28/08/2025 - E’ stato diramato il calendario di 1° Categoria girone C ed il C.S. Loreto debutterà tra le mura amiche sabato 20 settembre alle ore 15,30, alla seconda giornata trasferta a Castelraimondo, ritorna il derby con il Portorecanati, andata al “Monaldi” il 15 novembre, ritorno in casa il 14 marzo, sfide di campanile con il Potenza Picena andata fuori il 12 ottobre, ritorno il 7 febbraio ed il Porto Potenza Picena, la prima in casa il 6 dicembre, ritorno allo “Scarfiotti” il 19 aprile, il team allenato da mister Bernabei chiuderà il campionato in casa con il San Claudio il 9 maggio. Nel frattempo continua la preparazione per il azzurrostellati che sabato 30 agosto disputeranno un amichevole in trasferta a Passatempo, mentre martedì 2 settembre amichevole casalinga con il FC Osimo. Sabato 6 settembre alle ore 15,30 al Campo Federale “Paolinelli” di Ancona, prima gara ufficiale con il Pietralacroce, nel girone a tre di Coppa Marche di cui fa parte anche il Real Cameranese.
di Giovanni Pespani
26/08/2025 - Si allega il calendario relativo al seguente campionato 2025-2026:
CAMPIONATO REGIONALE PRIMA CATEGORIA Girone C
21/08/2025 - Il C.S.Loreto dopo la splendida passata stagione agonistica e coronata con il “triplete” promozione in 1° Categoria, Coppa Marche e Titolo Regionale di 2° Categoria, riparte iniziando la preparazione precampionato agli ordini del confermatissimo Giordano Bernabei alla guida tecnica. La società ha puntato sulla conferma di gran parte della rosa, in entrata ha completato la rosa con l’esperto portiere Balianelli, i difensori Rossini ed Alessandrini, i centrocampisti Santoro e Maggi, gli attaccanti Liguori e Graciotti. Il C.S.Loreto è stato inserito nel girone C di 1° Categoria con le compagini del maceratese e di cui a breve verrà stilato il calendario, girone ostico che vedrà il ritorno del classico derby con il Portorecanati, altri incontri di campanile con il Porto Potenza Picena ed il Potenza Picena, fischio di inizio nel fine settimana del 20 e 21 settembre, nel frattempo sono stati composti i gironi della Coppa Marche di Categoria, con il Loreto che affronterà, nel gironcino a tre l’anconetana Pietralacroce ed il Real Cameranese, debutto con il Pietralacroce. sabato 6 settembre alle ore 15,30 al Campo Federale “Paolinelli” di Ancona.
di Giovanni Pespani
20/08/2025
Girone 8
LORETO A.S.D.
PIETRALACROCE 73
REAL CAMERANESE
1^ giornata Sabato 06/09 ORE 15:30
PIETRALACROCE 73 - LORETO A.S.D.
Rip: REAL CAMERANESE
Campo Federale “Paolinelli” via Schiavoni Baraccola – Ancona
2^ giornata (DOMENICA 14.09.2025) – ora ufficiale (15:30)
3^ giornata (MERCOLEDI’ 08.10.2025) – ora ufficiale (15:30)
11/08/2025 - Il C.S.Loreto conferma l’arrivo di Alessandrini Satian e Graciotti Lucio due calciatori cresciuti nel vivaio lauretano. Alessandrini Satian ritorna a calcare il campo dopo un grave infortunio, la sua ultima apparizione con il Loreto nel campionato di Promozione. Graciotti Lucio dopo aver fatto la trafila nel settore giovanile lauretano ha giocato con il Castelfidardo prima nella Juniores poi in serie D. Un ritorno per i due giocatori che andranno a completare con le loro caratteristiche tecniche l’organico di mister Bernabei. Compilati i gironi di 1° categoria ed il Loreto è stato inserito nel girone C con le squadre del maceratese, ritorna il derby con gli arancioni del Portorecanati, iscritta con la nuova denominazione Adriatica Portorecanati, altri incontri di “campanile” visto la vicinanza, saranno con il Porto Potenza ed il Potenza Picena. In attesa del calendario, la data di inizio del campionato è stata fissata per il 21 settembre.
di Giovanni Pespani
08/08/2025 - Composizione girone C
964050 A.S.D. ADRIATICA PORTORECANATI
2450 U.S. APPIGNANESE
60247 A.S.D. BELFORTESE R. SALVATORI
60249 A.S.D. CLUENTINA CALCIO
922710 ELITE TOLENTINO S.S.D.R.L
700007 A.S.D. FOLGORE CASTELRAIMONDO
917164 C.S. LORETO A.S.D.
80938 A.S.D. MONTECASSIANO CALCIO
80013 A.S.D. MONTECOSARO
32090 S.S.D. MONTEGIORGIO CALCIO A.R.L
914016 A.S.D. MONTEMILONE POLLENZA
700403 U.S. PINTURETTA FALCOR
935632 A.S.D. PORTO POTENZA CALCIO
962842 S.S. POTENZA PICENA 1945 A.S.D
63497 A.S.D. SAN CLAUDIO CALCIO
700542 A.D.P. SANTA MARIA APPARENTE
03/08/2025 - Il C.S.Loreto rafforza l’attacco con Liguori Niccolò ed il centrocampo con Maggi Matteo. L’attaccante classe 1999 dopo aver fatto la trafila nel Villa Musone ha disputato le ultime tre stagioni nel Real Porto in 2° categoria. Maggi Matteo è un “cavallo di ritorno” infatti con il Loreto ha disputato due campionati dal 2022 al 2024 in 1° e 2° categoria nella scorsa stagione ha indossato la maglia del F.C.Osimo in 1° categoria. Due pedine importanti che vanno ad alzare il valore tecnico della rosa lauretana.
di Giovanni Pespani
02/08/2025 - Quest'anno il nostro centro estivo è stato un po' diverso dal solito. 😂 Ci siamo presi un po' di pausa con il calcio per questione di logistica, ma abbiamo voluto lasciare un ricordo indelebile a tutti i ragazzi che vi hanno partecipato. Abbiamo cercato di lavorare sulla conoscenza, sulla condivisione. Ogni settimana un tema, ogni giorno un emozione, un' esperienza nuova. Ci sono state amicizie che si sono consolidate, nuove amicizie che sono nate, non sono mancati gli screzi perché in fondo anche quelli fanno crescere 😀. Naturalmente da perfetti calciatori non sono mancati i tiri in porta, le partitelle, i lanci di rigore... Tra un attività e l'altra; Insomma sono state settimane impegnative sotto una luce nuova, per questo ringraziamo tutti coloro che lo hanno reso possibile.... Un ringraziamento particolare va agli educatori roccia portante di questa estate...
E-STATE CON NOI ...
02/08/2025 - Questa è stata l'ultima settimana del nostro centro estivo; abbiamo voluto lasciare un segno indelebile e tangibile, ogni giorno un emozione, ogni giorno un coinvolgimento, ogni giorno un tema. Abbiamo portato un po' di colori nei nostri pensieri, sono arrivati i cowboy 🤠 che hanno iniziato a giocare a pallone a ballare a divertirsi, ci sono stati le tribù hawaiane che per altro abbiamo anche invitato alla cena Finale 😀. Non sono mancate le nostre mani in pasta, insomma settimana ricca, piena di tanta condivisione ma anche di tanta allegria... E per finire abbiamo concluso con un'uscita tutti a Fiabilandia perché in fondo è bello ritornare bambini, ma soprattutto Non si è mai troppo grandi per divertirsi.
Scatti rubati#ragazzi felici#amicizie che crescono# E-STATE CON NOI
31/07/2025 - Nell’ambito del calciomercato ci sono nuovi arrivi ma anche partenze, nonostante il C.S. Loreto abbia confermato gran parte della rosa, alcuni giocatori che hanno conquistato il “triplete”, lasciano la squadra azzurrostellata. Il C.S.Loreto, in tutte le sue componenti sia dirigenziali che sportive, ringrazia Benfatto Mattia, Caporaletti Roberto, Grottini Filippo, Lorenzetti Niccolo’, Puntillo Lorenzo e Sanseverinati Luca per il periodo che hanno indossato la casacca del Loreto ed i successi vissuti insieme, in particolar modo nella stagione appena conclusa, dimostrando sia in campo che fuori il rettangolo di gioco grande professionalità ed attaccamento ai colori sociali. Un in bocca al lupo per un futuro pieno di successi sia in campo sportivo che personale.
di Giovanni Pespani
29/07/2025 - Il C.S.Loreto, che anche quest’anno parteciperà con una propria squadra al campionato di 3°categoria, in qualità di allenatore ha ingaggiato Marra Andrea, che nelle ultime due stagioni era inserito nel quadro tecnico, in qualità di secondo, delle Acli Villa Musone, che nella scorsa stagione ha disputato il campionato di 2° categoria. Da calciatore, tra le varie società con cui ha militato, ha vestito, dal 2006 al 2008 anche la casacca del Loreto. Le prime parole del tecnico azzurrostellato «Sono felice di iniziare questa nuova avventura come allenatore in una società come il Loreto calcio. La scelta è stata presa serenamente visto che conosco molto bene l’ambiente avendoci giocato e togliendomi parecchie soddisfazioni come calciatore. Ringrazio la società per avermi dato questa possibilità e non vedo l’ora di conoscere la rosa ed iniziare la preparazione sul campo».
di Giovanni Pespani
29/07/2025 - Come di consuetudine non sono mancati i giochi, il calcio, le nostre cucine prelibate .. ma abbiamo anche scoperto quanto è costruttivo essere volontario e per questo, ringraziamo la Croce Rossa di Loreto, che ci ha fatto vivere una bellissima mattinata ripercorrendo le procedure di primo soccorso....
