stato anche mio compagno di squadra e sono stato anche suo allenatore vincendo un campionato, è un ragazzo serio,  bravo e molto professionale, allenatore dei portieri sarà Saverio Iurlo che nel Loreto è ormai una “istituzione” grande professionalità ed esperienza una sicurezza, poi collaboreremo con i tecnici del settore giovanile.»  

Concludiamo con una analisi sul settore giovanile : «il C.S.Loreto ha avuto da sempre un ottimo vivaio che ha sfornato giovani di qualità non ultimo Walid Cheddira, ed è opportuno pescare anche da lì, anche se nel campionato che andremo ad affrontare non c’è l’obbligo di schierare gli under, a mio parere, bisognerebbe schierali comunque e noi vogliamo essere un esempio per poter stimolare tutto l’ambiente.  Con il responsabile tecnico Mauro Bertarelli siamo sempre in contatto per dare un’ulteriore spinta al vivaio e collaborare insieme sia sull’aspetto tecnico che tattico di tutte le squadre in particolare di quelle che disputeranno campionati agonistici»

di Giovanni Pespani

C.S.LORETO IL PRESIDENTE ANDREA CAPODAGLIO: "SI RIPARTE CON NUOVO ENTUSIASMO"

26/06/2023 - Smaltita l’amarezza della seconda retrocessione consecutiva, abbiamo analizzato, con il Presidente del C.S.Loreto Andrea Capodaglio, il passato il presente ed il futuro della squadra lauretana che nella prossima stagione disputerà il campionato di 2° categoria.

Presidente analizziamo le ultime stagioni: «purtroppo quello che non doveva succedere è successo, sono stati fatti degli errori e personalmente mi prendo le mie responsabilità, purtroppo nelle ultime due stagioni la pandemia ed il problemi dei campi si sono sommate ai nostri errori ed hanno portato il Loreto indietro di ben quasi tre lustri, poi ci sarebbe il problema, più volte da me evidenziato, sulla licenza dello spettacolo ma direi di andare avanti.» 

Situazione dei campi di gioco: «la situazione dei campi si sta sbloccando, il sindaco, tra l’altro ex giocatore di calcio, e l’amministrazione, hanno recepito le problematiche ed hanno dato il via ai lavori per il nuovo sintetico del “R.Capodaglio” e per mettere a norma gli spogliatoi sia del “Capodaglio” che del “Salvo D’Acquisto” ed entro l’anno speriamo di avere a disposizione ambedue i campi sportivi, poi le differenze nel giocare su un campo d’erba o sul sintetico con le misure diverse è palese, a mio parere dove si inizia si dovrebbe finire, ma abbiamo la fortuna di avere un ottimo mister, Giordano Bernabei, che ha una lunga esperienza in merito, insieme a lui concerteremo il da farsi.»  

Dopo l’amarezza della passata stagione bisogna pensare al futuro: «come già ufficializzato in collaborazione con il nuovo direttore sportivo Della Bruna, a cui faccio i miei complimenti, stiamo facendo un’ottima squadra per essere competitivi e dire la nostra, poi è il campo il vero giudice, la categoria ha un’importante relativa, è l’organizzazione societaria con tutte le sue componenti tecniche e dirigenziali a fare la differenza, e colgo l’occasione, avendo passato un periodo di salute poco florido, di ringraziare i dirigenti che mi sono stati sempre molto vicini.»

Concludiamo con il settore giovanile sempre all’avanguardia: «il nostro vivaio è stato sempre ottimo, recentemente ci siamo confrontati con il responsabile tecnico Mauro Bertarelli per dare un’ulteriore spinta al settore e come società l’obiettivo è far uscire almeno un ragazzo ogni due anni pronto per la prima squadra. A livello di numeri siamo soddisfatti, avere oltre 200 ragazzi in una città di 12.000 abitanti considerando altri sport ed i paesi vicini è decisamente un vanto. La nostra società ha origini oratoriali, oltre al gioco è importante l’educazione e la formazione del ragazzo, il dirigente responsabile del settore Antonello Narracci sta facendo un ottimo lavoro, i ragazzi come sempre hanno bisogno di regole, le quali devono essere rispettate, se entriamo in questo ordine di idee va tutto bene ed otteniamo risultati sia in campo che fuori»

