27/04/2025 - Termina il campionato della nostra formazione degli Allievi, una stagione di transizione, comunque positiva per l'esperienza accumulata, complimenti al Mister ed allo Staff degli Allievi, bravi ai ragazzi.
26/04/2025 - Il C.S. Loreto sarà ospite, domenica 27 aprile, della decana delle trasmissioni di calcio e sport “La Domenica Sportiva”. Per la squadra del C.S. Loreto del presidente Andrea Capodaglio ed allenata dal tecnico Giordano Bernabei una stagione da incorniciare, promozione in 1° categoria in anticipo e vittoria della Coppa Marche di 2° categoria, considerando che la squadra loretana, per i noti motivi, non ha potuto utilizzare l’impianto sportivo dove abitualmente gioca e si allena e dovendosi trasferire in campi di paesi limitrofi, Offagna per le gare casalinghe e Recanati, in un campo di calciotto per gli allenamenti, l’impresa che ha compiuto il team di mister Bernabei è stata eccezionale, e la situazione con cui è riuscita ad ottenere le vittorie, non giocando mai tra le mura amiche, ha incuriosito la redazione della notissima trasmissione. Il C.S.Loreto è la società più antica della provincia di Ancona e la quarta più anziana della Marche, prima della discesa in 2° categoria ha frequentato tra alti e bassi i campionati di 1° Categoria, Promozione ed Eccellenza raggiungendo l’apice nel campionato 2016/17 quando sfiorò la serie D disputando la finale play off per la promozione alla categoria superiore. Tra i trofei vinti c’è anche la Coppa Marche di 1° categoria, dal settore giovanile, da sempre il fiore all’occhiello della società, sono usciti molti giocatori che hanno calcato campi di categoria superiore, il più recente è Walid Cheddira in prestito dal Napoli all’Espanyol di Barcellona, e che può vantare una semifinale ai mondiali del 2022 in Qatar con la nazionale del Marocco. Un aprile da favola per il Loreto che a maggio punterà al “triplete” cercando di conquistare il titolo regionale di 2°Categoria. L’appuntamento davanti alla televisione è per domenica 27 aprile alle ore 22,30 su Rai 2.
di Giovanni Pespani
18/04/2025 - Il nostro bomber Alessandro Mascia, in visita presso i campi di allenamento del nostro Settore Giovanile, mostra ad una rappresentativa della formazione Esordienti 2012-2013 la Coppa Marche recentemente conquistata
16/04/2025
RIPE SAN GINESIO: Renzi, Galassi (95’ Miglietta), Paolucci, Moriconi, Carradori, Diallo (74’ Galanti), Boe, Moglianesi (84’ Santucci), Salvucci, Cervigni (69’ Dikedzic), Canullo (56’ Costa Molleker).
A disp.: Staffolani Paco,Carducci, Cardinale, Nardi
All. Pagnanini
LORETO: Ottaviani, Capitanelli A., Santarelli, De Pasquale, Sanseverinati (88’ Benfatto), Staffolani, Stoppini (89’ Voytyuk), Gleboki, Mascia (68’ Carrassi), Caporaletti (68’ Pigliacampo), Lorenzetti (84’ Scalella).
A disp.: Grottini, Sarti, Capitanelli F., Bilò
All. Bernabei
Arbitro: Negusanti di Pesaro
Assistenti: Nazeraj di Fermo e Petrone di Pesaro
Marcatori: 19’ Caporaletti (L) su rigore
Settimana da incorniciare per il Loreto che dopo aver ottenuto con anticipo la promozione in 1° categoria fa un double fantastico aggiudicandosi, al Polisportivo di Civitanova M., al cospetto di una cornice di pubblico delle grandi occasioni, la Coppa di 2° categoria superando con il minimo scarto un Ripe S.Ginesio mai domo. Parte bene il Ripe che con Boe sfiora il vantaggio ma il Loreto risponde con Caporaletti para Renzi, al 19’ Loreto in vantaggio cross di Capitanelli A. deviato con il braccio da un difensore l’arbitro decreta il rigore che Caporaletti trasforma, il Ripe reagisce con Boe, bravo Ottaviani a deviare. Ripresa con il S.Ginesio subito alla ricerca del pari con lo scatenato Boe che sfiora il palo alla destra di Ottaviani, poi il Ripe ha una clamorosa occasione con Salvucci che solo davanti alla porta vede il suo tocco respinto sulla riga da Staffolani, scampato il pericolo il Loreto serra le file concedendo da qui alla fine molto poco agli avanti avversari, ed agendo in contropiede nel finale è pericoloso con Pigliacampo, al triplice fischio inizia la festa per gli azzurrostellati del presidente Capodaglio e del tecnico Bernabei. Incontro ben giocato da ambo le compagini, con gli episodi che hanno fatto la differenza, grande correttezza sia in campo che tra le tifoserie, una bellissima giornata di sport che ha visto il Loreto alzare la Coppa. Le voci a caldo, Loreto mister Bernabei: «festeggiamo nel giro di pochi giorni, merito di questi ragazzi che sono stati eccezionali nonostante le molteplici difficoltà avute durante la stagione, oggi abbiamo incontrato una squadra molto fisica che ci ha dato del filo da torcere fine alla fine, ma con il sacrificio e la compattezza dei reparti abbiamo portata a casa anche questo trofeo» Capitan Scalella:«grande soddisfazione, per questa coppa e speriamo che insieme alla vittoria del campionato dia la spinta al C.S.Loreto per ritornare ai campionati che più le compete, ma non è ancora finita perché a maggio lotteremo per il titolo regionale di 2°categoria per dare un’altra soddisfazione al mister ed alla società» Ripe S.Ginesio mister Pagnanini:«abbiamo fatto la nostra partita al meglio una volta in svantaggio abbiamo cercato il pari che non è arrivato, ai ragazzi non posso dire niente hanno disputato un match bellissimo, complimenti al Loreto per la vittoria una squadra tosta ed esperta in tutti i reparti, ora testa alle due ultime gare di campionato» Presidente Tardella:« bravissima la squadra, bellissima partita abbiamo fatto il possibile, in questi casi ci vuole anche un po' di fortuna, faccio le congratulazioni al Loreto per la coppa è stata una bella giornata di sport»
di Giovanni Pespani
Diario dell' Attività di Base 13 aprile 2025.
Prosegue l'intensa attività giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 (foto 3-4) impegnati domenica contro l'Ancona al Dorico di Ancona;
Esordienti 2013 (foto 1) impegnati a Castelfidardo al campo Gabbanelli con i pari età della Vigor Castelfidardo;
Pulcini Questa settimana non disputano l'incontro e la gara verrà recuperata in data successiva;
Primi Calci (foto 2) raggruppamento al campo Vignoni del Coppo di Sirolo;
Piccoli Amici raggruppamento al campo Diana di Osimo.
12/04/2025
Loreto:Ottaviani, Pizzichini (82’Sanseverinati), Castellani, De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini, Gleboki (82’Voytyuk), Carrassi (69’Caporaletti), Pigliacampo (78’Mascia), Lorenzetti (69’Capitanelli A.)
All.Bernabei
A disp: Grottini, Sarti, Capitanelli F., Benfatto
P.S.Lazzaro: Gatto, Napolitano, Pignocchi (69’Brecciaroli), Andreucci (74’Cesari), Romani, Paolinelli (74’Tafesse), Masllavica (74’Cardoni), Morosini (71’Longobardi), Baldetti, D’Andrea
A disp: Giampieri, Andreoni, Belvederesi, Paci.
Marcatori: 34’Pigliacampo(L), 68’Castellani(L), 79’Mascia(L)
Arbitro: Breda (An)
Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1° categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2° categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Loreto subito in avanti per chiudere al più presto la pratica, il vantaggio arriva al 34’ con capitan Pigliacampo che entra in area e batte Gatto, gli ospiti reagiscono e sono pericolosi nel finale di tempo con Baldetti che dal limite impegna Ottaviani che devia in angolo, nella ripresa al 50’ Pigliacampo potrebbe chiudere il conto ma è bravo Gatto a neutralizzare, al 58’ Gasparroni impegna Ottaviani su punizione, al 66’ doppio intervento di Gatto sugli avanti azzurrostellati, ma l’estremo ospite deve capitolare al 68’ ottimo stacco di testa di Castellani che anticipa tutti ed insacca, il Piano S.Lazzaro subisce il colpo ed arriva il tris al 79’ con Mascia che entra in area dribbla Gatto ed insacca, in pratica la partita finisce qui con le due squadre in attesa del fischio finale che arriva dopo tre minuti di recupero e che da il via alla festa promozione del Loreto, con i ragazzi di Bernabei che nel 2025 hanno dato un’accelerata decisiva alla loro classifica passando da – 6 a + 8 e riportando il Loreto ad una categoria più consona al blasone societario. A caldo le dichiarazioni del Presidente Andrea Capodaglio: «è una soddisfazione immensa che compensa l’amarezza della passata stagione, abbiamo vinto contro tutto e tutti sia in campo che fuori, voglio ringraziare mister Bernabei, tutti i giocatori, lo staff tecnico e dirigenziale per questa grande vittoria» L’allenatore Giordano Bernabei: «questa promozione ha un sapore particolarissimo e mi riempie di orgoglio la dedico completamente ai miei giocatori che mai come in questa stagione hanno dovuto superare oltre che gli avversari in campo anche i problemi fuori dal campo, non è facile fare una stagione allenandosi su un campo ridotto e giocare sempre fuori casa, ringrazio il Presidente e la società che ci sono stati sempre vicini, ora abbiamo la finale di Coppa che sarebbe la classica ciliegina sulla torta, fare la doppia impresa sarebbe meraviglioso»
di Giovanni Pespani
Diario dell' Attività di Base 06 aprile 2025.
Prosegue l'attivita giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 (foto) e Esordienti 2013 (foto) impegnati domenica a Camerano;
I Pulcini sono impegnati Domenica in un doppio appuntamento con gruppi differenti al campo Mancini contro i pari età della Castelfidardo Academy ed in mattinata a Candia per il TORNEO GrassrootsChallenge;
Primi Calci raggruppamento al campo Mancini di Castelfidardo;
Piccoli Amici raggruppamento al campo Vignoni del Coppo di Sirolo.