Settimana produttiva abbiamo imparato a prepararci il pane..... Come un tempo facevano i nostri nonni tutte esperienze che aumentano il nostro bagaglio culturale...
Scatti rubati#ragazzi felici#amicizie che crescono# E-STATE CON NOI#E-state sintonizzati..
27/07/2025 - La Juniores, per il campionato 2025/26, sarà affidata a Cosimo Zammillo allenatore in possesso del patentino UEFA B, nella passata stagione ha diretto gli allievi della Conero Dribbling. La squadra Juniores, formata dalle leve 2007 e 2008, sarà il terreno ideale per la crescita tecnica, tattica e caratteriale dei nostri ragazzi. Mister Cosimo Zammillo grazie alla sua esperienza è pronto a guidare questi giovani attraverso un percorso di sviluppo continuo in un ambiente sano e coerente con i valori del club. Queste le sue prime parole dopo l’incarico: «L’amore per il calcio, mi ha portato ad intraprendere l'avventura da istruttore da oltre 20 anni, ho militato in varie società locali. La mia passione per il calcio cancella ogni forma di sacrificio che viene ripagato dall’apprendimento e sviluppo sul campo dei ragazzi, non solo calcistico, mettendomi personalmente in gioco. La base per ottenere i risultati sono l’umiltà e tanto lavoro. Quest'anno, il Loreto calcio mi ha prospettato un programma ambizioso al quale mi sono legato immediatamente rendendomi impaziente di iniziare questa nuova avventura.»
di Giovanni Pespani
23/07/2025 - Il C.S.Loreto dopo aver confermato gran parte della rosa che nella passata stagione ha dominato in 2° categoria aggiudicandosi Campionato, Coppa e Titolo Regionale, ha iniziato a muoversi nel mercato mettendo a segno i primi tre acquisti. Santoro Leonardo centrocampista classe 2001 con esperienza in serie D con il Montegiorgio e nel campionato di Eccellenza con il Tolentino e nella passata stagione con il Portuali, giocatore di qualità che porterà esperienza in mezzo al campo avendo calcato campi di categoria superiore. Rinforzo in difesa con l’arrivo dalla Passatempese di Rossini Matteo classe 1991 giocatore d’esperienza che ha militato in Promozione e 1° Categoria anche con la Filottranese, Portuali ed Osimo Stazione. Chiude il tris di arrivi l’estremo Balianelli Francesco dal Real Porto, portiere di grande esperienza. Inizia a prendere forma il team del confermato Bernabei, in attesa di altri acquisti che potrebbero fare, alla compagine azzurrostellata, il salto di qualità.
di Giovanni Pespani
22/07/2025 - Tema principale i Mestieri, perché in fondo ogni cosa che facciamo è un mestiere... giocare. ,cucinare, cucire .. .. e noi di mestieri ne abbiamo scoperti molti abbiamo scoperto i mestieri del passato come gli amanuensi grazie al castello Malleus di Recanati, la lavorazione del cuoio grazie a Antica Calzoleria di Loreto, come si fanno i tatuaggi soprattutto i tatuaggi d Loreto grazie a Jona tatto art e abbiamo imparato a creare un porta post-tit grazie a L'isola Creativa di Stefania e Daniela... Ma grazie al luogotenente Iarba della Caserma CC di Loreto e al gruppo dei cinofili di Pesaro abbiamo capito che anche il loro è un mestiere ... abbiamo sperimentato tutto ciò con l' unico obiettivo di imparare e condividere
Scatti rubati#ragazzi felici#amicizie che crescono# E-STATE CON NOI#E-state sintonizzati..
18/07/2024 - Si è svolta martedì 15 luglio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche, la Cerimonia di Premiazione 2024-2025 per tutte le squadre (maggiori e settore giovanile) che hanno vinto i campionati e le coppe di categoria e premi classifica disciplina. Una bellissima festa, con sentita e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della nostra regione, per un totale di oltre 400 presenti. Un evento, che ha visto la presenza delle massime autorità del Comitato Regionale Marche, di tutto il Consiglio Direttivo, di tutti i Delegati Provinciali, di tutti i collaboratori e dipendenti del Comitato Regionale Marche, e di tutte le realtà strettamente legate al calcio marchigiano, e quindi CRA, Aia, Aiac e SGS. Sono stati consegnati oltre 100 premi alle società, fra cui un premio “speciale”. al C.S. Loreto per lo storico “triplete” (Campionato, Coppa Marche Seconda Categoria e Titolo Regionale) centrato nella stagione scorsa. Grande soddisfazione da parte del Presidente Andrea Capodaglio e da tutte le componenti societarie sia dirigenziali che tecniche per la storica impresa, nonostante le note problematiche degli impianti sportivi, che potranno di nuovo essere “calcati” a partire da agosto, con la squadra maggiore che parteciperà al campionato di 1° categoria, con la squadra di 3° categoria e da tutto il settore giovanile di cui sono aperte le iscrizioni per informazioni Segreteria 3514767068, Responsabile Settore Giovanile 3358264729, mail info@loretocalcio.it
di Giovanni Pespani
06/07/2024 - Abbiamo iniziato progettando il nostro futuro... Mini tornei e tanti giochi di società che ci hanno permesso di capire i veri valori della condivisione. ... Abbiamo incontrato due nostri concittadini ,che hanno fatto la storia dello sport, la Consigliera di Maggioranza Elisabetta Guazzaroni(anche nota come insegnante della scuola primaria Marconi) campionessa di ciclismo .. e Andrea Lanari anche lui grande ciclista fidardense ... grande uomo che nonostante la disabilità dovuta purtroppo causa lavoro , non si è arreso ma ha continuato a lottare affrontando delle sfide. Entrambi ci hanno raccontato la loro storia , di come hanno saputo affrontare le difficoltà , di come lo sport li ha aiutati anche nei momenti più difficile .... Una mattinata piena di emozioni e di coinvolgimento .... Sono venuti a trovarci anche il gruppo Cinofilo della questura di Ancona , mettendoci a dimostrazione Come si combatte il crimine .... Esperienza unica e costruttiva . Abbiamo terminato costruendo dei fortini , perché riteniamo importante che ognuno di noi, ogni squadra debba avere una base, una sede solida e sicura dove potersi esprimere e confrontare....
#Scattirubati #bambinifelici #sport #inclusione #estateconnoi
06/07/2024 - Tema principale la Musica, e noi a suon di musica abbiamo fatto i giochi, abbiamo cucinato, abbiamo creato, con l'unico obiettivo di condivisione e stare insieme, basta poco un pallone, due porte, degli amici straordinari e il gioco va avanti.
Scatti rubati#ragazzi felici#amicizie che crescono# E-STATE CON NOI#E-state sintonizzati...
03/07/2025 - Confermata per la stagione 2025/26 Melissa Marchetti come Responsabile Tecnico del Settore Giovanile del C.S.Loreto, l’ex giocatrice di serie A, che nella passata stagione ha ottenuto ottimi risultati, nonostante le problematiche ormai note riguardanti gli impianti sportivi, ha portato un’ampia esperienza curando in maniera peculiare tutto il vivaio, dal settore giovanile agonistico, all’attività di base. Melissa Marchetti, oltre a possedere la qualifica di Allenatore Uefa A ha frequentato un corso specifico indetto dal Settore Tecnico della FIGC, per l’abilitazione a Responsabile Settore Giovanile Dilettante, che in regione pochi vivai possono vantare, tutto ciò dimostra la volontà del C.S.Loreto di rafforzare ulteriormente la crescita di tutto il movimento giovanile e considerando che saranno disponibili gli impianti per l’inizio della preparazione della stagione agonistica, ancora una volta la società azzurrostellata dimostra che pur nelle difficoltà, il lavoro basata su competenza, dedizione ed innovazione, sono in perfetta sintonia con i valori e gli obiettivi che il Loreto ha nella ricerca di giovani talenti e di un’educazione sportiva di alta qualità.