di Giovanni Pespani

C.S. LORETO 15 COLPI DI MERCATO

DOPO LE PAROLE I FATTI

22/06/2023 - La compagine lauretana del presidente Andrea Capodaglio si è scatenata nel mercato estivo. Il neo direttore sportivo Maurizio Della Bruna, prendendo tutti in anticipo, ha gia completato la rosa della squadra allenata dal confermato mister Giordano Bernabei, sono arrivati ben 15 giocatori che si aggiungono a capitan Lorenzo Pigliacampo, Federico Scalella, Maggi e Puntillo che hanno già indossato la casacca azzurro stellata, nella passata stagione. Tra i pali arriva Marco Ottaviani dal Montoro che con Della Bruna vinse un campionato, stravolta la retroguardia con gli arrivi di Andrea Capitanelli dal Montoro, dell’esperto Mattia Benfatto 200 presenze in serie D con la Maceratese oltre ad esperienze in Eccellenza e Promozione, arriva dalla Promos Montefano, dove ha militato anche Filippo Santarelli, per lui un ritorno alle origini, Matteo Rinaldi fresco vincitore del campionato con Pietralacroce, Luca Sanseverinati reduce dai play off con il Real Porto e Francesco Capitanelli dallo United Civitanova. A centrocampo da registrare gli arrivi di Gianni De Pasquale dal Montoro, Luca Staffolani dal Fc Osimo, Roberto Caporaletti  ex Montoro e Villa Musone, Yarko Voityuk Sirolese, a completare il centrocampo in arrivo Diego Stoppini con cui c'è' l'accordo, manca solo da perfezionare il trasferimento con la Società “amica” Europa Calcio Costabianca, alla quale il C.S. Loreto fa i complimenti per la promozione in seconda categoria, sarà derby. In attacco ci sono gli arrivi di Cristian Carrassi dal FcOsimo, Gabriele Ghergo ex Montoro ed il ritorno di Luca Scoppa dalla Promos Montefano. La società' è soddisfatta degli acquisti effettuati e non è detto che arriva qualche colpo low cost. Ovviamente l’augurio è di invertire la tendenza delle ultime due stagioni, c'e' voglia di far bene e ripartire, ora la parola al campo.

di Giovanni Pespani

C.S. LORETO MAURIZIO DELLA BRUNA E’ IL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO

CONFERMATO IL TECNICO GIORDANO BERNABEI

08/06/2023 - Il C.S.Loreto, smaltita la delusione della retrocessione in seconda categoria, ha iniziato a comporre il puzzle per affrontare al meglio la prossima stagione agonistica, tra i volti nuovi il direttore sportivo Maurizio Della Bruna che ha il delicato incarico di modellare il Loreto del futuro, abbiamo incontrato il neo D.S. al campo sportivo “Salvo D’Acquisto”.

Direttore le sue esperienze prima di approdare a Loreto «in qualità di direttore sportivo ho avuto esperienze nel novarese con compagini di serie D, mentre qui nelle Marche ho un curriculum nei campionati di  1°2°3° categoria vincendo campionati ed approdando ai play off»

Cosa le ha fatto scegliere Loreto «in primis ringrazio il presidente Andrea Capodaglio e tutto il direttivo societario per la fiducia accordatami, cercherò di non deludere le aspettative sapendo che Loreto è una piazza prestigiosa da rilanciare e metterò il massimo impegno e serietà. Nonostante gli ultimi due anni segnati da due retrocessioni, ho trovato un ambiente societario e tecnico voglioso di ritornare a competere in alto per riportare a Loreto nuovo entusiasmo e buon calcio»

Sappiamo che è già al lavoro,ci può dare qualche indiscrezione sulla squadra che verrà «intanto ringrazio il presidente per avermi dato piena autonomia nel mercato fatto in collaborazione con il confermato mister Giordano Bernabei, che gode della mia stima personale e di tutta la società, volto nuovo è il vice allenatore Angelo Gigli, con cui ho collaborato in passato in altre società, per quel che riguarda i giocatori, ad oggi sono quattro i confermati della passata stagione, Pontillo, Maggi, Scalella ed il capitano Pigliacampo Lorenzo anche se ancora devo incontrare gli altri giocatori, per quanto riguarda figure nuove, ho giocato d’anticipo accordandomi con tanti giocatori  che ufficializzeremo quanto prima»