05/04/2025
GLSDorica: Recanatesi, Biccheri, Forlani, Morbidoni, Pennacchioni, Barbieri, Sbrolla, Manzotti, Galavotti, Ravaglia, Domenichelli
All. Fusco.
A disp: Martiri, Marmorano, Mazzanti, Cotoloni, Manoni, Grasso, Giorgio, Tonini, Greco
Loreto: Ottaviani, Pizzichini (46’Capitanelli A.), Castellani (75’Scalella), De Pasquale (82’Mascia), Santarelli, Staffolani, Stoppini, Voytyuk (46’Caporaletti), Carrassi, Pigliacampo, Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Mascia, Sanseverinati
Arbitro: Tascan (Jesi)
Marcatori: 4’Galavotti(G),28’Sbrolla(G) 52’Caporaletti (L) su rigore
Sconfitta indolore per il Loreto, l’Usap Agugliano non va oltre 1-1 contro l’Osimo Stazione e così rosicchia solo un punto alla capolista, a tre giornate dalla fine al Loreto basta vincere una partita e la promozione è fatta. Giornata con le polveri bagnate per il Loreto che deve cedere il passo alla cinica GLS Dorica che pur giocando in dieci dal 35’ del primo tempo, ottiene una vittoria fondamentale per la corsa play off. Pronti via e il Gls si porta in vantaggio grazie ad una punizione di Galavotti che s’infila alla sinistra di Ottaviani, il Loreto prova a reagire e fa la partita ma non riesce a concretizzare, ed al 28’ arriva il raddoppio dei padroni di casa con Sbrolla. Nel secondo tempo la capolista parte subito in avanti ed al 52’ accorcia le distanze con Caporaletti su rigore, decretato per atterramento di Pigliacampo, il Loreto ci crede ma la retroguardia del Gls si chiude e così per i mariani, pur collezionando corner il pari non arriva, anzi al 76’ rischia il tris, ma il penalty decretato per fallo di mano di Lorenzetti non viene trasformato. Finale con gli azzurrostellati in avanti ma il gol del pari non arriva, ed il Gls porta a casa i tre punti. Un Loreto che pur disputando un buon incontro, non è riuscito a trovare il bandolo della matassa, bloccato dal Gls Dorica che trovatosi con il doppio vantaggio nella prima frazione e pur giocando in inferiorità numerica ha fatto una partita di sofferenza e contenimento. Il Loreto sabato prossimo si gioca il primo dei matchpoint per la promozione diretta in 1° categoria, in casa (Offagna) contro il Pian S.Lazzaro.
di Giovanni Pespani
31/03/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani, De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini (82’Voytyuk), Gleboki, Carrassi (69’Caporaletti), Pigliacampo (90’Mascia), Lorenzetti (72’Capitanelli A.)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Sanseverinati, Scalella,
Ankon Dorica: Jarieabek, Messi, Campione, Vergani, Capmara, Jobe, Logrieco, Potito, Consolazio, Passeggio, Bojang
All.Bussoletti
A disp: Orciani M., Antonucci, Clementi, Zappi, Orciani F., Dignani, Piancatelli, Falcetelli, Albarracin
Marcatori: 10’Potito(A), 45’Gleboki(L), 75’Pigliacampo(L)
Arbitro: Nicolae (Jesi)
Nel match clou di giornata, la capolista Loreto supera in rimonta l’Ankon Dorica, terza in classifica e mantiene 8 punti di vantaggio sull’Usap Agugliano, vittorioso in trasferta contro l’Europa Costabianca per 4-1, a 4 giornate dal termine. Match intenso con le due squadre che non hanno badato a particolari tatticismi e si sono affrontate a viso aperto, ne è venuto fuori un bellissimo incontro degno delle due compagini che dimostrano di trovarsi nelle giuste posizioni di classifica. Parte subito forte il Loreto al 1’ tira Gleboki para Jariabek, al 10’ Ankon in vantaggio con Potito che sfrutta al meglio un traversone e batte Ottaviani, al 22’ risponde il Loreto con Gleboki neutralizza Jariabek, al 29’ penalty per il Loreto per fallo su Pigliacampo, batte De Pasquale para Jariabek, al 45’pareggiano i mariani con un tiro da 30 metri di Gleboki, tra i migliori in campo, che supera l’estremo ospite. La ripresa inizia con gli ospiti subito pericolosi rovesciata di Consolazio di poco fuori al 56’ triangolazione Pigliacampo, Lorenzetti, Pigliacampo para Jariabek, tra il 66’ ed il 69’ ospiti che sfiorano il gol, per due volte Ottaviani devia in angolo le conclusioni degli avanti dell’Ankon, poi Potito colpisce il palo, al 75’ arriva la rete che decide il match con una magia di Pigliacampo che sugli sviluppi di un anglo di sinistro mette sotto la traversa, nulla può Jariabek, finale con l’Ankon che attacca ma l’occasione più ghiotta è sui piedi di Caporaletti neutralizza Jariabek. Tre punti importantissimi per il team allenato da Bernabei che elimina una diretta concorrente per la promozione, e mantiene a debita distanza l’Usap. Ottima prestazione del Loreto vogliosa e concentrata fino alla fine contro una Ankon Dorica che ha dimostrato sul campo di essere un’ottima compagine mettendo in difficoltà la capolista.
di Giovanni Pespani
30/03/2025 - Diario dell' Attività di Base 30 marzo 2025.
Prosegue l'attivita giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 (foto 3) impegnati domenica con il Candia Baraccola Aspio;
Esordienti 2013 impegnati domenica ad Agugliano con i pari età locali;
Pulcini sono impegnati Domenica alle ore 09,30 al campo Federale Paolinelli contro i pari età della Junior Ancona;
Primi Calci (foto 2) raggruppamento al campo di San Biagio;
Piccoli Amici (foto 1) raggruppamento al campo Carotti di Villa Musone di Recanati.
26/03/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani, De Pasquale, Sanseverinati, Santarelli, Lorenzetti, Capitanelli A. (84’Stoppini), Carrassi (59’Pigliacampo), Caporaletti, Mascia (54’ Scalella)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Stoppini, Scalella, Capitanelli F., Pigliacampo,
Real Mombaroccio: Bonci, Taddei, Righi, El Miziar, Oliva, Uguccioni, Giamprini, Mosciatti, Muratori, Ricci. Remedia
All.Boccioletti
A disp: Pepe, Scarcella, Pangrazi, Gatto, Marchionni, Zampa, Turrini
Marcatori: 69’Caporaletti(L), 72’su rigore e 75’Marchionni (M) Rigori 5 (L) - 3(M)
Il Loreto supera ai rigori il @RealMombaroccio e va in finale della Coppa Marche per squadre di 2° categoria, dopo aver vinto l’andata 1-2 i mariani si fanno sorprendere in casa con lo stesso punteggio, decidono i rigori, il Loreto fa il pieno, mentre le speranze del Real s’infrangono sulla traversa. Partono subito forte gli azzurrostellati che nella prima frazione mettono alle strette la retroguardia ospite, al 1’ Lorenzetti conclude, Bonci neutralizza, al 6’ ci prova Sanseverinati di poco fuori, a cavallo tra il 28’ ed il 34’ due conclusioni di Caporaletti, il migliore in campo, sono parate da Bonci, al 38’ Loreto in dieci espulso Pizzichini per doppia ammonizione. La ripresa vede i lauretani subito avanti con Capitanelli A. la cui conclusione non centra lo specchio della porta, il Real grazie, alla superiorità numerica prende coraggio ma al 69’ arriva il gol gioiello di Caporaletti che porta in vantaggio il Loreto, sembra fatta, ma il Mombaroccio ha un’impennata di orgoglio e nel giro di tre minuti 72’ e 75’, ribalta il risultato con Marchionne che trasforma un penalty e sfrutta alla perfezione un traversone, al 79’ si ritorna alla parità numerica con l’espulsione di un giocatore pesarese, finale a ritmi bassi aspettando la lotteria dei rigori, che da ragione al Loreto, che conquista la finale contro il Ripe S.Ginesio con data da ufficializzare. Obiettivo raggiunto per gli uomini di Bernabei che ora si rituffano sul campionato, sabato arriva l’Ankon Dorica terza forza del campionato. Vogliamo evidenziare, nel dopo gara sia all’andata che al ritorno il “terzo tempo” stile rugby, segno di grande rispetto e sportività da parte di ambo le squadre, finita la “battaglia” tutti insieme a festeggiare in maniera conviviale e serena.
di Giovanni Pespani
23/03/2025
N.Sirolese: Carpano, Nocera, Spegni, Palazzi, Olivieri, Marcolei, Palma, Pesaresi, Beccerica, Luciani, Bucciarelli
All. Neimaier
A disp.Luna, Lodolini, Freternali, Taddei, Mingo, Brandoni, Piccini, Mattia
Loreto: Ottaviani, Capitanelli A, Santarelli, De Pasquale, Sanseverinati, Staffolani, Stoppini, Gleboki (85’Voytyuk), Carrassi (71’Caporaletti), Pigliacampo, Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Scalella, Mascia, Capitanelli F., Bilò, Ghedir
Arbitro: Simonetti (An)
Marcatori: 38’Pigliacampo(L), 50’Palma(S), 88’De Pasquale(L)
Importante vittoria esterna del Loreto sull’ostica Sirolese, che permette alla capolista di tenere a distanza le piu dirette inseguitrici, che sono l’Usap, Agugliano vittoriosa in casa contro la Falconarese e l’Ankon Dorica che batte l’Europa Costabianca con un tennistico 6–0, che si trovano rispettivamente ad 8 e 9 punti dal Loreto. Al Coppo di Sirolo prima frazione ben giocata da ambedue le compagini che si sono affrontate a viso aperto, al 14’ Sirolo pericoloso, su un’insidioso corner, Ottaviani devia sulla traversa, al 21’ risponde il Loreto, punizione di Santarelli in area, Carrassi spizza per Pigliacampo che prova il pallonetto di poco fuori, al 38’ capolista in vantaggio su un traversone Carrassi per Pigliacampo che insacca alle spalle di Carpano. La ripresa inizia con una punizione di Gleboki che impegna Carpano, al 50’ arriva il pari casalingo con Palma che sfrutta al meglio una punizione in area lauretana, al 81’bella percussione di Stoppini per Gleboki che mette alto, il Loreto continua il forcing alla ricerca della vittoria all’84 Capitanelli A. serve Lorenzetti che colpisce di testa para Carpano, al 88’ Loreto in vantaggio insidiosa punizione di Caporaletti in area, sfiora De Pasquale che insacca, finale nervoso con il Loreto che mette a granaio tre punti d’oro nella corsa alla promozione. Un Loreto sempre più consapevole del primato in classifica gioca una partita compatta in ogni reparto sapendo colpire al momento giusto in un campo molto difficile con la Sirolese che fino alla fine ha dato del filo da torcere ai mariani. Martedì di coppa per il Loreto, che al Santilli di Osimo inizio alle ore 21.00, disputerà la gara di ritorno contro il Real Mombaroccio per l’accesso alla finalissima, andata 1-2 per il team di Bernabei.
di Giovanni Pespani
23/03/2025 - Diario dell' Attività di Base 23 marzo 2025.