Giovanni Pespani
30/06/2025 - E' terminato il IV Trofeo "Città di Ancona", organizzato dalla Società Nuova Folgore di Ancona, nella finale della Categoria Esordienti 2013, si sono confrontate il Cs Loreto con i pari età della Conero Dribbling.
Complimenti ai nostri ragazzi che hanno concluso il torneo con la vittoria di categoria (foto premiazioni).
Con la conclusione di questo torneo, ha termine la stagione 2024-25, la nostra società è già all'opera per programmare la nuova stagione 2025-26, che si svolgerà presso il campo "R.Capodaglio", a breve avrete tutte le info.
Buone vacanze.
28/06/2025 - 3° settimana di centro estivo.
NATURA E RICICLO
Ringraziamo l Assessore Principi Fabiola e il responsabile del Cosmari Luca Romagnolo per averci dato informazioni su nuovi orizzonti utili nel cambiamento, nel progresso , nel riciclo , per ottenere più equilibrio , più ecosostenibilità, per un cambiamento responsabile .
Ringraziamo la Polizia Municipale di Loreto per aver sostenuto un incontro sulla legalità, ed il gruppo Art festival per averci insegnato ad essere acrobati.
Non solo giochi ma anche uscite , grazie a Isabella Petrelli guida autorizzata GAE che ci ha accompagnato in questa avventura , abbiamo riscoperto la natura del nostro Conero attraverso i panorami e le testimonianza delle incisioni rupestri, non poteva mancare un tuffo rinfrescante alla spiaggia San Michele ... Settimana intensa ma sempre operativa ..
Scatti rubati#ragazzi felici#amicizie che crescono# E-STATE CON NOI#E-state sintonizzati..
28/06/2025 - Si è svolto il IV Trofeo "Città di Ancona", organizzato dalla Società Nuova Folgore di Ancona, per la nostra Società
hanno partecipato le categorie Esordienti, Pulcini e Primi Calci (foto premiazioni).
Con la conclusione tu questo torneo, ha termine anche la stagione 2024-25, la nostra società è già all'opera per programmare la nuova stagione 2025-26, che si svolgerà presso il campo "R.Capodaglio", a breve avrete tutte le info.
Buone vacanze.
22/06/2025 - Continuiamo a parlare di cultura, cultura del libro, cultura del cibo ma anche cultura dello sport.... parte fondamentale del nostro vivere...
#Scatti rubati #ragazzi felici #amicizie che crescono #E-STATE CON NOI #E-state sintonizzati..ettimana…
Mi raccomando, restate collegati per non perdervi tutte le novità! 😎
#CentroEstivo #Estate2025 #Loreto #SportECultura #ScopriamoLoreto #BambiniInAzione #AssociazioneRioni #Museo #AttivitàEstive
15/06/2025 - Prosegue l'intensa attività del Settore Giovanile del C.S. Loreto, dopo aver concluso la Fase Primaverile proposta dal Settore Giovanile della FIGC, le nostre formazioni partecipano a vari Tornei del nostro territorio, più precisamente:
- I nostri Pulcini sabato 14 giugno hanno partecipato al Torneo "Comunque Campioni due" organizzato dalla Giovane Offagna, mentre domenica (foto) hanno partecipato al 6 Torneo "Città di Sirolo", Memorial A. Freddoni, organizzato dalla Nuova Sirolese riservato alla categoria;
- Gli esordienti domenica 15 giugno hanno partecipato al Torneo "Comunque Campioni due" (foto 9 dalla pagnia Facebook della Giovane Offagna) organizzato dalla Società Giovane Offagna;
Il C.S. Loreto, ringrazia le Società organizzatrici per l'invito.
Da Lunedì 16 giugno le nostre formazioni Esordienti, Pulcini e Primi Calci, saranno impegnate nel 4 Trofeo "Città di Ancona", organizzato dalla Società Nuova Folgore, che si svolgerà al Campo Sportivo "Sorrentino" di Collemarino.
14/06/2025 - Il C.S. Loreto è stato premiato dalla Amministrazione Comunale per la bellissima stagione sportiva conclusasi con il “triplete” campionato, coppa e titolo regionale, conquistati nonostante le problematiche per l’indisponibilità degli impianti sportivi, che ha costretto la prima squadra ed il settore giovanile trasferirsi fuori dalle mura amiche sia per gli allenamenti che per le gare casalinghe. La premiazione si è svolto nei suggestivi ambienti del Bastione Sangallo, presenti il Sindaco Moreno Pieroni, il Vice Sindaco Pighetti Nazzareno, Cristian Anticaglia delegato allo sport, Francesca Carli assessore alla cultura, Principi Fabiola assessore all’ambiente ed urbanistica, Maria Teresa Schiavoni delegata all’istruzione, presente il Presidente della Figc Marche Ivo Panichi che ha dato ulteriore lustro alla cerimonia di premiazione consegnando la Coppa Marche.
La cerimonia è iniziata con l’intervento del Sindaco che oltre a fare i complimenti per le vittorie sportive ha garantito che per l’inizio della prossima stagione agonistica il C.S. Loreto ritornerà al “R. Capodaglio” mentre in prospettiva, entro il 2026, si metterà mano alla ristrutturazione del Salvo D’Acquisto, ha poi preso la parola il delegato allo sport Cristian Anticaglia che si è congratulato con la società in toto dai dirigenti ai giocatori, il microfono è passato al Presidente del C.S. Loreto Andrea Capodaglio che nel suo intervento ha evidenziato che nonostante tutte le difficoltà la società è riuscita a tenere alto il nome di Loreto sportiva ed ha ringraziato oltre che gli atleti ed i dirigenti tutti le famiglie ed i ragazzi del settore giovanile che hanno creduto nel Loreto, ha concluso il Presidente della FIGC Marche Ivo Panichi che nel suo intervento, tra le altre cose, ha parlato direttamente ai ragazzi del settore giovanile ricordando che il calcio non è giocare contro ma è giocare “con” in quanto solo così si può uscire da una spirale che fa diventare un gioco qualcos’altro. Dopo i vari interventi si è passati alla premiazione, da prima il settore giovanile per passare poi alla prima squadra i tecnici ed i dirigenti. Una giornata di sport fuori dal rettangolo di gioco che dà un valore diverso alla vittoria sul campo e che possa essere una ripartenza per vittorie future da festeggiare sugli impianti cittadini perché Loreto è sempre stata una città di sport a tutto tondo che si è fatta valere anche a livello nazionale.
di Giovanni Pespani
13/06/2025 - 📣 Quest’anno il nostro centro estivo si è trasformato… 🏖️
Non avendo a disposizione la nostra sede, abbiamo comunque deciso di non fermarci e di creare un’alternativa tutta da vivere! 💪
Naturalmente, l’attività sportiva resta sempre al centro delle nostre giornate 🏓⚽🏀🛝🥅🥊…
…ma ogni settimana si arricchisce con una nuova tematica che guida tutte le attività.
🧠✨ Questa settimana il tema è la CULTURA!
Dopo un primo approccio conoscitivo, non poteva mancare una visita alla nostra amata Loreto, per riscoprire la sua storia insieme a Maria Cristiana Solari, presidente dell’Associazione Rioni, e grazie al prezioso contributo delle guide del Museo Pontificio. 🏛️📚
📸 Di seguito trovate alcuni scatti della settimana…
Mi raccomando, restate collegati per non perdervi tutte le novità! 😎
#CentroEstivo #Estate2025 #Loreto #SportECultura #ScopriamoLoreto #BambiniInAzione #AssociazioneRioni #Museo #AttivitàEstive
07/06/2025 - Il C.S. Loreto ha concluso una stagione favolosa con un “triplete” difficilmente ripetibile, tutto ciò ha più valore, viste le problematiche avute per l’indisponibilità degli impianti sportivi, sia per gli allenamenti che per le gare casalinghe, a fine stagione, compreso il settore giovanile sono state ben 150 le gare casalinghe disputate in trasferta. Con il presidente Andrea Capodaglio, facciamo una analisi a 360 gradi della stagione.