Gli obiettivi per la prossima stagione: «gli obiettivi, venendo da due anni dove abbiamo ottenuto poche vittorie, è ritrovare il gusto dei tre punti, ma soprattutto bisogna ritrovare la qualità di gioco partendo dalla prima squadra per arrivare al settore giovanile e viceversa, metteremo sul campo il massimo impegno per far ritornare i tifosi allo stadio»

di Giovanni Pespani

C.S. LORETO NON SOLO CALCIO

Il C.S. Loreto è una realtà sempre più integrata nel tessuto cittadino, sia sportivo che sociale. Giunti alla battute finali i campionati del settore giovanile, la società è pronta per l’ormai classico Summer Camp giunto alla sua ottava edizione, che si svolgerà dal 12 giugno al 28 luglio e che coinvolgerà, ragazze e ragazzi dai 5 ai 14 anni, con attività formative, ludiche, sportive e di laboratorio, ci saranno anche delle “uscite ” alla Città della Domenica di Perugia, al Parco Avventura di Pesaro ed al Parco VerdeAzzurro di Cingoli. Non solo calcio quindi, il particolare impegno della Società e del responsabile organizzativo del settore giovanile Antonello Narracci, fa si che il C.S.Loreto da alcuni anni, oltre che calcio in senso stretto, s’impegni sulla formazione dei ragazzi. Quest’inverno ha ospitato ed aiutato i rifugiati sia ucraini che di altre nazioni mettendo a disposizione il pulmino per accompagnarli a scuola ed integrandoli nel settore giovanile. Durante la stagione agonistica si organizzano incontri formativi sia per i ragazzi che per i genitori, aperti a tutti con interventi di esperti in materia psicologica e nutrizionale a livello sportivo e non. Il C.S.Loreto è stata la prima a siglare un protocollo di intesa e  collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Einstein Nebbia” di Loreto cosa che poi hanno fatto sia la Delegazione Pontificia e più recentemente la fondazione Opere Laiche Lauretane. Dal C.S.Loreto e’ nata l’associazione “La Stella” con un progetto finalizzato ad attività formativa, culturale, solidale e ludica per dare ai ragazzi un punto di ritrovo nei momenti liberi e speriamo che la Fondazione Opere Laiche Lauretane metta a disposizione prima possibile quanto promesso in modo che al ritorno dalle vacanze possano partire i vari progetti in cantiere, quali  il “dopo scuola”  e le collaborazioni con associazioni per attività e progetti comuni, oltre naturalmente l’aspetto ludico, fondamentale per scaricare le tensioni scolastiche e sportive. Un C.S.Loreto sempre più a 360 gradi ricordando le proprie origini legate oratoriali con la missione di trasmettere oltre che il divertimento, l’ impegno, la solidarietà ed i valori della vita ai giovani.

di Giovanni Pespani

C.S. LORETO CARNEVALE SETTORE GIOVANILE

C.S. LORETO A COVERCIANO

LORETO SALUTA LA 1° CATEGORIA CON UNA SCONFITTA

C.S. LORETO - MONSERRA
0 - 1

06/05/2023

Il Monserra supera il Loreto ma le contemporanee vittorie del Real Cameranese e Castelleonese costringono gli uomini di Moretti a disputare i play out contro il Villa Musone, il Loreto da par suo è raggiunto dal Colle e chiude il campionato in ultima posizione. Nonostante il caldo le due compagini si fronteggiano a viso aperto anche se poi le motivazioni fanno la differenza al 20’ ospiti in vantaggio con Brega, sulle ali dell’entusiasmo il Monserra vuole chiudere l’incontro ma trova un ottimo Droghetti che al 41’ respinge su Castignani ed al 43’ si oppone a Gambadori per i lauretani un buona combinazione Angeloni -Brahimi- Angeloni la cui conclusione non impensierisce Pigliapoco. Ripresa con il Loreto in avanti al 48’ Pigliacampo impegna l’estremo ospite poi al 52’ punizione di Marta para Pigliapoco, man mano che passano i minuti il Monserra riduce il raggio d’azione a difesa del risultato, con il Loreto che cerca il pari al 70’ bellissimo tiro di Pigliacampo con Pigliapoco che si esalta e devia in angolo all’ 80’ percussione di Brega che entra in area Droghetti non si fa sorprendere, in pratica l’incontro finisce qui con il caldo che ha il sopravvento. Per il Loreto un stagione da dimenticare, ma la società sta lavorando per una pronta risalita. Per il Monserra la stagione continua con i play out contro il Villa Musone per ottenere una salvezza oggi sfiorata per gran parte dei 90’ minuti.