Prosegue l'attività giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 hanno posticipato la gara e faranno la loro partita in altra data;
Esordienti 2013 impegnati venerdì 21 a Torrette contro i Portuali;
Pulcini (foto) sono impegnati Domenica alle ore 09,30 contro i pari età della Nuova Folgore al campo di Vallemiano;
Primi Calci questa settimana non sono previsti raggruppamenti;
Piccoli Amici questa settimana non sono previsti raggruppamenti.
20/03/2025 - Il C.S. Loreto ASD e Splendorvitt Loreto ASD, si stringono attorno alla famiglia 𝐓𝐫𝐨𝐳𝐳𝐢 e al 𝑪𝒂𝒎𝒆𝒓𝒂𝒏𝒐 𝑪𝒂𝒍𝒄𝒊𝒐 per l’improvvisa scomparsa di 𝑴𝙖𝒔𝙨𝒊𝙢𝒊𝙡𝒊𝙖𝒏𝙤 ai quali vanno le più sentite condoglianze.
16/03/2025 - Diario dell'attività di Base.
Prosegue l'attività giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 nel pomeriggio di Domenica gli Esordienti 2012 si misurano al campo G.Carotti con la formazione del Villa Musone;
Esordienti 2013 hanno posticipato la gara e faranno la loro partita in altra data;
Pulcini (foto 1-2) sono impegnati contro i pari età della Passatempese al campo Montetorto (Casenuove di Osimo);
Primi Calci sono impegnati Domenica mattina al campo G.Carotti di Villa Musone per il raggruppamento;
Piccoli Amici (foto 3-4) sono impegnati nel raggruppamento di competenza al campo Mancini di Castelfidardo.
16/03/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, (51’Capitanelli A.), Castellani, De Pasquale, Santarelli, Benfatto (45’Staffolani), Stoppini (83’Scalella), Gleboki, Carrassi (77’Voytyuk), Pigliacampo Lorenzetti (61’Sanseverinati)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Caporaletti, Capitanelli F., Mascia,
Candia B.A.: Manardi, Pesce, Reggenti, Luzi, Duca, Gabbianelli, Mosconi, Punzi, Fagioli, Braconi, Kaba,
All. Carletti
A disp: Motti, Camara, Clementi, Magrini, Mosciatti, Pongetti, Tangherlini, Venanzi, Mezzelani
Marcatori: 26’Pigliacampo(L)
Arbitro: Cavaliere (Jesi)
Note: 69’espulso Castellani (L)
Il Loreto batte di misura, con la rete nel primo tempo di Pigliacampo, il Candia ed aumenta ad 8 punti il distacco sulla seconda, che non è più l’Ankon Dorica, sconfitta a Villa Musone 3 - 0, ma l’Usap Agugliano Polverigi, che ha espugnato Camerano per 1-0 ed ha sorpassato i dorici. La prima frazione vede subita gli ospiti in avanti con una serie di angoli poi è la capolista a menare le danze al 7’ un tiro di Gleboki da fuori area colpisce la traversa al 12’ la conclusione di Lorenzetti esce di poco, al 26’ arriva il gol che decide l’incontro, tiro da fuori area di Gleboki, Manardi non trattiene il più lesto è capitan Pigliacampo che insacca. Ripresa con il Candia subito in avanti con Kaba, ribatte Ottaviani, al 57’ ancora l’estremo lauretano respinge una conclusione pericolosa, al 67’ si rivede il Loreto, percussioni di Sanseverinati per Pigliacampo che non è preciso, al 69’ Castellani espulso per fallo di reazione, in superiorità numerica gli ospiti prendono coraggio e mettono alle strette il Loreto che regge fino alla fine conquistando tre punti fondamentali per la corsa alla promozione, considerando che mancano 6 turni alla fine della stagione regolare. Partita dai due volti, prima frazione con il Loreto che passato in vantaggio controlla l’incontro, nella seconda frazione, complice anche l’inferiorità numerica dei mariani, ha visto il Candia attaccare maggiormente alla ricerca del pari che non è arrivato grazie al sacrificio e alla compattezza de team guidato da Bernabei.
di Giovanni Pespani
02/03/2025 - Esordio stagionale per i nostri Piccoli Amici (foto), impegnati al campo Gabbanelli di Castelfidardo nel loro primo ragguppamento stagionale assieme ai pari età di Vigor Castelfidardo, Villa Musone, Camerano Calcio, in contemporanea si è svolto il raggruppamento dei nostri Primi Calci presso il campo G.Carotti di Villa Musone, con i ragazzi del Villa Musone, Vigor Castelfidardo, Conero Dribbling.
In mattinata, impegnati anche gli Esordienti 2012, che giocano al campo Montetorto di Casenuove Osimo con la Passatempese, posticipo per gli Esordienti 2013 che lunedì saranno impegnati al campo Santilli di Osimo con l'Osimana.
01/03/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani (58’CapitanelliA), De Pasquale, Santarelli, Benfatto (48’Staffolani), Stoppini, Gleboki (75’Voytyuk), Carrassi (58’Caporaletti), Pigliacampo (93’Mascia), Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Scalella
Villa Musone: Raccio, Ascani, Giampieri, Clementi, Strologo, Serafini, Pasquini, Guzzini, Scoppa, Pandolfi, Tornatola
A disp: Cingolani D., Paoletti, Angeloni, Camilletti, Cicoria, Cingolani S., Gigli, Astuti
Marcatori: 3’Clementi(V), 32’ Santarelli(L), 74’Pigliacampo(L)
Arbitro: Tascan (Jesi)
Il Loreto si aggiudica il derby contro il Villa Musone rimontando lo svantaggio iniziale, con questa vittoria mantiene il distacco di 6 punti dall’Ankon Dorica corsara ad Osimo Stazione. Pronti via ed al 3’ ospiti in vantaggio con un tiro da fuori di Clementi che tocca terra ingannando Ottaviani, il Loreto riparte subito alla ricerca del pareggio prendendo le redini del centrocampo e creando alcune azioni pericolose, il pari arriva al 32’ con Santarelli che di testa sfrutta alla perfezione una punizione di Carrassi dal lato sinistro, al 37’ si rivede il Villa Musone con una conclusione di Scoppa deviata in angolo, finale di tempo del Loreto che non trova il guizzo per passare in vantaggio. La ripresa riparte con lo stesso trend della prima frazione con il Loreto in avanti, al 56’ Pigliacampo per Lorenzetti devia Raccio, due minuti dopo Pigliacampo entra in area e batte a colpo sicuro, un difensore ribatte, al 61’ Gleboki per Pigliacampo para Riccio, al 74’ arriva il vantaggio mariano con Pigliacampo che entra in area supera Raccio ed insacca, nei minuti finali forcing ospite con Ottaviani che nega il pari. Un Loreto che ha reagito molto bene allo svantaggio inziale mettendo a dura prova la retroguardia dei villans, una volta trovato il vantaggio ha abbassato il raggio di azione consentendo agli ospiti di creare qualche pericolo, la capolista ha dimostrato di saper gestire tutti i momenti della partita, il Villa Musone, una volta in vantaggio ha retto finchè ha potuto, facendo nel complesso una buona gara.
di Giovanni Pespani
23/02/2025 - Prosegue l'attività primaverile delle nostre formazioni dell'attività di base, oggi gli Esordienti 2012 sono stati impegnati nel campo di Agugliano, i Pulcini misti 2014-15 hanno frequentato il campo Federale Paolinelli contrapposti alla Junior Calcio Ancona, mentre i Primi calci (foto), hanno partecipato al raggruppamento che si è svolto al campo Diana di Osimo.
20/02/2025
Loreto: Ottaviani, Sanseverinati (60’Pizzichini), Castellani, De Pasquale (70Lorenzetti), Santarelli (81’Sarti), Benfatto, Voytyuk, Gleboki (60’Staffolani), Mascia, Caporaletti, Capitanelli A.(76’Carrassi)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Staffolani, Carrassi, Capitanelli F., Scalella,
Ankon Dorica: Gabbanelli, Quercetti, Campione, Capotondo, Antonucci, Jobe, Falcetelli, Messi, Bojang, Dignani, Baldoni
All.Bussoletti
A disp: Jariabek, Clementi, Camara, Passeggio, Potito, Vergani, Zappi, Pigliapoco
Marcatori: 40’Gleboki(L)
Il Loreto dopo aver battuta l’Ankon Dorica all’andata per 3 a 2 vince di misura anche il ritorno ed accede alle semifinali di Coppa Marche. Incontro giocato a ritmi alti da entrambe le compagini, con il Loreto molto sul pezzo che porta a casa la qualificazione grazie alla rete di Gleboki. Primo tempo molto tattico con il Loreto che controlla grazie al vantaggio dell’andata mentre l’Ankon Dorica, pur cercando il gol, non si sbilancia al 40’ arriva il vantaggio lauretano con Gleboki il cui tiro, complice una deviazione, si deposita in rete. La ripresa inizia con una punizione di Gleboki che sfiora la traversa, gli ospiti provano a riaprire il match con due buone occasioni al 54’ l’avanti dorico da buona posizione mette alto al 58’ Ottaviani neutralizza in due tempi, il Loreto controlla ed agisce in contropiede al 75’ Lorenzetti dal fondo crossa per Voytyuk la cui conclusione è parata da Gabbanelli, allo scadere occasione ospite ma il diagonale va di poco fuori. Un Loreto che continua la corsa in coppa, la squadra di Bernabei ha disputato un buona gara concentrata in tutti i reparti ed ora testa di nuovo al campionato, per la capolista incontro in trasferta contro la Giovane Offagna al “R.Vianello” campo adottato dalla squadra del Presidente Capodaglio per le partite casalinghe. Per l’Ankon Dorica, eliminata in coppa, continua il testa a testa con la squadra mariana per la promozione diretta in 1° categoria.