Presidente analizziamo la stagione della prima squadra ed i programmi futuri : «dopo la mancata promozione del campionato 2023/24, che ci ha molto amareggiato, abbiamo effettuato un rimpasto societario e tecnico, dando fiducia all’allenatore e gran parte della rosa e siamo ripartiti con l’obbiettivo primario della promozione diretta, che è arrivata in anticipo, poi ci abbiamo preso gusto e sono arrivate le vittoria di coppa e del titolo regionale, come società non possiamo che essere super soddisfatti. Stiamo già programmando la prossima stagione in 1° Categoria, alla conferma dell’allenatore Giordano Bernabei è arrivata quella del capitano Lorenzo Pigliacampo, la nostra intenzione è confermare gran parte del gruppo del “triplete” con alcuni rinforzi di categoria»
Situazione impianti per il prossimo campionato: «penso che sicuramente ritorneremo a giocare al “R.Capodaglio”, ed a tal proposito vorrei ringraziare chi ci ha sostenuto e dato disponibilità in un momento difficile e delicato, trovarsi senza un campo idoneo sia per la partite che per gli allenamenti non capita tutti i giorni, abbiamo anche ipotizzato di chiudere il settore giovanile, ma spinti dal nostro obbiettivo primario, la valorizzazione dei giovani, grazie alla fiducia dei ragazzi e delle famiglia abbiamo trovato le soluzioni adeguate. Un ringraziamento va all’ Amministrazione comunale, al LND Comitato regionale Marche, la Delegazione provinciale Ancona, il parroco Don Andrea e Don Paolo della BMVA di Loreto, le società sportive, Giovane Offagna, Candia Baraccola Aspio, Osimana, Potenza Picena, Junior calcio Ancona, tutte le società sportive dei nostri gironi per la disponibilità dei campi, l’Ass. Loreto Stazione in nome del Presidente Pierino Mazzoni, del Comitato Costabianca con il suo Presidente Paolo Casali, il Sig. Borroni di Recanati per aver messo a disposizione il campo di calciotto per gli allenamenti. Un ringraziamento particolare e dal profondo del cuore va a tutte le famiglie agli atleti ed ai tecnici che in questi difficili mesi non ci hanno abbandonato anzi ci hanno dato la forza di continuare e tutto ciò ha fatto la differenza concludendo una stagione alla grande sia con la prima squadra che con il settore giovanile GRAZIE»
di Giovanni Pespani
03/06/2025 - Il C.S. Loreto A.S.D. dopo la riconferma di mister Bernabei 🔝 mette a segno un importante colpo di mercato ⚽.
Il classe 2000 Capitan Pigliacampo 💯 per la stagione 2025/2026 farà ancora parte della Grande e Vincente 🏆 Famiglia degli azzurrostellati 💙 (reduci dalla conquista del Triplete).
Un immenso e fragoroso in bocca al lupo 🍀 da parte di tutta la società.
#vinciamonoi
#triplete
#wemadehistory
01/06/2025
Maltignano: Masi, Tempestilli (90’Romandini), Giacoboni, Lelli, Di Matteo, Pantaloni, Ramilli, (59’Kone), Minollini (90’Vannicola), Granito (70’Spurio), Nepi, Marozzi
All. Benigni
A disp.: Alfonzi, Di Matteo M., Acciaroli, De Santis, Agostini
C.S. Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani, De Pasquale (70’Benfatto), Santarelli, Staffolani, Stoppini (82’Scalella), Gleboki, Carrassi (78’Caporaletti), Pigliacampo, Lorenzetti (82’Capitanelli A.)
All. Bernabei
A disp.: Puntillo, Capitanelli F., Mascia
Arbitro: Denti di Pesaro
Marcatori: 22’ Pigliacampo(L), 97’Caporaletti(L)
Il Loreto supera il Maltignano dopo un bella gara da parte di entrambe le squadre, nonostante il gran caldo e conquista il titolo regionale di 2° categoria, la squadra allenata da Bernabei dopo aver vinto il campionato e la coppa Marche fa il “triplete” ed incornicia una stagione indimenticabile, anche in considerazione della indisponibilità del campo, per le note problematiche, sia per allenarsi che per disputare le gare casalinghe, per quasi tutta la stagione. Gli azzurrostellati con un gol per tempo si aggiudicano il titolo con Pigliacampo che con un gol ed un assist fa la differenza. Prima frazione con il Loreto subito in avanti e prima di passare in vantaggio crea un paio di occasioni pericolose, al 22’ lauretani in gol con Pigliacampo, il Maltignano subisce la rete ed il team di mister Bernabei cerca il raddoppio che non arriva per poco. Ripresa con il Maltignano che rimane in dieci per un’espulsione, ciò dà modo al Loreto di controllare l’incontro, che sigilla nei minuti di recupero con Caporaletti su assist di Pigliacampo. Al fischio finale esplode la gioia per una vittoria strameritata, dopo una stagione disputata da protagonista. Un Loreto solido in tutti i reparti ha dimostrato di essere una spanna sopra alle squadre che ha incontrato, merito al tecnico, ai giocatori ed alla società che anche nei momenti di difficoltà sia sportivi che di impiantistica ha fatto quadrato ed è andata avanti decisa nell’obbiettivo primario, la promozione in 1° categoria e la cura del settore giovanile che, è riuscita ad organizzare in maniera ottima come da tradizione.
di Giovanni Pespani
📣 A tutti i nostri fantastici supporter… è disponibile l'Albumacco 2025 🔥⚽
📘 Un’esplosione di calcio, con tutte le squadre marchigiane! 💪🏼 Non fartelo raccontare: sfoglialo, vivilo!
#Albumacco2025 #MarcheSport #PassioneSportiva
25/05/2025
Marotta Maroso Mondolfo: Mattioli, Pellegrini (82’Alessandrini), Piccinini (57’Bartoloni), Piccioli E. (69’Rosati), Altamura, Andreoli, Polverari, Gianoboli A., Federici, Paniconi, Gianoboli S. (57’Cordaro)
All.Contini
A disp.: Speranzini,Bartoletti, Piccioli F.,Hervat,Cicetti
C.S.Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani, De Pasquale (64’Benfatto), Santarelli, Staffolani, Stoppini (88’ Voytyuk), Gleboki, Carrassi (64’Caporaletti), Pigliacampo (91’ Mascia), Lorenzetti
All. Bernabei
A disp.: Puntillo, Sarti, Capitanelli A., Capitanelli F., Scalella
Arbitro: Cesca di Macerata
Marcatori: 1’ Federici (M), 12'(rig.) e 45’ Pigliacampo(L) 91’Mascia(L)
Il Loreto supera il Marotta e conquista la finale, che vale il titolo regionale di 2° categoria, in cui avrà di fronte il Maltignano che ha avuta la meglio, dopo i calci di rigore, del Porto Potenza Picena. Incontro che parte in salita per gli azzurrostellati, il tempo di fischiare l’inizio, ed il Marotta va in vantaggio con Federici che di testa batte Ottaviani, il Loreto si riorganizza ed agguanta il pareggio al 12’ con Pigliacampo, che trasforma il rigore decretato dal direttore di gara, raggiunto il pari la partita si equilibra fino alla fine del primo tempo quando, ancora Pigliacampo porta in vantaggio il Loreto. La ripresa vede il Marotta in avanti alla ricerca del pari con il Loreto che controlla e sigilla la vittoria al 91’con il neo entrato Mascia che batte Mattioli. Un Loreto sempre molto concentrato e sul pezzo, pur andando subito in svantaggio non si scompone ed agguanta il pari per poi colpire nei finali di tempo e guadagnare il pass per la finale e per il possibile “triplete”, come nei quarti contro Le Torri, ancora una volta è capitan Pigliacampo a finalizzare il lavoro della squadra e decidere l’incontro. Il Marotta una volta raggiunta e superata ha giocato una buona partita ma l’ordinata e solida difesa lauretana ha avuto la meglio sui propri avanti. La finale contro il Maltignano si disputerà sabato 31 maggio alle 16,30, per sorteggio in casa dei Piceni, come da regolamento dopo i 90 minuti, in caso di parità, si andrà direttamente ai rigori.
di Giovanni Pespani
18/05/2025
Le Torri Castelplanio: Cinconze, Chiorrini, Petrini, Pierleoni (75’ Fioretti), Benigni (69’Montechiarini), Mangoni, Bittoni, Brocanelli (55’ Murolo), Pierangeli (55’ Nacciariti), Bruschi (65’ Baldi), Marini.
All.Loroni
A disp.: Priori, Mariotti, Moreschi, Cerioni.
C.S. Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani, De Pasquale (60’ A. Capitanelli), Santarelli, Staffolani, Stoppini (85’ Voytyuk), Gleboki, Carrassi (65’Caporaletti), Pigliacampo (87’ Mascia), Lorenzetti (72’ Benfatto).