di Giovanni Pespani

Il CS LORETO VINCE IN TRASFERTA E LASCIA L' ULTIMA POSIZIONE

Montemarciano - Loreto
0 - 2

29/04/2023 - Il Loreto, giá al lavoro per la prossima stagione, porta a casa 3 punti meritati e lascia l' ultima posizione di classifica.

di Giovanni Pespani

IL LORETO MERITA MA PASSA IL REAL CAMERANESE

C.S. LORETO – REAL CAMERANESE
0 - 1

22/04/2023

Il Real Cameranese passa a Loreto nei minuti finali, dopo una partita emozionante, con la compagine di Bernabei che ha messo in campo una delle migliori prestazioni stagionali. Primo tempo con gli ospiti subito in avanti, ma il Loreto tiene botta, al 13’ Marchionne a botta sicura salva sulla linea Cinesi, il Real accelera ma trova sulla sua strada un Droghetti in grande forma, al 28’ palo di Marchionne su punizione, al 38’ il Loreto ha l’occasionissima di passare in vantaggio, l’arbitro concede un rigore per fallo di Fatone su Mobili, va sul dischetto Pigliacampo respinge l’estremo ospite, nel finale di tempo ancora Droghetti sugli scudi che devia un colpo di testa di Marchionne. Nella ripresa al 51’ spreca malamente Defendi che dopo una serie di rimpalli si ritrova solo davanti alla porta, scheggiando la parte alta della traversa, il Real prova a scardinare la difesa del Loreto che si difende in maniera ordinata senza subire particolari pericoli, anzi in contropiede sfiora la rete del vantaggio, finale di gara al cardiopalma al 84’ Socci sfiora il palo, al minuto 88’ sempre il Loreto ha l’occasione per il vantaggio Mascia centra per Piccini che batte a colpo sicuro respinge Fatone, nel rovesciamento di fronte il Real sblocca il risultato con Rossetti che risolve una mischia in area e regala tre punti fondamentali per la corsa play out. Nonostante il divario di punti e la retrocessione matematica il Loreto ha disputato un’ottima partita, tra i migliori segnaliamo Angeloni e Cinesi, mentre il Real Cameranese è stata brava a crederci fino alla fine pur non trovando il bandolo della matassa grazie anche alla prestazione dei padroni di casa, la palma del migliore a Principi Lorenzo, bravo Marchionne.

di Giovanni Pespani

SASSOFERRATO CORSARO A LORETO

C.S. LORETO – SASSOFERRATO GENGA
2 - 4

01/04/2023

Il Sassoferrato passa a Loreto dopo una partita ben giocata da ambo le squadre e tenuta viva, per tutti i 90 minuti da un buon Loreto che, nonostante la retrocessione dietro l’angolo, ha saputo giocare ad armi pari con la terza in classifica. Primo tempo pirotecnico all’8’punizione di Ricci para Pedol, al 14’ l’errore arbitrale che ha condizionato l’incontro, l’estremo Buriani esce almeno un metro fuori area e tocca con la mano la conclusione di Pigliacampo il direttore di gara sorvola non sanzionando l’espulsione come ultimo uomo, nel rovesciamento di fronte l’esperto Cossa porta in vantaggio gli ospiti, il Loreto non demorde, è pericoloso al 20’ con Mascia, mette in angolo Buriani, al 27’ pari lauretano con Pigliacampo che batte Buriani con un conclusione millimetrica, giusto il tempo di esultare che il Sassoferrato passa di nuovo in vantaggio con un eurogol di Chioccolini, al 43’ Ricci fa il tris per gli ospiti finalizzando una bella percussione da sinistra di Imperio, i mariani non ci stanno ed al 44’ Pigliacampo con un pallonetto tiene viva la partita. La ripresa inizia sulla falsariga della prima frazione, ancora una svista arbitrale su trattenuta in area su Mascia, al 60’ arriva la quarta rete ospite con la doppietta personale di Cossa, i mariani provano in tutti modi a riaprire il match dando il fianco al contropiede ospite, al 74’ gran di tiro di Piermattei E. Pedol risponde alla grande deviando in angolo, finale convulso con il Loreto che al 86’ sbaglia con Piccini un rigore decretato per fallo di mano di Paoluzzi dopo che il pallone ha rimbalzato sulla coscia. Un Loreto volitivo che ha tenuto testa al Sassoferrato, migliore dei suoi Pigliacampo per la doppietta e l’impegno, bravi, Graciotti nella prima frazione ed il sempre sicuro Pedol, tra gli ospiti Cossa, doppietta per lui, una spanna sopra gli altri bravo Imperio sulla fascia sinistra. Per i mariani ormai l’obiettivo è arrivare almeno penultimi, mentre il Sassoferrato è in piena lotta per la promozione diretta con la certezza dei play off.