di Giovanni Pespani
16/02/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani, De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini, Gleboki Carrassi, Caporaletti, Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Voytyuk, Capitanelli A., Bernfatto, Scalella, Capitanelli F., Sanseverinati
Europa Costabianca: Carnevali E., Recanatesi, Jubayer, Santoni, Piccinini, Cola, Cicconi, Calvari, Alessandrini, Berti, Lorenzetti
A disp: Pierpaoli, Orlandini, Podda, Rigels, Scataglini, Carnevali F., Chervino
Marcatori: 32’Stoppini(L)
Arbitro: Fava (Jesi)
Il Loreto supera di misura l’Europa Costabianca è si aggiudica il derby della “S.Casa”. Vittoria che ricaccia a meno tre l’Ankon Dorica che nell’anticipo di venerdì aveva superato la Falconarese in trasferta per 3 a 1. Per la squadra di Bernabei basta la rete di Stoppini al 32’ del primo tempo per avere la meglio sul fanalino di coda Europa Costabianca risultato in bilico fino alla fine anche se non sono mai riusciti ad impensierire la retroguardia azzurrostellata, il Loreto ha avuto la possibilità di chiudere il match alla fine del primo tempo, ma Carrassi non riesce a realizzare il penalty decretato dal direttore di gara. Nella ripresa il Loreto continua ad attaccare, ma Gleboki trova Carnevali che nega il raddoppio, il resto lo fa l’imprecisione degli avanti, mentre per quanto riguarda gli ospiti non hanno mai impensierito la capolista, evidenziando particolarmente la sterilità degli attaccanti poi nel finale l’espulsione di Cola ha fatto il resto, dando modo alla capolista di controllare la partita e mettere a granaio tre punti importanti per il proseguo del torneo. Per il Loreto mercoledì ci sarà il ritorno di coppa contro l’Ankon Dorica, andata vinta dal team di Bernabei per 3 a 2, incontro che si disputerà a Potenza Picena campo comunale “F.Orselli” con fischio d’inizio alle 21.00.
di Giovanni Pespani
14/02/2025 - Sabato, il derby lauretano tra il Loreto e l’Europa Costabianca, si disputerà sotto la Rocca di Offagna per i noti problemi agli impianti sportivi della città di Loreto. Un derby ”testacoda” con gli azzurrostellati primi al comando con tre punti di vantaggio sull’Ankon Dorica, mentre l’Europa Costabianca chiude la classifica con solo 8 punti distaccata 6 punti dalla penultima, la Giovane Offagna. All’andata fu una goleada del Loreto vittorioso per 9 a 2, purtroppo per la squadra del quartiere lauretano non è stata una stagione fortunata, ed anche se l’impresa è titanica, lotterà fino alla fine per agguantare i play out vendendo cara la pelle in ogni partita. Dalla parte del Loreto, dopo la rimonta ed il sorpasso sull’Ankon Dorica si tengono i piedi per terra, come ha precisato l’allenatore Giordano Bernabei «quando sei in testa gli avversari raddoppiano le forze per metterti in difficoltà sta noi essere concentrati sull’obbiettivo finale e fare più punti possibili, la squadra è concentrata e fa molti sacrifici – continua il tecnico - anche considerando il fatto di non aver un campo adeguato per allenarci e giocare gli incontri sempre in “trasferta”, cerchiamo di lavorare in particolare sulla condizione fisica e sulla compattezza di squadra, sabato sarà un incontro insidioso e non dobbiamo guardare la posizione di classifica e bisogna mettere a frutto l’esperienza della scorsa stagione e non fare gli stessi errori, quando abbiamo perso punti pesanti proprio contro le pericolanti». Fischio d’inizio, al “R.Vianello” di Offagna alle ore 15,00.
di Giovanni Pespani
09/02/2025
Usap Agugliano Polverigi: Coacci, Lo Giudice, Generi, Fabretti, Giombi, Gatto, Pieroni, Baiocchi, Tesei, Mazzieri, Impiglia
All. Fabbretti
A disp: Burattini, Mengarelli, Giuliani, Antonelli, Ricci, Corradetti, Detti, Berti, Gramaccia
C.S.Loreto: Ottaviani, Pizzichini (92’Sanseverinati), Castellani. De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini, Gelboki (69’ Voytyuk), Carrassi (77’Caporaletti), Pigliacampo, Lorenzetti (71’Capitanelli A.)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Benfatto
Arbitro: Paoltroni (An)
Marcatori: 16’Castellani(L), 46’Pigliacampo(L), 51’Carrassi(L)
Vittoria esterna fondamentale per continuare a guidare la classifica del girone D con tre punti di vantaggio sull’Ankon Dorica, anch’essa vittoriosa in casa contro la Sirolese. Un Loreto molto attento e concentrato che ha lasciato pochissimi spazi all’Usap e che ha colpito al momento giusto conquistando tre punti importanti su un campo molto ostico. Iniziano forte i padroni di casa che protestano per un fallo di rigore provocato dall’estremo Ottaviani in uscita, il direttore di gara fa proseguire, al 5’ l’Usap ha una buona occasione su punizione bravo Ottaviani a deviare in angolo, il Loreto alla prima occasione va in vantaggio è il minuto 16 corner di Gleboki, Castellani posizionato nell’area piccola di testa supera Coacci. La partita si va veemente con l’Usap alla ricerca del pari ed il Loreto alla ricerca del raddoppio, che arriva nel finale di tempo con un rigore trasformato da Pigliacampo decretato per un fallo di mano in area. Al 51’ il Loreto chiude i conti con Carrassi che risolve un batti ribatti in area dopo una bella azione di Gleboki, al 62’ reazione dei padroni di casa ma l’inzuccata è deviata in angolo dall’ottimo Ottaviani, da qui alla fine il Loreto controlla lasciando pochissimi spazi all’Usap per riaprire la partita, nel finale espulso per protesta il tecnico dell’Usap Fabretti, in pratica l’incontro finisce qui. Il Loreto ha giocato una partita da prima in classifica colpendo nei momenti giusto e lasciando pochi spazi agli avversari grazie al filtro del centrocampo ed ha una retroguardia ordinata e soprattutto senza lasciarsi prendere dal nervosismo agonistico dell’incontro. Per l’Usap una giornata negativa dove non ho trovato mai il bandolo della matassa, imbrigliata con merito dalla capolista.
di Giovanni Pespani
01/02/2025
Loreto: Grottini, Pizzichini, Castellani, De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini, Gleboki, Carrassi, Pigliacampo, Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Caporaletti, Capitanelli A., Capitanelli F., Mascia, Sanseverinati, Voytyuk,Benfatto
OsimoSt.Five: Barbato, Vitali, Correani, Fiorella, Cesari, Guercio, Gioachini, D’Auria, Rossetti, Gelli, Martelli
All.Angeloni
A disp: Alessandroni, Colombati, Pace, Zazzarini, Amoabeng, Gatto, Rossi, Testa
Marcatori: 45’Carrassi(L)
Il Loreto supera di misura l’Osimo Stazione Five ed approfitta del pareggio dell’Ankon Dorica contro il GLS per allungare sui dorici, che in settimana aveva sconfitto 3 - 2 fuori casa, nell’incontro di andata dei quarti di Coppa Marche. Un Loreto cinico che grazie alla punizione di Carrassi, nel finale del primo tempo ha portato a casa tre punti d’oro. Primo tempo sotto la pioggia, che vede gli ospiti spreconi e sfortunati prima sbagliano un rigore non centrando lo specchio della porta poi con una conclusione colpiscono il palo e come avviene spesso nel calcio arriva il vantaggio del Loreto con una bella punizione di Carrassi. Ripresa con il Loreto, che forte del vantaggio, controlla la situazione ed ha anche la possibilità di raddoppiare con Pizzichini messo da Pigliacampo davanti a Barbato che devia di piede, nel finale si fa sotto l’Osimo Five ma non riesce ad agguantare il pari. Il Loreto impone il peso della capolista in quel di Offagna, ormai diventato il campo di casa, gli uomini di Bernabei hanno disputato una partita attenta ed ordinata guadagnando ancora sull’Ankon Dorica ora a tre punti, buona la prestazione dell’Osimo St.Five che può recriminare per aver sbagliato il penalty quando il risultato era ancora a reti bianche.
di Giovanni Pespani
31/01/2025 - Mercoledì 29 gennaio 2025 presso la Sala Riunioni del C.R. Marche-FIGC-LND, si è svolta la Riunione Programmatica Fase Primaverile Attività di Base e Giovanile di Calcio A 11, in questa occasione Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Marche, tramite il Coordinatore Federale Regionale, prof. Floriano Marziali, ha consegnato gli attestati di riconoscimento club giovanile FIGC-SGS stagione 2023/24, la nostra Società ha confermato la valutazione di secondo livello.
27/01/2025 - I nostri Pulcini Misti domenica sono stati ospiti dei pari età della Maceratese, presso lo Stadio della Vittoria di Macerata.