All. Bernabei
A disp.: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Scalella
Arbitro: Graziosi di Pesaro
Marcatori: 18’ Castellani (L) 45’ e 66’ Pigliacampo(L)
Un Pigliacampo show, con una doppietta, va volare il Loreto alla semifinale per il Titolo Regionale di 2° Categoria e tiene vive le speranze per il “triplete” oltre a dare al Loreto “l’etichetta” di campione provinciale. Incontro che dopo un primo quarto d’ora di studio, al 18’ ha la prima scossa con la rete di Castellani che in mischia è il più lesto a mettere la palla nel sacco, reazione della Torri, ma allo scadere della prima frazione raddoppia il Loreto, Pigliacampo si accentra ed infila Cinconze sul secondo palo. Nella ripresa il Castelplanio prova a riaprire la partita, ma al minuto 66 chiude la gara ancora Pigliacampo che entra in area dalla sinistra e trova il diagonale vincente. Per il Loreto ancora un’ottima prestazione corale sia tecnica che agonistica che dimostra che i ragazzi allenati da Bernabei, dopo l’accoppiata campionato e coppa, hanno ancora fame di vittoria. Le Torri hanno fatto il possibile per fronteggiare un Loreto che ha colpito nei tempi giusti. Da segnalare la correttezza in campo e l’ospitalità del Torri Castelplanio con un “terzo tempo” conviviale che ha unito le due tifoserie dopo una bella giornata di sport. La semifinale contro il Marotta Maroso Mondolfo si disputerà sabato 24 maggio allo stadio comunale di Marotta, in caso di pareggio dopo i tempi regolamentari si andrà direttamente ai rigori.
di Giovanni Pespani
13/05/2025 - Il C.S. Loreto chiude il campionato con una sconfitta esterna contro il Palombina V. per 3- 2, ma in questi casi le motivazioni fanno la differenza, infatti la squadra dorica entra da terza nella griglia play off. Archiviato il campionato con la promozione in anticipo e la coppa vinta contro il Ripe S.Ginesio per il team allenato da Giordano Bernabei rimane ancora un obbiettivo, il titolo regionale contro le vincenti degli altri gironi di 2° categoria. Ripercorriamo la favolosa stagione degli azzurrostellati, partiti tra alti e bassi si sono ritrovati tra novembre e dicembre, 6 punti dietro la capolista Ankon Dorica e senza impianti sportivi per giocare le gare ed allenarsi, certamente una situazione non ottimale che però ha pungolato l’orgoglio di tutte le componenti societarie ed ha compattato l’ambiente, a gennaio con il rientro dei giocatori infortunati ed un paio di arrivi dal mercato invernale, la squadra ha inanellato una serie di risultati positivi che l’hanno portata a ben 8 punti di vantaggio sulla seconda, a questo punto il team di Bernabei ha controllato e portato a casa la promozione alla terz’ultima di campionato. Nella stessa settimana è arrivata anche la vittoria della Coppa di categoria contro il Ripe S.Ginesio. Ed, in un aprile indimenticabile è arrivata la ciliegina sulla torta, l’invito a partecipare, domenica 27 aprile, alla decana delle trasmissioni di calcio e sport “La Domenica Sportiva” su Rai 2. I numeri della cavalcata del C.S.Loreto 19 vittorie 6 pareggi 5 sconfitte di cui due arrivate a promozione acquisita, capitan Pigliacampo 3° nella classifica cannonieri con 19 centri. Per il Loreto rimane da conquistare il titolo regionale per completare un “triplete” da incorniciare, poi la società partirà subito per organizzare ed impostare la prossima stagione in modo di onorare al meglio il campionato di 1° Categoria.
di Giovanni Pespani
11/05/2025 - Diario dell' Attività di Base 11.05.25.
Prosegue l'intensa attività giovanile del C.S. Loreto A.S.D., in questa settimana:
Esordienti 2012 (foto 1-2-3) sono impegnati domenica al campo Rocchegiani di Falconara con l'Academy C.F.C.;
Esordienti 2013 impegnati martedì al campo di Marzocca di Senigallia con i pari età dell'Olimpia;
Pulcini (foto 7-8-9)impegnati domenica a Vallemiano con la Nuova Folgore;
Primi Calci (foto 4-5-6) raggruppamento al campo di Villa Musone di Recanati;
Piccoli Amici raggruppamento al campo di Offagna.
05/05/2025 - Diario dell' Attività di Base 04 maggio 2025.
Prosegue l'intensa attivita giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 saranno impegnati giovedì al campo Giuliani di Torrette con i Portuali;
Esordienti 2013 impegnati sabato al cmpo di Vallemiano con i pari età della Nuova Folgore;
Pulcini saranno impegnati mercoledì con i pari età della Passatempese;
Primi Calci questa settimana non hanno impegni;
Piccoli Amici raggruppamento al campo Vignoni del Coppo di Sirolo.
27/04/2025 - Termina il campionato della nostra formazione degli Allievi, una stagione di transizione, comunque positiva per l'esperienza accumulata, complimenti al Mister ed allo Staff degli Allievi, bravi ai ragazzi.
26/04/2025 - Il C.S. Loreto sarà ospite, domenica 27 aprile, della decana delle trasmissioni di calcio e sport “La Domenica Sportiva”. Per la squadra del C.S. Loreto del presidente Andrea Capodaglio ed allenata dal tecnico Giordano Bernabei una stagione da incorniciare, promozione in 1° categoria in anticipo e vittoria della Coppa Marche di 2° categoria, considerando che la squadra loretana, per i noti motivi, non ha potuto utilizzare l’impianto sportivo dove abitualmente gioca e si allena e dovendosi trasferire in campi di paesi limitrofi, Offagna per le gare casalinghe e Recanati, in un campo di calciotto per gli allenamenti, l’impresa che ha compiuto il team di mister Bernabei è stata eccezionale, e la situazione con cui è riuscita ad ottenere le vittorie, non giocando mai tra le mura amiche, ha incuriosito la redazione della notissima trasmissione. Il C.S.Loreto è la società più antica della provincia di Ancona e la quarta più anziana della Marche, prima della discesa in 2° categoria ha frequentato tra alti e bassi i campionati di 1° Categoria, Promozione ed Eccellenza raggiungendo l’apice nel campionato 2016/17 quando sfiorò la serie D disputando la finale play off per la promozione alla categoria superiore. Tra i trofei vinti c’è anche la Coppa Marche di 1° categoria, dal settore giovanile, da sempre il fiore all’occhiello della società, sono usciti molti giocatori che hanno calcato campi di categoria superiore, il più recente è Walid Cheddira in prestito dal Napoli all’Espanyol di Barcellona, e che può vantare una semifinale ai mondiali del 2022 in Qatar con la nazionale del Marocco. Un aprile da favola per il Loreto che a maggio punterà al “triplete” cercando di conquistare il titolo regionale di 2°Categoria. L’appuntamento davanti alla televisione è per domenica 27 aprile alle ore 22,30 su Rai 2.
di Giovanni Pespani
18/04/2025 - Il nostro bomber Alessandro Mascia, in visita presso i campi di allenamento del nostro Settore Giovanile, mostra ad una rappresentativa della formazione Esordienti 2012-2013 la Coppa Marche recentemente conquistata
16/04/2025
RIPE SAN GINESIO: Renzi, Galassi (95’ Miglietta), Paolucci, Moriconi, Carradori, Diallo (74’ Galanti), Boe, Moglianesi (84’ Santucci), Salvucci, Cervigni (69’ Dikedzic), Canullo (56’ Costa Molleker).
A disp.: Staffolani Paco,Carducci, Cardinale, Nardi
All. Pagnanini
LORETO: Ottaviani, Capitanelli A., Santarelli, De Pasquale, Sanseverinati (88’ Benfatto), Staffolani, Stoppini (89’ Voytyuk), Gleboki, Mascia (68’ Carrassi), Caporaletti (68’ Pigliacampo), Lorenzetti (84’ Scalella).
A disp.: Grottini, Sarti, Capitanelli F., Bilò
All. Bernabei
Arbitro: Negusanti di Pesaro
Assistenti: Nazeraj di Fermo e Petrone di Pesaro
Marcatori: 19’ Caporaletti (L) su rigore
Settimana da incorniciare per il Loreto che dopo aver ottenuto con anticipo la promozione in 1° categoria fa un double fantastico aggiudicandosi, al Polisportivo di Civitanova M., al cospetto di una cornice di pubblico delle grandi occasioni, la Coppa di 2° categoria superando con il minimo scarto un Ripe S.Ginesio mai domo. Parte bene il Ripe che con Boe sfiora il vantaggio ma il Loreto risponde con Caporaletti para Renzi, al 19’ Loreto in vantaggio cross di Capitanelli A. deviato con il braccio da un difensore l’arbitro decreta il rigore che Caporaletti trasforma, il Ripe reagisce con Boe, bravo Ottaviani a deviare. Ripresa con il S.Ginesio subito alla ricerca del pari con lo scatenato Boe che sfiora il palo alla destra di Ottaviani, poi il Ripe ha una clamorosa occasione con Salvucci che solo davanti alla porta vede il suo tocco respinto sulla riga da Staffolani, scampato il pericolo il Loreto serra le file concedendo da qui alla fine molto poco agli avanti avversari, ed agendo in contropiede nel finale è pericoloso con Pigliacampo, al triplice fischio inizia la festa per gli azzurrostellati del presidente Capodaglio e del tecnico Bernabei. Incontro ben giocato da ambo le compagini, con gli episodi che hanno fatto la differenza, grande correttezza sia in campo che tra le tifoserie, una bellissima giornata di sport che ha visto il Loreto alzare la Coppa. Le voci a caldo, Loreto mister Bernabei: «festeggiamo nel giro di pochi giorni, merito di questi ragazzi che sono stati eccezionali nonostante le molteplici difficoltà avute durante la stagione, oggi abbiamo incontrato una squadra molto fisica che ci ha dato del filo da torcere fine alla fine, ma con il sacrificio e la compattezza dei reparti abbiamo portata a casa anche questo trofeo» Capitan Scalella:«grande soddisfazione, per questa coppa e speriamo che insieme alla vittoria del campionato dia la spinta al C.S.Loreto per ritornare ai campionati che più le compete, ma non è ancora finita perché a maggio lotteremo per il titolo regionale di 2°categoria per dare un’altra soddisfazione al mister ed alla società» Ripe S.Ginesio mister Pagnanini:«abbiamo fatto la nostra partita al meglio una volta in svantaggio abbiamo cercato il pari che non è arrivato, ai ragazzi non posso dire niente hanno disputato un match bellissimo, complimenti al Loreto per la vittoria una squadra tosta ed esperta in tutti i reparti, ora testa alle due ultime gare di campionato» Presidente Tardella:« bravissima la squadra, bellissima partita abbiamo fatto il possibile, in questi casi ci vuole anche un po' di fortuna, faccio le congratulazioni al Loreto per la coppa è stata una bella giornata di sport»
di Giovanni Pespani
Diario dell' Attività di Base 13 aprile 2025.