di Giovanni Pespani

LORETO SCONFITTO DI MISURA DAL VILLA MUSONE NEL DERBY

C.S. LORETO – VILLA MUSONE
0  – 1

18/03/2023

Il Villa Musone s’aggiudica di misura il derby con il Loreto, dopo un incontro con poche emozioni,  deciso da Sall Cheick con una bellissima rovesciata, nel finale del primo tempo. Prima frazione con le due compagini abbastanza propositive, più pericolosi gli ospiti al 1’Domizi lancia Sall Cheick che conclude sfiorando il palo, al 10’ De Martino impegna Pedol, al 22’ ancora De Martino di poco fuori, al 36’ Ventresini si divora il vantaggio non centrando la porta da buona posizione, il Loreto si vede al 38’ con Socci che entra in area e conclude, para Cingolani, al 40’ ospiti in vantaggio con il bel gesto atletico di Sall Cheick, il Loreto prova a reagire ma la retroguardia del Villa Musone controlla. Ripresa che inizia sulla falsariga del primo tempo con il Villa Musone, forte del vantaggio, che controlla mentre il Loreto non trova mai l’ultimo passaggio per rendersi pericoloso, man mano che passa il tempo la partita entra in un torpore generale con tantissimi errori tecnici da ambo le parti, gli ospiti hanno un paio di occasioni per chiudere l’incontro ma Pedol non si fa sorprendere mentre nel finale il Loreto prova gli ultimi assalti alla ricerca del gol del pareggio con Piccini, para Cingolani. Incontro poco agonistico e molto spezzettato, particolarmente nella ripresa, anche se l’arbitro ha diretto all’inglese. Per il Loreto l’incontro odierno era fondamentale per tenere vive le poche speranze di aggancio ai play out, indubbiamente con il cambio di allenatore qualcosa in più si è visto. Per il Villa Musone tre punti importanti per consolidare i play out e sperare nella salvezza diretta bravo per la rete di ottima fattura Sall Cheick. 

Dagli spogliatoi: Bernabei tecnico del Loreto «buon primo tempo poi nella ripresa siamo un po' calati, la situazione non è semplice ma fino a quando la matematica non ci condanna noi ci proviamo» Monaldi tecnico del Villa Musone «la squadra ha fatto un buon primo tempo siamo andati in vantaggio, potevamo chiuderla poi nella ripresa abbiamo abbassato il ritmo. Siamo nella condizione di dover fare più punti possibili per conquistare la salvezza diretta, non sarà facile, ma abbiamo l’obbligo di tentare»

di Giovanni Pespani

15/03/2023 - La società comunica che non sará più Emanuele Poggi il tecnico della Prima Squadra.

Ringrazia #EmanuelePOGGI per il lavoro svolto e la professionalitá dimostrata. 

Augura al tecnico le migliori fortune dal punto di vista professionale e umano. 

Al contempo, dà il bentornato a #GiordanoBERNABEI ,con il Loreto già nel 2019/20, che da oggi guiderà la prima squadra.