23/01/2025 - Il Loreto ritorna da sola in testa alla classifica superando, nella prima di ritorno, il Camerano e scavalcando l’Ankon Dorica sconfitta a Montoro e recuperando così il margine di 6 punti che aveva dopo lo scontro diretto dell’11° giornata. Sabato per gli azzurro-stellati c’è l’ostica trasferta contro il S.A.Castelfidardo che nell’ultimo turno perdendo di misura contro l’Usap Agugliano Polverigi, è uscita dal gruppo play off ma che rimane comunque una compagine costruita per le zone di alta classifica che dirà la sua fino alla fine. Analizziamo il percorso del C.S.Loreto dopo 16 turni, prima fase di campionato in cui ha preso subito la testa della classifica, poi ha avuto un calo dovuto a qualche infortunio di troppo ed al gravoso problema degli impianti di gioco che ha costretto i mariani ad allenarsi e giocare fuori dalle mura amiche, ma una volta rientrati gli infortunati ed aver preso confidenza con il campo di Offagna la squadra del presidente Capodaglio, facendo quadrato con tutte le componenti societarie e tecniche e consapevoli delle proprie qualità tecniche ed agonistiche ha ripreso a marciare come le compete recuperando il gap con l’Ankon Dorica e riprendendosi la vetta della classifica in solitario, ora la “palla” passa al team di Bernabei per gestire al meglio la situazione e restare protagonista fino alla fine per raggiungere l’obiettivo, sfuggito la passata stagione, di riportare Loreto in campionati più consoni alla tradizione calcistica lauretana, considerando comunque le difficoltà di un torneo in cui in ogni partita c’è sempre un’insidia.
di Giovanni Pespani
18/01/2025
Loreto: Ottaviani, Capitanelli,A. (67’Castellani), Benfatto, Gleboki (78’De Pasquale), Pizzichini, Staffolani, Voytyuk, Stoppini, Carrassi (75’Caporaletti), Pigliacampo (85’Mascia), Lorenzetti (85’Sarti)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Capitanelli F., Sanseverinati
Camerano: Piccioni, Tesei (75’Leggieri M.), Rogas (75’Coacci), Coppari, Vecchietti (15’Pierdomici), Morbidoni, Coppi, Bocci (75’Cancellieri), Francelli, rozzi, Angiolani (52’Piccini).
All. Tombesi
A disp: Corneli, Marchetti, Leggieri O, Gjeko,
Arbitro: Gravina (An)
Marcatori: 16’Carrassi(L), 68’Castellani (L)
Il Loreto, nella prima di ritorno, supera all’inglese il Camerano e mette pressione alla capolista Ankon Dorica costretta a vincere se vuole rimanere in solitario in vetta alla classifica. Partenza al fulmicotone per il Camerano che al 2’ ha un occasionissima con Francelli, paratona di Ottaviani, scampato il pericolo il Loreto prende le redini del gioco, al 16’ il direttore di gara vede un fallo di mano in area di Morbidoni e fischia il rigore, sul dischetto va Gleboki, bravo Piccioni a respingere, ma il più lesto è Carrassi che mette in rete. Il Camerano riordina le fila e va alla ricerca del pareggio al 36’ Coppi da buona posizione mette alto, nel finale occasione lauretana con Pizzichini. La ripresa vede il Loreto prendere le redini del gioco pur non riuscendo mai a concretizzare, anche per l’attenta retroguardia ospite, al minuto 68 arriva il raddoppio lauretano con Castellani che risolve una mischia in area, finale con il Loreto che controlla ed il Camerano pericoloso solo su calcio piazzato ancora con Francelli, devia l’ottimo Ottaviani. Buona prestazione del Loreto che continua la serie positiva, per il Camerano una buona prova al cospetto di un Loreto che una volta in vantaggio ha controllato l’incontro in maniera ordinata ed organizzata.
di Giovanni Pespani
14/01/2025 - Domenica scorsa due squadre del settore giovanile del C.S. Loreto, e precisamente le annate 2012 e 2013, sono andate in visita al Centro sportivo Martoranello del Cesena calcio,. Dopo la visita e dopo aver pranzato si sono trasferiti al “Dino Manuzzi” Orogel Stadium di Cesena nel settore distinti inferiori per assistere all’incontro di calcio Cesena-Cittadella valevole per il campionato di serie B, terminata a reti bianche. Giornata bellissima ed interessante che ha entusiasmato i piccoli calciatori che hanno potuto conoscere una realtà che fino a ieri potevano vedere soltanto in televisione, ciò dimostra quanto il C.S. Loreto, nonostante le note difficoltà riguardanti gli impianti sportivi, continui ad investire nel proprio vivaio per poter essere pronti a calcare di nuovo i campi di “casa”.
di Giovanni Pespani
11/01/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini (71’Lorenzetti), Castellani, De Pasquale (56’Gleboki), Santarelli, Staffolani, Voytyuk (56’Caporaletti), Stoppini (84’Benfatto), Carrassi (84’Mascia), Pigliacampo, Capitanelli A.
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Sanseverinati, Capitanelli F.,
Palombina: Basirico, Cancellieri, Eusebi, Maiolatesi, Giantomasi, Compagnucci, Borsini, Cingolani, Taormina, Cornacchia, Pandolfi
All. Caliendo
A disp: Giampaoletti, Cacciamanni, Ceccarelli, Agarbati, Dubbini, De Vincenzo, Giangiacomi, Cristiani, Strazzi
Arbitro: Pompili (Jesi)
Marcatori: 46’Cornacchia(P) 57’Caporaletti(L) su rigore 79’Pigliacampo(L)80’De Vincenzo(P)
Nell’ultima del girone d’andata il Loreto non va oltre il pari casalingo (ad Offagna) contro il Palombina e consente all’Ankon Dorica, anche in caso di sconfitta a Castelfidardo, di laurearsi campione d’inverno. Partita che nel primo tempo fa fatica a decollare anche per la mancanza di precisione degli avanti di ambo le squadre, il Loreto è più pericoloso nella seconda metà di frazione con Pigliacampo, bravo Basirico a neutralizzare poi nel finale ci prova Carrassi ma il risultato rimane ad occhiali. Ripresa decisamente più emozionante con il Palombina che al 46’ si porta in vantaggio con Cornacchia, buona la reazione del Loreto che pareggia con Caporaletti su rigore al minuto 57 sulle ali dell’entusiasmo i mariani provano a vincere ed al 79’ una magia di Pigliacampo porta in vantaggio la compagine di Bernabei, il tempo di gioire, palla al centro arriva subito il pari ospite con De Vincenzo finale con le due squadre che provano a conquistare i tre punti ma si devono accontentare del pari. Loreto che perde l’occasione per scavalcare almeno per un giorno l’Ankon Dorica, che chiude il girone d’andata al secondo posto per la squadra di Bernabei un pareggio con un pizzico di delusione, purtroppo giocare in casa, fuori dalle mura amiche non aiuta, il Palombina continua la sua marcia di avvicinamento alla zona play off.
di Giovanni Pespani
23/12/2024 - Nell’anticipo della 14° giornata il C.S. Loreto vince fuori casa per 4 – 2 contro la Falconarese, ed in attesa della partita della capolista Ankon Dorica, che si disputerà il 5 gennaio 2025 insieme ad altre partite del girone, si porta a meno 2. La squadra allenata da Bernabei chiude il primo tempo con il doppio vantaggio grazie alle reti di Sanseverinati e Staffolani, a metà della ripresa segna il tris grazie ad un autogol, la Falconarese reagisce e nel giro di poco si porta sul 2 a 3 e di fatto riaprendo la partita che il Loreto chiude al 93’ con la rete di Voytyuk. Arriva un rinforzo in difesa, il C.S.Loreto ingaggia il difensore, classe 1991 Pizzichini Marco che nelle ultime 4 stagioni ha militato nel F.C.Osimo contribuendo, con i “senzatesta”, alla promozione in 1° categoria. Giocatore di esperienza e di categoria, ha militato oltre che nel F.C.Osimo, nel Leonessa Montoro e Labor S.Maria Nuova, va ha rimpinguare il reparto arretrato del team allenato da Giordano Bernabei.
di Giovanni Pespani
Gli Allievi hanno iniziato oggi la II fase del torneo a loro riservato
07/12/2024
Loreto: Ottaviani, Sanseverinati, Castellani (80’ Stoppini), Voytyuk, Santarelli, Benfatto, Capitanelli A. Caporaletti, Ghergo (80’ Carrassi), Pigliacampo, Lorenzetti
All.Iurlo
A disp: Grottini, Sarti, Capitanelli F., Mascia, Scalella
GLS Dorica: Recanatesi, Lumia (80’Comparelli), Biccheri (90’Fioretti), Morbidoni, Pennacchioni, Forlani, Grasso, Manzotti (70’Giorgio), Galavotti (86’Grieco), Ravaglia (71’Manoni), Tonini
All. Fusco.
A disp: Martiri, Ausili, Gambadori, Baldassari
Arbitro: Gabriel Pierre Nicolae (Jesi)
Marcatori: 69’Ghergo(L) su rigore – 71’Forlani (G)
Angoli: Loreto (4), GLS Dorica (4)
Pareggio casalingo (ad Offagna) contro il Gls Dorica, per il Loreto che non approfitta del mezzo passo falso della capolista Ankon Dorica, che non va oltre il pari a Candia. Prima frazione avara di occasioni che ha visto gli ospiti avere una leggera supremazia territoriale, ripresa più gradevole, con le due compagini che hanno osato maggiormente alla ricerca della vittoria. Al minuto 12 occasione ospite con Ravaglia bravo Ottaviani a deviare in angolo, continua a manovrare il Gls che però non finalizza le occasioni create anche per la bravura della retroguardia lauretana, i padroni di casa sono pericolosi su calcio piazzato al 35’ con Ghergo ed al 44’ con Caporaletti bravo Recanatesi a non farsi sorprendere. Seconda frazione meno bloccata al 47’ su una punizione di Pigliacampo, Ghergo da sottomisura mette alto, al 59’ tiro cross di Tonini che sfiora il palo, al 69’ Loreto in vantaggio, il cross di Caporaletti è intercettato da una mano di un difensore, l’arbitro decreta il rigore trasformato da Ghergo, il tempo di mettere la palla al centro che il Gls pareggia con Forlani, che sugli sviluppi di una punizione risolve una mischia in area mariana. Il Loreto reagisce alla ricerca del nuovo vantaggio ma gli ospiti controllano bene ed agiscono in contropiede al 93’ ultimo brivido sui piedi di Morbidoni che dall’area piccola mette alto. Un Loreto poco lucido che ha giocato saltando spesso il centrocampo con lanci lunghi, complici anche alcune assenze, spesso preda della retroguardia ospite, peccato che una volta in vantaggio non sia riuscito a portare in porto la vittoria per accorciare sulla capolista. Il Gls Dorica ha fatto la sua onesta partita mettendo spesso in difficoltà il Loreto, specialmente nella prima frazione, tra i migliori dei suoi Tonini.