Prosegue l'intensa attività giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 (foto 3-4) impegnati domenica contro l'Ancona al Dorico di Ancona;
Esordienti 2013 (foto 1) impegnati a Castelfidardo al campo Gabbanelli con i pari età della Vigor Castelfidardo;
Pulcini Questa settimana non disputano l'incontro e la gara verrà recuperata in data successiva;
Primi Calci (foto 2) raggruppamento al campo Vignoni del Coppo di Sirolo;
Piccoli Amici raggruppamento al campo Diana di Osimo.
12/04/2025
Loreto:Ottaviani, Pizzichini (82’Sanseverinati), Castellani, De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini, Gleboki (82’Voytyuk), Carrassi (69’Caporaletti), Pigliacampo (78’Mascia), Lorenzetti (69’Capitanelli A.)
All.Bernabei
A disp: Grottini, Sarti, Capitanelli F., Benfatto
P.S.Lazzaro: Gatto, Napolitano, Pignocchi (69’Brecciaroli), Andreucci (74’Cesari), Romani, Paolinelli (74’Tafesse), Masllavica (74’Cardoni), Morosini (71’Longobardi), Baldetti, D’Andrea
A disp: Giampieri, Andreoni, Belvederesi, Paci.
Marcatori: 34’Pigliacampo(L), 68’Castellani(L), 79’Mascia(L)
Arbitro: Breda (An)
Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1° categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2° categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Loreto subito in avanti per chiudere al più presto la pratica, il vantaggio arriva al 34’ con capitan Pigliacampo che entra in area e batte Gatto, gli ospiti reagiscono e sono pericolosi nel finale di tempo con Baldetti che dal limite impegna Ottaviani che devia in angolo, nella ripresa al 50’ Pigliacampo potrebbe chiudere il conto ma è bravo Gatto a neutralizzare, al 58’ Gasparroni impegna Ottaviani su punizione, al 66’ doppio intervento di Gatto sugli avanti azzurrostellati, ma l’estremo ospite deve capitolare al 68’ ottimo stacco di testa di Castellani che anticipa tutti ed insacca, il Piano S.Lazzaro subisce il colpo ed arriva il tris al 79’ con Mascia che entra in area dribbla Gatto ed insacca, in pratica la partita finisce qui con le due squadre in attesa del fischio finale che arriva dopo tre minuti di recupero e che da il via alla festa promozione del Loreto, con i ragazzi di Bernabei che nel 2025 hanno dato un’accelerata decisiva alla loro classifica passando da – 6 a + 8 e riportando il Loreto ad una categoria più consona al blasone societario. A caldo le dichiarazioni del Presidente Andrea Capodaglio: «è una soddisfazione immensa che compensa l’amarezza della passata stagione, abbiamo vinto contro tutto e tutti sia in campo che fuori, voglio ringraziare mister Bernabei, tutti i giocatori, lo staff tecnico e dirigenziale per questa grande vittoria» L’allenatore Giordano Bernabei: «questa promozione ha un sapore particolarissimo e mi riempie di orgoglio la dedico completamente ai miei giocatori che mai come in questa stagione hanno dovuto superare oltre che gli avversari in campo anche i problemi fuori dal campo, non è facile fare una stagione allenandosi su un campo ridotto e giocare sempre fuori casa, ringrazio il Presidente e la società che ci sono stati sempre vicini, ora abbiamo la finale di Coppa che sarebbe la classica ciliegina sulla torta, fare la doppia impresa sarebbe meraviglioso»
di Giovanni Pespani
Diario dell' Attività di Base 06 aprile 2025.
Prosegue l'attivita giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 (foto) e Esordienti 2013 (foto) impegnati domenica a Camerano;
I Pulcini sono impegnati Domenica in un doppio appuntamento con gruppi differenti al campo Mancini contro i pari età della Castelfidardo Academy ed in mattinata a Candia per il TORNEO GrassrootsChallenge;
Primi Calci raggruppamento al campo Mancini di Castelfidardo;
Piccoli Amici raggruppamento al campo Vignoni del Coppo di Sirolo.
05/04/2025
GLSDorica: Recanatesi, Biccheri, Forlani, Morbidoni, Pennacchioni, Barbieri, Sbrolla, Manzotti, Galavotti, Ravaglia, Domenichelli
All. Fusco.
A disp: Martiri, Marmorano, Mazzanti, Cotoloni, Manoni, Grasso, Giorgio, Tonini, Greco
Loreto: Ottaviani, Pizzichini (46’Capitanelli A.), Castellani (75’Scalella), De Pasquale (82’Mascia), Santarelli, Staffolani, Stoppini, Voytyuk (46’Caporaletti), Carrassi, Pigliacampo, Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Mascia, Sanseverinati
Arbitro: Tascan (Jesi)
Marcatori: 4’Galavotti(G),28’Sbrolla(G) 52’Caporaletti (L) su rigore
Sconfitta indolore per il Loreto, l’Usap Agugliano non va oltre 1-1 contro l’Osimo Stazione e così rosicchia solo un punto alla capolista, a tre giornate dalla fine al Loreto basta vincere una partita e la promozione è fatta. Giornata con le polveri bagnate per il Loreto che deve cedere il passo alla cinica GLS Dorica che pur giocando in dieci dal 35’ del primo tempo, ottiene una vittoria fondamentale per la corsa play off. Pronti via e il Gls si porta in vantaggio grazie ad una punizione di Galavotti che s’infila alla sinistra di Ottaviani, il Loreto prova a reagire e fa la partita ma non riesce a concretizzare, ed al 28’ arriva il raddoppio dei padroni di casa con Sbrolla. Nel secondo tempo la capolista parte subito in avanti ed al 52’ accorcia le distanze con Caporaletti su rigore, decretato per atterramento di Pigliacampo, il Loreto ci crede ma la retroguardia del Gls si chiude e così per i mariani, pur collezionando corner il pari non arriva, anzi al 76’ rischia il tris, ma il penalty decretato per fallo di mano di Lorenzetti non viene trasformato. Finale con gli azzurrostellati in avanti ma il gol del pari non arriva, ed il Gls porta a casa i tre punti. Un Loreto che pur disputando un buon incontro, non è riuscito a trovare il bandolo della matassa, bloccato dal Gls Dorica che trovatosi con il doppio vantaggio nella prima frazione e pur giocando in inferiorità numerica ha fatto una partita di sofferenza e contenimento. Il Loreto sabato prossimo si gioca il primo dei matchpoint per la promozione diretta in 1° categoria, in casa (Offagna) contro il Pian S.Lazzaro.