LORETO VINCE E LASCIA L’ULTIMO POSTO AL COLLE

C.S. LORETO – CHIARAVALLE
2 – 0

04/03/2023

Il Loreto batte all’inglese il Chiaravalle, supera il Colle, che diventa il nuovo fanalino di coda. Partita molto agonistica, poco tecnica, nervosa e spezzettata soprattutto nella ripresa. Nel primo tempo dopo alcuni minuti di studio al 15’ si sblocca l’incontro con Pigliacampo che dalla sinistra entra in area supera un paio di difensori e batte Cecchini, il vantaggio del Loreto scuote il Chiaravalle che al 23’ impegna Pedol con Papili, al 27’ ci prova Rocchetti ma la conclusione non centra lo specchio della porta, al 30’ rigore per gli ospiti decretato per atterramento di Marinangeli da parte di Gerbaudo, va sul dischetto Papadopulos respinge Pedol, al 34’ cross di Moretti, Rossolini di testa sfiora il palo, nel finale bella triangolazione Oviahon Pigliacampo con la difesa ospite che sventa, nel rovesciamento di fronte Rocchetti conclude da dentro l’area, Pedol non si fa sorprendere. Nella ripresa l’incontro diventa più nervoso con il Loreto che chiude ogni varco ed agisce in contropiede, mentre il Chiaravalle non riesce mai a sfondare il muro lauretano ed è pericoloso solo su tiri da fermo, poche le occasioni sul taccuino partita spezzettata dai falli, al 70’ le due squadre rimangano in dieci per le espulsioni di Papili e Tomassini, poi escono per infortunio al setto nasale prima Mascia ed al minuto 88 Pedol, nei minuti di recupero arriva in contropiede il raddoppio lauretano con Brahimi, prima del fischio finale viene espulso Gerbaudo per somma di ammonizioni. Un Loreto tutto cuore lascia l’ultima posizione di classifica al Colle, che sfiderà al prossimo turno, ha saputo imbrigliare e giocare alla pari con il Chiaravalle nonostante la differenza di classifica, la palma del migliore va a Pedol mentre una menzione particolare va a Pigliacampo per il gol che ha sbloccato l’incontro ed il sacrificio messo in campo, il Chiaravalle ha giocato una partita incolore non sfruttando il rigore per rientrare in gara, decisamente una giornata no per gli uomini di Onorato merito anche del Loreto che ha saputo bloccare le trame offensive.

di Giovanni Pespani

LA CAPOLISTA PASSA A LORETO CON PUNTEGGIO TENNISTICO

C.S.LORETO – FILOTTRANESE
2  – 6

18/02/2023

La Filottranese espugna il “R.Capodaglio” con un tennistico 6 -2 maturato nella prima frazione di gioco contro un Loreto, che passato in vantaggio, ha retto la prima mezz’ora per poi crollare nel finale del primo tempo. Parte bene il Loreto che al 10’ si porta in vantaggio con Pigliacampo che ben lanciato da Sbaffone batte Palmieri con un pallonetto, l’incontro sembra mettersi bene per il fanalino di coda ma al 16’ arriva il pari della capolista, su una punizione dalla trequarti battuta da Perna, arriva lo sfortunato autogol di Sbaffone, la partita continua ad essere in equilibrio, al 19’ Mobili impegna Palmieri, al 34’ la Filottranese effettua il sorpasso s’invola Massucci tra due avversari entra in area Pedol lo stende, l’arbitro decreta il rigore che Maccioni trasforma, i padroni di casa subiscono il colpo e nel giro di 10 minuti subiscono tre gol fotocopia sugli sviluppi di tiri da fermo, al 38’Perna di testa anticipa tutti, al 42’ fa doppietta Maccioni, imitato al 45’ da Perna, prima frazione che sigilla la vittoria ospite. Nella ripresa il Loreto cerca di salvare l’onore, con la Filottranese che controlla, al 71’ accorcia per il Loreto Piccini che pochi minuti dopo mette alto da buona posizione, al 86’ arriva il gol n.6 con Paialunga che ribatte in rete una respinta di Pedol, nel finale Palmieri entra in partita negando per due volte la rete a Mobili. Un testacoda che ha dimostrato la caratura diverse delle due squadre in mezzo al campo ma soprattutto la differenza di mentalità. La Filottranese continua la sua cavalcata verso la promozione, menzioni per le doppiette di Maccioni e del loretano Perna, mentre per il  Loreto, passando le giornate, si affievoliscono sempre più le speranze di agguantare la salvezza attraverso i play out.