di Giovanni Pespani
23/11/2024 - SISTEMA DI QUALITA’ DEI CLUB GIOVANILI 2° LIVELLO STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Si pubblica in allegato l’elenco dei club che hanno fatto richiesta di essere qualificati Club Giovanili di 2° Livello
23/11/2024
Loreto: Ottaviani, Sanseverinati, Lorenzetti, De Pasquale (55’Staffolani), Santarelli, Benfatto (92’Capitanelli F.), Capitanelli A. (90’Sarti), Voytyuk, Ghergo (68’Carrassi), Pigliacampo, Caporaletti
All.Bernabei
A disp: Grottini, Mascia
N.Sirolese: Carpano, Forconi (46’Pesaresi), Palma, Bucciarelli, Olivieri, Fraternale (74’Pesarini), Pergolesi (72’Mingo), Piccini, Luciani (65’Brandoni), Mattia, Beccerica (55’Bora)
All. Neimaier
A disp. Luna, Lodolini, Taddei, Monaci
Arbitro: Malvestiti (Jesi)
Marcatori: 22’Ghergo(L), 32’Voytyuk(L), 88’Pigliacampo(L)
Angoli Loreto (2) N.Sirolese (8)
Vittoria casalinga, “in trasferta” ad Offagna, per il Loreto, che supera con un secco 3 a 0 la N.Sirolese, consolidando il secondo posto e rimanendo a tre punti dalla capolista Ankon Dorica, vittoriosa in rimonta sull’Europa Costabianca, che incontrerà in trasferta il prossimo turno. Un Loreto ben messo in campo, già nella prima frazione ha messo in cassaforte i tre punti, per poi controllare nelle ripresa e fare il tris allo scadere. Primo quarto d’ora di studio poi al 22’ arriva il vantaggio del Loreto con Ghergo che dall’interno dell’area batte Carpano, buona reazione ospite con Luciani al 26’ e Mattia al 31’ che impegnano Ottaviani che però non si fa sorprendere, al 32’ arriva il raddoppio con Voytyuk che di testa anticipa tutti ed insacca, la Sirolese subisce il colpo ed il Loreto prova ad arrotondare il punteggio nel finale di tempo con Pigliacampo, Caporaletti e Ghergo bravo Carpano a negare il gol. Ripresa con il Loreto subito pericoloso con Lorenzetti para Carpano, poi i padroni di casa accorciano il raggio di azione e controllano l’incontro mentre gli ospiti provano a riaprire la partita, al 60’ ci prova Palma con un tiro da fuori Ottaviani devia in angolo, all’84’ girata di Mattia l’estremo lauretano non si fa sorprendere, nel finale arriva in contropiede il tris con Pigliacampo che supera Carpano con un pallonetto. Un Loreto concentrato in tutti i reparti che una volta in vantaggio ha controllato la partita concedendo pochissimo agli avversari, da segnalare l’ottima partita di Sanseverinati, al rientro e Voytyuk. La N.Sirolese da par suo ha battagliato per tutto l’incontro ma oggi aveva di fronte un Loreto difficile da superare.
di Giovanni Pespani
19/11/2024 - Da martedì 19 a domenica 24 Loreto si veste di tricolore, il Pala Serenelli ospita i Campionati Italiani di Pugilato Youth, che ritornano nelle Marche dopo 40 anni grazie all’ASD BOXE ACADEMY DI LORETO. L’avvenimento più importante della stagione per la categoria youth è una grande occasione per gli atleti partecipanti di vestire in seguito la canotta azzurra.
In contemporanea ai campionati italiani, venerdì 22 e sabato 23 novembre sempre al Pala Serenelli di Loreto si disputeranno dalle ore 20:30 i campionati regionali Elite dove i migliori pugili delle Marche si confronteranno per strappare il pass per i campionati italiani assoluti di Milano dal 3 al 8 dicembre. Tre i pugili della Boxing Academy Loreto che con grande determinazione saliranno sul ring, per la categoria 57 kg il nostro MIK THUNDER Cosentino, per la categoria 60 kg Francesco Casagrande e per la categoria 67 kg il nostro inarrestabile Elia Gironelli
Programma ed orari delle gare del Campionato Italiano Youth:
Martedì 19 ore 18:00-20:45
Mercoledì 20 ore 13:30-22:00
Giovedì 21 ore 14:30-17:00
Venerdì 22 ore 14:30-18:30
Sabato 23 ore 14:30-18:30
Domenica 24 ore 14:00-17:30 finali
Programma ed orari del Campionato Regionale Elite:
Venerdì 22 dalle 20,30
di Giovanni Pespani
INCONTRO INFORMATIVO
Lunedì 2 dicembre 2024 alle ore 18.00, presso Hotel San Gabriele Via Marconi 22 - Loreto, organizzato dalla Società CS LORETO ASD si terrà un incontro informativo rivolto a dirigenti, tecnici, genitori, tesserati e alle società del territorio dal titolo “STILE DI VITA E SANA ALIMENTAZIONE”
Relatore dell’incontro: Dott.ssa Letizia RAGNI
09/11/2024
C.S. Loreto: Ottaviani, Capitanelli A., Lorenzetti, De Pasquale, Santarelli, Benfatto, Caporaletti (88’Mascia), Stoppini, Ghergo (75’Carrassi), Pigliacampo, Voytyuk (70’Castellani)
All.Bernabei
A disp: Grottini, Sarti, Capitanelli F., Scalella
L.Montoro: Serrani, Focante, Cacciamani (46'Polverigiani), Mandolini (76’Sabbatini), Medori Rossi, De Angelis (46’Raimondi), Coppari (76’Pierotti), Carnevali, Elmazi (46’Gallo), Rebichini
All.Latini
A disp: Giachè, Empoli, Luchetta, Carbonetti
Arbitro: Tascan(Jesi)
Marcatori: 25’Ghergo(L) rigore, 45’Ghergo(L),59’Pigliacampo(L) rigore,63’Carnevali(M),72’Raimondi(M) rigore,77’Capitanelli A.(L), 79’Caporaletti(L),80’Raimondi(M)
Angoli: Loreto (2) Montoro (6)
Note: 55’espulsione Rossi(M) per doppia amonizione
Il Loreto supera il Montoro e rimane in scia all’Ankon Dorica che vince di misura a Camerano e stacca il Castelfidardo sconfitto 3-0 dal P.S.Lazzaro. Al “R. Capodaglio” incontro gradevole, emozionante e pieno di reti, il Loreto ed il Montoro si sono affrontate a viso aperto senza particolari tatticismi. Iniziano bene gli ospiti, al 13’ sono pericolosi con Carnevali che serve in area De Angelis il cui tiro è respinto da Ottaviani incorna Carnevali che mette fuori da ottima posizione, scampato il pericolo il Loreto prende le misure ed al 25’ passa in vantaggio con Ghergo su rigore, decretato per atterramento dello stesso Ghergo, la reazione del Montoro è sterile ed al 45’ il Loreto raddoppia Caporaletti lancia Capitanelli A. che crossa, Ghergo anticipa tutti ed insacca. La ripresa inizia con il Loreto in avanti per chiudere la pratica, al 52’ Ghergo solo davanti a Serrani si fa respingere il tiro, al 55’ viene espulso Rossi per doppia amonizione ed al 59’arriva il tris su rigore, decretato per atterramento in area di Pigliacampo, che il capitano trasforma. La partita sembra chiusa anche per l’inferiorità numerica degli ospiti che non demordono ed in 5 minuti riaprono l’incontro con Carnevali al 63’ e Raimondi su rigore al 72’, gli ospiti ci credono ma con un uno - due micidiale il Loreto ripristina le distanze, al 77’ Capitanelli A. risolve una mischia in area battendo Serrani poi al 79’ Caporaletti chiude i conti con una gran tiro da fuori area, ma il Leonessa di nome e di fatto segna la terza rete al 80’ con Raimondi, per un finale al cardiopalma che però i padroni di casa controllano, aggiungendo al paniere tre punti importanti. Un Loreto a fasi alterne, dopo il triplice vantaggio è calato mentalmente per poi quando il Montoro si è avvicinato nel punteggio, riprendere in mano la gara e chiudere la pratica, bravi Ghergo per la doppietta e Capitanelli A. che oltre ad aver segnato ha giocato una buona partita spingendo nella sua fascia di competenza. Bravo il Montoro per non aver mai mollato nemmeno quando era sotto di tre reti ed in dieci, una spanna sopra gli altri Raimondi che entrato nella ripresa ha vivacizzato l’attacco segnando due reti.
di Giovanni Pespani
Il Circolo Sportivo Loreto, lunedì 28 Ottobre presso l’Hotel San Gabriele di Loreto ha organizzato un incontro informativo dal titolo: “L’Arbitro e il Regolamento" Relatore: Giovanni Paolo Campoli, Arbitro Effettivo e Referente Area Reclutamento.
Hanno partecipato all'evento tecnici, dirigenti, genitori e atleti.
26/10/2024
C.S.Loreto: Ottaviani, Santarelli, Castellani (46’Lorenzetti), De Pasquale (87’Capitanelli F.), Staffolani, Benfatto, Caporaletti, Stoppini, Ghergo (77’Carrassi), Pigliacampo (89’Mascia), Voytyuk (74’Capitanelli A.)
All.Bernabei
A disp: Grottini, Sarti, Scalella
G.Offagna: Talevi, Andreoli (61’Rossini), Ricciotti (77’Giampieri), Scansani, Silvetrini, Minni (61’Crostella), Pesaresi, Cappella, Angeletti, Trolli (68’Paolinelli), Spadaccini (74’Badaloni)
All.Giuliodoro
A disp: Esposto, Bontempi, Spadaccini, Gregori, Pincini.