di Giovanni Pespani
31/03/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani, De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini (82’Voytyuk), Gleboki, Carrassi (69’Caporaletti), Pigliacampo (90’Mascia), Lorenzetti (72’Capitanelli A.)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Sanseverinati, Scalella,
Ankon Dorica: Jarieabek, Messi, Campione, Vergani, Capmara, Jobe, Logrieco, Potito, Consolazio, Passeggio, Bojang
All.Bussoletti
A disp: Orciani M., Antonucci, Clementi, Zappi, Orciani F., Dignani, Piancatelli, Falcetelli, Albarracin
Marcatori: 10’Potito(A), 45’Gleboki(L), 75’Pigliacampo(L)
Arbitro: Nicolae (Jesi)
Nel match clou di giornata, la capolista Loreto supera in rimonta l’Ankon Dorica, terza in classifica e mantiene 8 punti di vantaggio sull’Usap Agugliano, vittorioso in trasferta contro l’Europa Costabianca per 4-1, a 4 giornate dal termine. Match intenso con le due squadre che non hanno badato a particolari tatticismi e si sono affrontate a viso aperto, ne è venuto fuori un bellissimo incontro degno delle due compagini che dimostrano di trovarsi nelle giuste posizioni di classifica. Parte subito forte il Loreto al 1’ tira Gleboki para Jariabek, al 10’ Ankon in vantaggio con Potito che sfrutta al meglio un traversone e batte Ottaviani, al 22’ risponde il Loreto con Gleboki neutralizza Jariabek, al 29’ penalty per il Loreto per fallo su Pigliacampo, batte De Pasquale para Jariabek, al 45’pareggiano i mariani con un tiro da 30 metri di Gleboki, tra i migliori in campo, che supera l’estremo ospite. La ripresa inizia con gli ospiti subito pericolosi rovesciata di Consolazio di poco fuori al 56’ triangolazione Pigliacampo, Lorenzetti, Pigliacampo para Jariabek, tra il 66’ ed il 69’ ospiti che sfiorano il gol, per due volte Ottaviani devia in angolo le conclusioni degli avanti dell’Ankon, poi Potito colpisce il palo, al 75’ arriva la rete che decide il match con una magia di Pigliacampo che sugli sviluppi di un anglo di sinistro mette sotto la traversa, nulla può Jariabek, finale con l’Ankon che attacca ma l’occasione più ghiotta è sui piedi di Caporaletti neutralizza Jariabek. Tre punti importantissimi per il team allenato da Bernabei che elimina una diretta concorrente per la promozione, e mantiene a debita distanza l’Usap. Ottima prestazione del Loreto vogliosa e concentrata fino alla fine contro una Ankon Dorica che ha dimostrato sul campo di essere un’ottima compagine mettendo in difficoltà la capolista.
di Giovanni Pespani
30/03/2025 - Diario dell' Attività di Base 30 marzo 2025.
Prosegue l'attivita giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 (foto 3) impegnati domenica con il Candia Baraccola Aspio;
Esordienti 2013 impegnati domenica ad Agugliano con i pari età locali;
Pulcini sono impegnati Domenica alle ore 09,30 al campo Federale Paolinelli contro i pari età della Junior Ancona;
Primi Calci (foto 2) raggruppamento al campo di San Biagio;
Piccoli Amici (foto 1) raggruppamento al campo Carotti di Villa Musone di Recanati.
26/03/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani, De Pasquale, Sanseverinati, Santarelli, Lorenzetti, Capitanelli A. (84’Stoppini), Carrassi (59’Pigliacampo), Caporaletti, Mascia (54’ Scalella)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Stoppini, Scalella, Capitanelli F., Pigliacampo,
Real Mombaroccio: Bonci, Taddei, Righi, El Miziar, Oliva, Uguccioni, Giamprini, Mosciatti, Muratori, Ricci. Remedia
All.Boccioletti
A disp: Pepe, Scarcella, Pangrazi, Gatto, Marchionni, Zampa, Turrini
Marcatori: 69’Caporaletti(L), 72’su rigore e 75’Marchionni (M) Rigori 5 (L) - 3(M)
Il Loreto supera ai rigori il @RealMombaroccio e va in finale della Coppa Marche per squadre di 2° categoria, dopo aver vinto l’andata 1-2 i mariani si fanno sorprendere in casa con lo stesso punteggio, decidono i rigori, il Loreto fa il pieno, mentre le speranze del Real s’infrangono sulla traversa. Partono subito forte gli azzurrostellati che nella prima frazione mettono alle strette la retroguardia ospite, al 1’ Lorenzetti conclude, Bonci neutralizza, al 6’ ci prova Sanseverinati di poco fuori, a cavallo tra il 28’ ed il 34’ due conclusioni di Caporaletti, il migliore in campo, sono parate da Bonci, al 38’ Loreto in dieci espulso Pizzichini per doppia ammonizione. La ripresa vede i lauretani subito avanti con Capitanelli A. la cui conclusione non centra lo specchio della porta, il Real grazie, alla superiorità numerica prende coraggio ma al 69’ arriva il gol gioiello di Caporaletti che porta in vantaggio il Loreto, sembra fatta, ma il Mombaroccio ha un’impennata di orgoglio e nel giro di tre minuti 72’ e 75’, ribalta il risultato con Marchionne che trasforma un penalty e sfrutta alla perfezione un traversone, al 79’ si ritorna alla parità numerica con l’espulsione di un giocatore pesarese, finale a ritmi bassi aspettando la lotteria dei rigori, che da ragione al Loreto, che conquista la finale contro il Ripe S.Ginesio con data da ufficializzare. Obiettivo raggiunto per gli uomini di Bernabei che ora si rituffano sul campionato, sabato arriva l’Ankon Dorica terza forza del campionato. Vogliamo evidenziare, nel dopo gara sia all’andata che al ritorno il “terzo tempo” stile rugby, segno di grande rispetto e sportività da parte di ambo le squadre, finita la “battaglia” tutti insieme a festeggiare in maniera conviviale e serena.
di Giovanni Pespani
23/03/2025
N.Sirolese: Carpano, Nocera, Spegni, Palazzi, Olivieri, Marcolei, Palma, Pesaresi, Beccerica, Luciani, Bucciarelli
All. Neimaier
A disp.Luna, Lodolini, Freternali, Taddei, Mingo, Brandoni, Piccini, Mattia
Loreto: Ottaviani, Capitanelli A, Santarelli, De Pasquale, Sanseverinati, Staffolani, Stoppini, Gleboki (85’Voytyuk), Carrassi (71’Caporaletti), Pigliacampo, Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Scalella, Mascia, Capitanelli F., Bilò, Ghedir
Arbitro: Simonetti (An)
Marcatori: 38’Pigliacampo(L), 50’Palma(S), 88’De Pasquale(L)
Importante vittoria esterna del Loreto sull’ostica Sirolese, che permette alla capolista di tenere a distanza le piu dirette inseguitrici, che sono l’Usap, Agugliano vittoriosa in casa contro la Falconarese e l’Ankon Dorica che batte l’Europa Costabianca con un tennistico 6–0, che si trovano rispettivamente ad 8 e 9 punti dal Loreto. Al Coppo di Sirolo prima frazione ben giocata da ambedue le compagini che si sono affrontate a viso aperto, al 14’ Sirolo pericoloso, su un’insidioso corner, Ottaviani devia sulla traversa, al 21’ risponde il Loreto, punizione di Santarelli in area, Carrassi spizza per Pigliacampo che prova il pallonetto di poco fuori, al 38’ capolista in vantaggio su un traversone Carrassi per Pigliacampo che insacca alle spalle di Carpano. La ripresa inizia con una punizione di Gleboki che impegna Carpano, al 50’ arriva il pari casalingo con Palma che sfrutta al meglio una punizione in area lauretana, al 81’bella percussione di Stoppini per Gleboki che mette alto, il Loreto continua il forcing alla ricerca della vittoria all’84 Capitanelli A. serve Lorenzetti che colpisce di testa para Carpano, al 88’ Loreto in vantaggio insidiosa punizione di Caporaletti in area, sfiora De Pasquale che insacca, finale nervoso con il Loreto che mette a granaio tre punti d’oro nella corsa alla promozione. Un Loreto sempre più consapevole del primato in classifica gioca una partita compatta in ogni reparto sapendo colpire al momento giusto in un campo molto difficile con la Sirolese che fino alla fine ha dato del filo da torcere ai mariani. Martedì di coppa per il Loreto, che al Santilli di Osimo inizio alle ore 21.00, disputerà la gara di ritorno contro il Real Mombaroccio per l’accesso alla finalissima, andata 1-2 per il team di Bernabei.
di Giovanni Pespani
23/03/2025 - Diario dell' Attività di Base 23 marzo 2025.
Prosegue l'attività giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 hanno posticipato la gara e faranno la loro partita in altra data;
Esordienti 2013 impegnati venerdì 21 a Torrette contro i Portuali;
Pulcini (foto) sono impegnati Domenica alle ore 09,30 contro i pari età della Nuova Folgore al campo di Vallemiano;
Primi Calci questa settimana non sono previsti raggruppamenti;
Piccoli Amici questa settimana non sono previsti raggruppamenti.
20/03/2025 - Il C.S. Loreto ASD e Splendorvitt Loreto ASD, si stringono attorno alla famiglia 𝐓𝐫𝐨𝐳𝐳𝐢 e al 𝑪𝒂𝒎𝒆𝒓𝒂𝒏𝒐 𝑪𝒂𝒍𝒄𝒊𝒐 per l’improvvisa scomparsa di 𝑴𝙖𝒔𝙨𝒊𝙢𝒊𝙡𝒊𝙖𝒏𝙤 ai quali vanno le più sentite condoglianze.