di Giovanni Pespani

C.S. LORETO E’ ARRIVATA LA PRIMA VITTORIA

C.S. LORETO – CASTELLEONESE
2 – 0

04/02/2023

Finalmente per il Loreto è arrivata la prima vittoria stagionale, la squadra di mister Poggi ha disputato un ottima partita ed ha raccolto quanto seminato superando, con il classico punteggio all’inglese, una Castelleonese, che dopo un buon primo tempo si è spenta nella ripresa. Prima frazione con il Loreto subito in attacco al 2’ percussione di Pigliacampo che crossa Piccini non arriva ad impattare sul pallone, tra il minuto 16 e 17 due folate ospiti, prima Pennacchini impegna Pedol, poi ancora Pennacchini pesca in area Sebastainelli che da ottima posizione colpisce la traversa, il Loreto, scampato il pericolo, comincia a macinare gioco al 34’ Graciotti libera Oviahon che si fa parare la conclusione da Francoletti, al 38’ Graciotti lancia Colantuono in contropiede che davanti all’estremo ospite mette incredibilmente alto, nei minuti di recupero arriva il vantaggio mariano, l’arbitro fischia un fallo di mano in area di Spezie e decreta il penalty, va sul dischetto Piccini, respinge Francoletti, il più lesto è lo stesso Piccini che insacca siglando il suo 150 gol in carriera nei campionati disputati. La ripresa riparte con il Loreto pronto a chiudere l’incontro ed al 53’ arriva il raddoppio con Oviahon che entra in area supera due difensori e batte Francoletti, la Castelleonese cerca di riaprire l’incontro ma sbatte contro l’ostica difesa del Loreto che al 71’ ha l’occasione per chiudere i conti con Pigliacampo, ben lanciato da Oviahon, la cui conclusione sfiora il palo alla destra del portiere ospite, nel finale gli ospiti ci provano con Zandri e Todari ma Pedol non si fa sorprendere, finale di gara con il Loreto che controlla e porta a casa la prima vittoria stagionale. Nel Loreto tutti hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo vincendo una gara che oltre ad accorciare la precaria classifica fa tantissimo morale, tra i giocatori lauretani vorrei sottolineare la prestazione di Colantuono che ha recuperato molti palloni e spezzato spesso il gioco avversario, mentre la menzione va a Piccini per il suo 150 gol in carriera in campionato. Prestazione opaca della Castelleonese bravo Francoletti a respingere il rigore ma non è bastato. Dagli spogliatoi: Gasparoni  mister della Castelleonese: «complimenti al Loreto, decisamente un’altra squadra in confronto all’andata, oggi non siamo scesi in campo in modo particolare nella ripresa, non abbiamo reagito nemmeno al doppio svantaggio decisamente una giornata storta» Poggi mister del Loreto:  «complimenti ai ragazzi, è tanto che cercavamo la vittoria, già nel turno precedente l’abbiamo sfiorata, i ragazzi hanno meritato i tre punti ed anche se la classifica ad oggi ci condanna noi lotteremo fino alla fine e poi tireremo le somme, anche perché noi ci crediamo fermamente e venderemo cara la pelle su ogni campo»