Arbitro: Dhamo(An)
Marcatori: 38’e 53’ Pigliacampo(L)
Angoli: Loreto (6) Offagna (2)
Vittoria all’inglese, con un gol per tempo del capitano Pigliacampo, per il Loreto che supera l’Offagna e va in solitario al comando della classifica, complice il pareggio esterno dell’Ankon Dorica con il P.S.Lazzaro. Partita ostica per la compagine di Bernabei, prima frazione basata più sull’agonismo che sulla tecnica con gli ospiti che giocano con un pressing alto, prima occasione al 12’ con un tiro di Stoppini deviato in angolo da Talevi un minuto dopo Pigliacampo crossa per Ghergo para Talevi, l’incontro diventa spigoloso con gli ospiti che concedono pochissimi spazi ed agiscono in contropiede ma al 38’ Caporaletti lanciato da Stoppini s’invola sulla fascia sinistra si libera di due avversari e mette al centro per la testa di Pigliacampo che in tuffo realizza per il vantaggio dei padroni di casa. Chiuso in vantaggio il primo tempo nella ripresa i mariani cercano subito di chiudere l’incontro, ma l’Offagna si abbassa aspettando il Loreto nella propria area e per gli uomini di Bernabei è difficile trovare il pertugio giusto che però trova al 53’ in contropiede, ancora con il capitano Pigliacampo, che entra in area e batte Talevi siglando il raddoppio e la sua doppietta personale. La partita, con il Loreto in vantaggio di due reti, e vista la sterilità in avanti degli ospiti, si trascina fino alla fine senza particolari emozioni a parte l’espulsione per proteste dell’allenatore ospite Giuliodoro e di due componenti della panchina. Nel Loreto una spanna sopra gli altri Caporaletti e Pigliacampo per la doppietta di ottima fattura, tra gli ospiti nel primo tempo si è visto un brillante Spadaccini.
di Giovanni Pespani
12/10/2024
C.S.Loreto: Ottaviani, Sanseverinati (87’Sarti), Castellani. De Pasquale (58’Stoppini), Santarelli, Benfatto, Caporaletti (71’Mascia), Staffolani, Ghergo (88’Carrassi), Pigliacampo, Lorenzetti (46’Capitanelli A.)
All.Bernabei
A disp: Grottini, Capitanelli F., Scalella,
Usap Agugliano Polverigi: Coacci, Gatto, Silenzi (55’Mengarelli), Fabretti, Giombi, Lo Giudice, Detti (70’Polenta), Baiocchi, Pieroni (55’Antonelli), Mazzieri (88’Berti), Impiglia (61’Cuomo)
All. Fabbretti
A disp: Burattini,Perucci,Ricci,Terrè,
Arbitro: Pompili (Jesi)
Marcatori: 21’Fabretti(U), 63’Benfatto(L)
Angoli: Loreto (7) Agugliano Polverigi (1)
Il Loreto, dopo tre vittorie, rallenta la corsa pareggiando in casa contro l’Usap e si fa raggiungere in testa alla classifica dall’Ankon Dorica corsaro a Sirolo. Prima frazione che vede iniziare bene il Loreto che all’11’ ha un’ottima occasione con Pigliacampo che con un pallonetto cerca di sorprendere Coacci che miracoleggia e devia in angolo, al 21’ ospiti in vantaggio con Fabretti su punizione, il Loreto subisce il colpo e nonostante soffra a centrocampo riesce a crearsi delle occasione per pareggiare, al 28’ De Pasquale di testa sfiora la traversa, al 39’ sempre di testa ma con Staffolani, bravo Coacci a neutralizzare. Ripresa che inizia con una bella combinazione ospite Detti, Mazzieri che di testa mette alto, l’Usap tiene bene il confronto con la capolista ma al 63’ deve capitolare, sugli sviluppi di un angolo Benfatto salta più in alto di tutti ed insacca per il pareggio del Loreto, che sulle ali dell’entusiasmo ha una buona occasione al 68’ con Staffolani che di testa mette alto di una spanna. Finale di gara nervoso con le due squadre che calano fisicamente che pensano a portare a casa il punto che è il risultato più giusto. Un Loreto poco tonico, specialmente a centrocampo dove si contavano due squalificati ed un paio di giocatori non in perfette condizioni fisiche, non è riuscito a scardinare la retroguardia dell’Usap. Tra gli ospiti, che hanno giocato con ordine ed hanno saputo imbrigliare, soprattutto nella prima frazione la capolista, ottimo l’estremo Coacci che si è superato in un paio di interventi.
di Giovanni Pespani
06/10/2024 - Iniziati i campionati autunnali dell'Attività di Base, i nostri Pulcini 2014-2015 impegnati oggi contro i pari età della Passatempese.
28/09/2024
C.S. Loreto: Ottaviani, Sanseverinati (71’ Capitanelli A.), Castellani, De Pasquale (84’Scalella), Santarelli, Benfatto, Caporaletti (63’Staffolani), Stoppini (82’Voytyuk), Ghergo, Pigliacampo, Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Grottini, Sarti, Carrassi, Mascia, Capitanelli F.
S.A.Castelfidardo: Giampieri, Tavoloni, Ortolani, Schiavoni, Giannuzzi (86’Cellottini), Arifi (54’Leonardi), Quarato, (57’Buffarini), Carini, Sarasibar (82’Gerboni), Burini, Marino
All.Tartaglini
A disp: Luconi, Berti, Charfi, Cialabrini, Conserva
Arbitro: Micheli(Jesi)
Marcatori: 2’Caporaletti(L) su rigore, 25’Pigliacampo(L), 58’Leonardi (C)
Angoli: Loreto (4) Castelfidardo (4)
Note: Espulsioni Pigliacampo(L), Voytyuk(L), Schiavoni(C)
Esordio casalingo con vittoria per il Loreto che supera il S.A.Castefidardo dopo un incontro in cui le due squadre hanno fatto un ottimo primo tempo mentre nella ripresa c’è stato più nervosismo e meno gioco. Partenza al fulmicotone per il Loreto che al 2’ si porta in vantaggio con un rigore trasformato da Caporaletti, concesso dal direttore di gara per un atterramento in area subito da Pigliacampo, la reazione ospite arriva all’8’ con Marino che colpisce il palo alla sinistra di Ottaviani, l’incontro gradevole e ben giocato da ambo le compagini ha il suo snodo al 25’ con il Loreto che raddoppia con Pigliacampo che di testa anticipa tutti ed insacca, al 29’ bella combinazione ,Stoppini, Sanseverinati che sfiora il tris, a cavallo della mezz’ora doppia occasione per il Castelfidardo prima Quarato mette alto da buona posizione poi Burini colpisce la traversa, finale di tempo con occasioni da ambo le parti. La ripresa inizia sulla falsariga della prima frazione al 50’ Sarasibar impegna Ottaviani, al 58’ gli ospiti accorciano le distanze con Leonardi che sfrutta un’entrata a vuoto di Castellani. Il Castelfidardo ci crede mentre il Loreto che pur accorciando il raggio di azione ha una buona occasione con Pigliacampo che al 75’ si fa espellere per doppia ammonizione, gli ospiti in superiorità numerica vedono l’opportunità di pareggiare ed impegnano la retroguardia lauretana che tiene. Finale di partita nervoso con un espulso per parte e gioco spezzettato con il Loreto che porta a casa i tre punti. Vittoria importante per gli uomini di Bernabei anche se la squadra poteva sicuramente gestire meglio l’incontro dopo il doppio vantaggio. Al S.A.Castelfidardo il merito di aver riaperto l’incontro ed aver cercato la rete del pari fino alla fine.
di Giovanni Pespani
23/09/2024 - Un’altra squadra rappresenterà la Città di Loreto nel panorama calcistico dilettantistico, ritorna a calcare i campi di gioco la storica Splendorvitt, società nata dalla unione, nel secolo scorso, tra la Splendor, fondata negli anni 70’ da Padre Ilarino Vice parroco dell’Oratorio S.Casa e la Vitt fondata negli anni 60’ da Padre Carmine Parroco dell’Oratorio del Sacro Cuore. Splendorvitt un ritorno all’antico per gran parte dei lauretani, quando l’unico sport praticabile a costo “zero” era il gioco del “pallò”, tutti i ragazzi a Loreto, almeno per una partita, hanno indossato le casacche di una delle due squadre. Ricordiamo, che proprio con la denominazione Splendorvitt, Loreto ha avuto il previlegio di schierare una squadra nel panorama del calcio femminile, quando ancora non aveva la visibilità odierna. L’avventura della Splendorvitt in 3° categoria inizierà il 5 ottobre tra le mura amiche contro il Montecosaro, inserita nel girone D incontrerà squadre delle province di Ancona e Macerata, intanto è arrivato il pari in Coppa contro la Nuova Aquila. La compagine lauretana, è composta da giovani calciatori che provengono per la maggioranza dalla juniores del C.S.Loreto puntellata da giocatori più esperti. A guidare la Splendorvitt sarà Sampaoli Moreno, tecnico molto esperto e conoscitore della categoria, nel suo palmares c’è la promozione in 2° categoria con l’Europa Costabianca e nella passata stagione, allenando la 3° categoria del C.S.Loreto, fuori classifica, è riuscito, motivando i ragazzi in maniera giusta, ad ottenere il passaggio del turno in coppa e un piazzamento in zona play off.
di Giovanni Pespani
GIRONE 9
962881 ANCONA S.S.C. A.S.D.
947201 A.S.D. ATLETICO CONERO
72900 A.S.D. CAMERANO CALCIO
937749 SSDARL CONERO DRIBBLING
917164 C.S. LORETO A.D.
77130 A.C. NUOVA FOLGORE
GIRONE 15
NUOVA AQUILA
SPLENDORVITT LORETO A.S.D
Programma gare
GIRONE 15 - 1 Giornata
NUOVA AQUILA - SPLENDORVITT LORETO A.S.D 21/09/2024 14:30 CAMPO FEDERALE "G.PAOLINELLI" ANCONA VIA SCHIAVONI - BARACCOLA
GIRONE 15 - 1 Giornata ritorno
SPLENDORVITT LORETO A.S.D - NUOVA AQUILA 28/09/2024 15:00 COM.LE "R.CAPODAGLIO" V.MUSONE LORETO VIA ROSARIO
COMPOSIZIONE GIRONI
Delegazione Provinciale ANCONA
Girone D
962237 AMATORI PORTO POTENZA
955312 S.S.D. AMATORI STESE 2007 SRL
71836 A.S.D. ATLETICO ANCONA 1983
947201 A.S.D. ATLETICO CONERO
700590 A.P.D. COLLE 2006
962238 EQUIPE CALCIO
932678 A.S.D. JUNIORCALCIOANCONA
80013 A.S.D. MONTECOSARO
916298 A.C.D. MORROVALLE
952048 A.S.D. NUOVA AQUILA
204948 A.S.D. PONTEROSSO CALCIO
963144 SPLENDORVITT LORETO A.S.D
951553 A.S.D. UNION PICENA
938228 A.S.D. VEREGRENSE CALCIO
700068 A.S.D. VIS CIVITANOVA
07/09/2024
Loreto:Grottini, Sanseverinati, Lorenzetti (87’Sarti), De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Caporaletti, Stoppini (68’Voytyuk), Carrassi (61’Mascia), Pigliacampo, Capitanelli A. (76’Ghergo)
All.Bernabei
A disp: Ottaviani
N.Sirolese: Carpano, Forconi, Agosto, Monaci (55’Taddei), Olivieri, Marcolei, Mandolini (59’Lodolini), Bora (62’Piccini), Mingo, Beccerica (64’Luciani), Spegni
All. Neimaier
A disp. Capotondo, Nocera, Palazzi, Pesaresi, Brandoni
Arbitro: Falconi (Mc)
Marcatori: 72’Caporaletti(S), 85’Staffolani(L)
Inizia con un pareggio, contro la N.Sirolese, la stagione agonistica del C.S. Loreto, classica partita precampionato con le squadre non ancora al top e condizionata dal caldo. Nella prima frazione il Loreto fa la partita ma non riesce a concretizzare le occasioni create, la ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo con i mariani che cercano di scardinare la retroguardia ospite che al minuto 72 si porta in vantaggio grazie ad Olivieri che sugli sviluppi di un fallo laterale batte di testa Grottini, il Loreto reagisce ed al 76’ Pigliacampo impegna Carpano che devia in angolo. Al 80’ arriva il pari del Loreto con Staffolani di testa. Nel finale il Loreto prova a vincere ma gli ospiti tengono e finisce 1 a 1. Nell’altro incontro del girone l’Osimo St. ha superato le Acli Villa Musone 2 a 1.
di Giovanni Pespani
31/08/2024
Girone 14
LORETO
NUOVA SIROLESE
OSIMO STAZIONE FIVE
ACLI VILLA MUSONE
CALENDARIO 1^ GIORNATA
LORETO A.D. - NUOVA SIROLESE 07/09/2024 ore 15:30
COM.LE "R.CAPODAGLIO" V.MUSONE LORETO VIA ROSARIO
08/08/2024 - Il Comitato Regionale Marche ha assegnata la Coppa Disciplina alla squadra del C.S.LORETO che ha partecipato al campionato di 3° categoria nella stagione 2023/24. La compagine allenata da Moreno Sampaoli, composta da giocatori della categoria Allievi e Juniores del vivaio lauretano, con il suo comportamento in campo sempre corretto e rispettoso degli avversari ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento che va ad impreziosire il lavoro svolto dalla società a livello giovanile dove i tecnici oltre all’aspetto tecnico puntano moltissimo anche all’aspetto comportamentale dei propri ragazzi. Un ottimo viatico per iniziare nei migliori dei modi la nuova stagione agonistica ormai alle porte, con il C.S.Loreto che oltre alla prima squadra ed alle categorie del settore giovanile di cui il responsabile tecnico è Melissa Marchetti, schiererà di nuovo una squadra che parteciperà al campionato di 3° categoria in virtù dell’ottima esperienza della passata stagione che ha dato modo ai ragazzi del settore giovanile di confrontarsi con squadre non di pari grado ma di categoria superiore.
di Giovanni Pespani
18/07/2024 - Il C.S.Loreto si rinforza a centrocampo con l’arrivo di Lorenzetti Niccolò classe 1998. Il neo lauretano esordisce giovanissimo in Promozione con il Montefano, dopo due stagioni passa alla Cluentina in 1° categoria, poi all’Appignanese dove rimane per due campionati, nelle ultime due stagioni, ha militato nel Villa Musone. Giocatore di categoria ha esperienza e qualità, un’ulteriore soluzione per mister Bernabei nella zona nevralgica del campo.
di Giovanni Pespani
13/07/2024 - Ancora un acquisto per la squadra del presidente Capodaglio, arriva dal Porto Potenza Picena Gleboki Damian giocatore di origini polacche classe 1996, inizia la carriera nel ruolo di difensore nelle giovanili della Recanatese per poi disputare con i leopardiani il campionato di serie D, ritorna in Polonia dove rimane per quattro stagioni militando nelle compagini del Plastik Zerniki e del Dlugoleka, ritorna in Italia nell’estate del 2022 acquistato dal Porto Potenza Picena. Un acquisto, il polacco, Gleboki, che alza il livello qualitativo di una rosa, quella mariana, già di ottima fattura.
di Giovanni Pespani
09/07/2024 - Castellani Lorenzo è un giocatore del C.S.Loreto, il difensore, classe 1998, nelle ultime due stagioni, ha militato nel Villa Musone. Cresciuto nelle giovanili del Portorecanati nella stagione 2016/17 va alla Monteluponese in 1° categoria, la stagione successiva ritorna al Portorecanati e disputa con gli arancioni il campionato di Promozione. Prima di militare nel Villa Musone disputa 6 stagioni con il Real Porto. Giocatore di esperienza va ha rinforzare il reparto arretrato del team allenato da Giordano Bernabei.
di Giovanni Pespani
05/07/2024 - Il portiere Grottini Filippo ritorna tra i pali del C.S.Loreto, cresciuto nel vivaio lauretano, ha esordito nel campionato di Eccellenza, con la maglia mariana, nella stagione 2017/18 restando anche l’anno successivo in Promozione, passa al Castelfidardo nella Juniores nazionale Under 19 per poi entrare in prima squadra dove disputa i campionati di Eccellenza e serie D, ritorna nella città mariana e rimane per tre anni tra promozione e 1° categoria nell’estate 2022 va al Villa Musone dove rimane tre stagioni, oggi il ritorno alla base dove si è formato. Grottini va a rinforzare la schiera degli estremi del Loreto insieme ai confermati Ottaviani e Puntillo.
di Giovanni Pespani
04/07/2024 - La compagine lauretana del presidente Andrea Capodaglio, dopo la conferma di Mister Giordano Bernabei e l’arrivo della responsabile tecnica del settore giovanile Mister Melissa Marchetti ha deciso di confermare per la stagione agonistica 2024/25, gran parte della rosa che nello scorso campionato ha sfiorato la promozione in 1° categoria disputando la finale play off. L’elenco dei confermati sono i portieri Ottaviani e Puntillo, i difensori Capitanelli F., Sanseverinati, Santarelli, Sarti, Staffolani, i centrocampisti Capitanelli A., Caporaletti, De Pasquale, Scalella, Stoppini, Voytyuk, gli attaccanti Carrassi, Ghergo, Mascia ed il capitano Pigliacampo. Nel frattempo la società si sta muovendo per aggiungere tasselli al gruppo guidato da Mister Bernabei.
di Giovanni Pespani
04/07/2024 - Ieri i nostri ragazzi sono stati partecipi di una giornata all’insegna della legalità, ospiti della Stazione dei Carabinieri di Loreto 👨✈️.
Alla presenza del Maggiore Gianluca Giglio, Comandante della Compagnia Carabinieri Osimo, del Luogotenente Maresciallo Marcello Iarba
(padrone di casa), il Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro e dell’Assessore per le politiche sociali Daniela Romanini.
Momento clou l’entrata in scena dei cani 🐕 antidroga e antiterrorismo che hanno giocato prima con i nostri ragazzi,
prendendosi un sacco di carezze 🤗 e poi il divertimento con il manicotto di addestramento.
Il Circolo Sportivo Loreto ringrazia le autorità per la partecipazione, i nostri ragazzi sempre attenti ed educati e tutto lo Staff che ha reso possibile questo splendido incontro.
03/07/2024 - Melissa Marchetti è la nuova responsabile tecnico del settore giovanile del C.S.Loreto, l’ex giocatrice di serie A, prende l’incarico di Mauro Bertarelli, che la società ringrazia per il lavoro svolto in questi anni, in cui ha valorizzato ulteriormente il vivaio lauretano ed augura il meglio per le prossime “avventure” sportive, un ringraziamento anche a tutti tecnici e collaboratori che si sono succeduti in questi anni.
La responsabile del settore giovanile Melissa Marchetti porta con sé un’ampia esperienza nel mondo del calcio, dal settore giovanile, all’attività di base essendo delegato provinciale attività di base della FIGC, ha giocato in Serie A per 20 anni sia nel calcio ad 11 che a 5, dopo gli esordi con il Passatempo ha vestito le maglie di Jesina, Oristano, Senigallia,Flaminia e Real Lions Ancona, attaccante di razza ha segnando circa 200 gol. Quattro anni fa ha conseguito il patentino Uefa A, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano ed ha intrapreso la carriera di allenatrice con i Giovanissimi a Jesi, è stata vice di Mister Crespi nel San Costanzo nel campionato di promozione per poi ritornare nel suo paese di origine come coach della Juniores Castelfidardo, Melissa Marchetti oltre alla passione per il calcio, che ha amato sin da bambina, è laureata in criminologia.
Il Circolo Sportivo Loreto, con Melissa Marchetti vuole rafforzare ulteriormente la crescita di tutto il movimento con particolare attenzione per i giovani. La sua filosofia di lavoro, basata su competenza, dedizione ed innovazione, sono in perfetta e assoluta sintonia con i valori e gli obiettivi del Loreto nella ricerca di giovani talenti ed un’educazione sportiva di alta qualità.
di Giovanni Pespani
Anche con il maltempo proseguono le attività al nostro camp 2024.
I ragazzi impegnati al nostro centro estivo.
Ricordiamo che il centro estivo è operativo fino a venerdì 26 luglio.
Per informazioni ed iscrizioni, presso il Campo Salvo D'Acquisto, tutte le mattine dal lunedì al venerdì orario 09/13 oppure al n. 3358264729 Nicola.
16/06/2024 - Il C.S. Loreto, smaltita la delusione per la mancata promozione in 1° categoria, conferma anche per la prossima stagione agonistica Giordano Bernabei, con l’allenatore verrà confermata gran parte dei giocatori della rosa. Giordano Bernabei, già a Loreto nella stagione 2019/20 in qualità di tecnico della juniores, a marzo 2023 è stato chiamato a sostituire Poggi per raggiungere
una problematica salvezza in 1° categoria, riconfermato nella stagione successiva ha portato la squadra a disputare la finale play off con F.C. Osimo.
di Giovanni Pespani