di Giovanni Pespani

LORETO UN PARI MOLTO STRETTO

C.S. LORETO – SAMPAOLESE
1  – 1

28/01/2023

Il Loreto vede sfumare nel finale la prima vittoria stagionale, dopo aver dominato per gran parte dell’incontro e meritando ampiamente i tre punti, l’unico neo non aver chiuso prima la partita. Nel primo tempo al 4’ occasione ospite Calvanese libera in area Cocilova che di testa da buona posizione mette alto, nei primi 25 minuti le uniche note degne di nota sono gli infortuni al 14’ di Scocco, sostituito da Marta uscito poi nella ripresa per infortunio, ed al 25’ di Tomassini ben sostituito da Brahimi che al 27’ su servizio di Piccini impegna Bellardinelli, ancora Brahimi al 38’ conclude dal limite dell’aria ma trova Bellardinelli a negare la rete, il Loreto prende le redini del centrocampo ed è pericoloso con una percussione di Oviahon al 39’, il tempo termina con i padroni di casa in avanti, mentre la Sampaolese dopo il lampo iniziale, arretra il raggio d’azione subendo l’avversario ma regge con ordine. Ripresa che inizia sulla falsariga del finale di tempo, al 47’ Oviahon entra in area con Bellardinelli che neutralizza al 51’ Loreto in vantaggio Maggi innesca il contropiede serve Piccini che entra in area e batte Bellardinelli, gli ospiti reagiscono con Apolloni para Pedol, al 57’ Sampaolese in dieci, espulso Menotti per un ingenuo fallo a gioco fermo su Pigliacampo, l’espulsione blocca maggiormente gli ospiti mentre il Loreto che agisce in contropiede ha la possibilità di chiudere l’incontro ma l’imprecisione degli avanti e i recuperi della Sampaolese fa si che il risultato rimanga in bilico e come spesso accade, all’85’ Calvanese va in tuffo su un cross l’arbitro vede un fantomatico fallo e fischia rigore, davanti all’incredulità di tutti, va sul dischetto Troilo devia in angolo Pedol, sul susseguente corner gli ospiti trovano il pari con Chiarotti che in mischia insacca. Il Loreto non ci sta, nel forcing finale ha l’occasionissima con Pigliacampo che supera un paio di difensori entra in area e batte a colpo sicuro bravo Bellardinelli a respingere di piede. Un ottimo Loreto, particolarmente nella ripresa, che oggi meritava la vittoria che avrebbe dato morale per un rincorsa salvezza sempre più ardua, da segnalare una spanna sopra gli altri capitan Pigliacampo che ha giocato una partita a tutto campo ed avrebbe meritato il gol nel finale e Pedol bravo a deviare il penalty, tra gli ospiti, che pur in inferiorità numerica ci hanno creduto, menzione per Bellardinelli che nel finale ha salvato il risultato.

di Giovanni Pespani

LORETO PARI IN RIMONTA

C.S. LORETO – MONTEMARCIANO
2 – 2

07/01/2023

Pari in rimonta per il Loreto, rivoltato come la ”calza della Befana” nel mercato di dicembre, contro un Montemarciano, che dopo il doppio vantaggio, si è illuso di aggiudicarsi l’intera posta riducendo il raggio d’azione e convinto di controllare la partita. Inizia bene il Montemarciano, al 4’ Gramazio entra in area e conclude a rete, bravo Pedol a sventare, al 8’ esce Pellonara per un problema fisico, al 12’ ospiti in vantaggio, ancora Gramazio dalla destra si accentra e con un tiro a giro supera Pedol, il  Loreto subisce il colpo mentre gli ospiti sono in controllo, al 22’ arriva il raddoppio, l’arbitro fischia un fallo inesistente in area  lauretana, sorpresi persino i giocatori ospiti che incassano il regalo, dal dischetto Gramazio spiazza Pedol e segna. Il Loreto sotto di due reti serra le fila e riapre l’incontro al 32’ con Sbaffone che sfrutta un angolo ed insacca da sottomisura. La ripresa inizia con un altro Loreto che trova il pari al 53’ con un colpo di testa di Pigliacampo, gli ospiti raggiunti hanno una reazione al 58’ con un tiro di Gorini di poco alto, ma è il Loreto, galvanizzato dal pari, a fare la partita ma gli manca l’ultimo passaggio per ottenere la prima vittoria stagionale, da par suo gli ospiti si rivedono solo nel finale, con le squadre molto allungate, prima Passaggio sfiora la traversa di testa, poi viene giustamente annullata una rete in quanto l’avanti ospite ha spinto il pallone nel sacco con la mano. Partita gradevole che ha visto il Loreto fare passi avanti nel gioco, oltre ad aver conquistato il primo punto stagionale davanti al proprio pubblico, che da un’iniezione di fiducia per i prossimi incontri, tra i loretani interessante il baby Graciotti entrato nella ripresa che ha dato ordine e qualità, buona partita di Marta e menzione per i goleador Sbaffone e Pigliacampo. Il Montemarciano dopo un primo tempo ben giocato nella ripresa non è riuscito a ripetersi ed ha perso le redini del centrocampo subendo la rimonta dei padroni di casa, la palma del migliore a Gramazio, bravi Passeggio e Bevilacqua.

di Giovanni Pespani