16/03/2025 - Diario dell'attività di Base.
Prosegue l'attività giovanile del C.S. Loreto ASD, in questa settimana:
Esordienti 2012 nel pomeriggio di Domenica gli Esordienti 2012 si misurano al campo G.Carotti con la formazione del Villa Musone;
Esordienti 2013 hanno posticipato la gara e faranno la loro partita in altra data;
Pulcini (foto 1-2) sono impegnati contro i pari età della Passatempese al campo Montetorto (Casenuove di Osimo);
Primi Calci sono impegnati Domenica mattina al campo G.Carotti di Villa Musone per il raggruppamento;
Piccoli Amici (foto 3-4) sono impegnati nel raggruppamento di competenza al campo Mancini di Castelfidardo.
16/03/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, (51’Capitanelli A.), Castellani, De Pasquale, Santarelli, Benfatto (45’Staffolani), Stoppini (83’Scalella), Gleboki, Carrassi (77’Voytyuk), Pigliacampo Lorenzetti (61’Sanseverinati)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Caporaletti, Capitanelli F., Mascia,
Candia B.A.: Manardi, Pesce, Reggenti, Luzi, Duca, Gabbianelli, Mosconi, Punzi, Fagioli, Braconi, Kaba,
All. Carletti
A disp: Motti, Camara, Clementi, Magrini, Mosciatti, Pongetti, Tangherlini, Venanzi, Mezzelani
Marcatori: 26’Pigliacampo(L)
Arbitro: Cavaliere (Jesi)
Note: 69’espulso Castellani (L)
Il Loreto batte di misura, con la rete nel primo tempo di Pigliacampo, il Candia ed aumenta ad 8 punti il distacco sulla seconda, che non è più l’Ankon Dorica, sconfitta a Villa Musone 3 - 0, ma l’Usap Agugliano Polverigi, che ha espugnato Camerano per 1-0 ed ha sorpassato i dorici. La prima frazione vede subita gli ospiti in avanti con una serie di angoli poi è la capolista a menare le danze al 7’ un tiro di Gleboki da fuori area colpisce la traversa al 12’ la conclusione di Lorenzetti esce di poco, al 26’ arriva il gol che decide l’incontro, tiro da fuori area di Gleboki, Manardi non trattiene il più lesto è capitan Pigliacampo che insacca. Ripresa con il Candia subito in avanti con Kaba, ribatte Ottaviani, al 57’ ancora l’estremo lauretano respinge una conclusione pericolosa, al 67’ si rivede il Loreto, percussioni di Sanseverinati per Pigliacampo che non è preciso, al 69’ Castellani espulso per fallo di reazione, in superiorità numerica gli ospiti prendono coraggio e mettono alle strette il Loreto che regge fino alla fine conquistando tre punti fondamentali per la corsa alla promozione, considerando che mancano 6 turni alla fine della stagione regolare. Partita dai due volti, prima frazione con il Loreto che passato in vantaggio controlla l’incontro, nella seconda frazione, complice anche l’inferiorità numerica dei mariani, ha visto il Candia attaccare maggiormente alla ricerca del pari che non è arrivato grazie al sacrificio e alla compattezza de team guidato da Bernabei.
di Giovanni Pespani
02/03/2025 - Esordio stagionale per i nostri Piccoli Amici (foto), impegnati al campo Gabbanelli di Castelfidardo nel loro primo ragguppamento stagionale assieme ai pari età di Vigor Castelfidardo, Villa Musone, Camerano Calcio, in contemporanea si è svolto il raggruppamento dei nostri Primi Calci presso il campo G.Carotti di Villa Musone, con i ragazzi del Villa Musone, Vigor Castelfidardo, Conero Dribbling.
In mattinata, impegnati anche gli Esordienti 2012, che giocano al campo Montetorto di Casenuove Osimo con la Passatempese, posticipo per gli Esordienti 2013 che lunedì saranno impegnati al campo Santilli di Osimo con l'Osimana.
01/03/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani (58’CapitanelliA), De Pasquale, Santarelli, Benfatto (48’Staffolani), Stoppini, Gleboki (75’Voytyuk), Carrassi (58’Caporaletti), Pigliacampo (93’Mascia), Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Scalella
Villa Musone: Raccio, Ascani, Giampieri, Clementi, Strologo, Serafini, Pasquini, Guzzini, Scoppa, Pandolfi, Tornatola
A disp: Cingolani D., Paoletti, Angeloni, Camilletti, Cicoria, Cingolani S., Gigli, Astuti
Marcatori: 3’Clementi(V), 32’ Santarelli(L), 74’Pigliacampo(L)
Arbitro: Tascan (Jesi)
Il Loreto si aggiudica il derby contro il Villa Musone rimontando lo svantaggio iniziale, con questa vittoria mantiene il distacco di 6 punti dall’Ankon Dorica corsara ad Osimo Stazione. Pronti via ed al 3’ ospiti in vantaggio con un tiro da fuori di Clementi che tocca terra ingannando Ottaviani, il Loreto riparte subito alla ricerca del pareggio prendendo le redini del centrocampo e creando alcune azioni pericolose, il pari arriva al 32’ con Santarelli che di testa sfrutta alla perfezione una punizione di Carrassi dal lato sinistro, al 37’ si rivede il Villa Musone con una conclusione di Scoppa deviata in angolo, finale di tempo del Loreto che non trova il guizzo per passare in vantaggio. La ripresa riparte con lo stesso trend della prima frazione con il Loreto in avanti, al 56’ Pigliacampo per Lorenzetti devia Raccio, due minuti dopo Pigliacampo entra in area e batte a colpo sicuro, un difensore ribatte, al 61’ Gleboki per Pigliacampo para Riccio, al 74’ arriva il vantaggio mariano con Pigliacampo che entra in area supera Raccio ed insacca, nei minuti finali forcing ospite con Ottaviani che nega il pari. Un Loreto che ha reagito molto bene allo svantaggio inziale mettendo a dura prova la retroguardia dei villans, una volta trovato il vantaggio ha abbassato il raggio di azione consentendo agli ospiti di creare qualche pericolo, la capolista ha dimostrato di saper gestire tutti i momenti della partita, il Villa Musone, una volta in vantaggio ha retto finchè ha potuto, facendo nel complesso una buona gara.
di Giovanni Pespani
23/02/2025 - Prosegue l'attività primaverile delle nostre formazioni dell'attività di base, oggi gli Esordienti 2012 sono stati impegnati nel campo di Agugliano, i Pulcini misti 2014-15 hanno frequentato il campo Federale Paolinelli contrapposti alla Junior Calcio Ancona, mentre i Primi calci (foto), hanno partecipato al raggruppamento che si è svolto al campo Diana di Osimo.
20/02/2025
Loreto: Ottaviani, Sanseverinati (60’Pizzichini), Castellani, De Pasquale (70Lorenzetti), Santarelli (81’Sarti), Benfatto, Voytyuk, Gleboki (60’Staffolani), Mascia, Caporaletti, Capitanelli A.(76’Carrassi)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Staffolani, Carrassi, Capitanelli F., Scalella,
Ankon Dorica: Gabbanelli, Quercetti, Campione, Capotondo, Antonucci, Jobe, Falcetelli, Messi, Bojang, Dignani, Baldoni
All.Bussoletti
A disp: Jariabek, Clementi, Camara, Passeggio, Potito, Vergani, Zappi, Pigliapoco
Marcatori: 40’Gleboki(L)
Il Loreto dopo aver battuta l’Ankon Dorica all’andata per 3 a 2 vince di misura anche il ritorno ed accede alle semifinali di Coppa Marche. Incontro giocato a ritmi alti da entrambe le compagini, con il Loreto molto sul pezzo che porta a casa la qualificazione grazie alla rete di Gleboki. Primo tempo molto tattico con il Loreto che controlla grazie al vantaggio dell’andata mentre l’Ankon Dorica, pur cercando il gol, non si sbilancia al 40’ arriva il vantaggio lauretano con Gleboki il cui tiro, complice una deviazione, si deposita in rete. La ripresa inizia con una punizione di Gleboki che sfiora la traversa, gli ospiti provano a riaprire il match con due buone occasioni al 54’ l’avanti dorico da buona posizione mette alto al 58’ Ottaviani neutralizza in due tempi, il Loreto controlla ed agisce in contropiede al 75’ Lorenzetti dal fondo crossa per Voytyuk la cui conclusione è parata da Gabbanelli, allo scadere occasione ospite ma il diagonale va di poco fuori. Un Loreto che continua la corsa in coppa, la squadra di Bernabei ha disputato un buona gara concentrata in tutti i reparti ed ora testa di nuovo al campionato, per la capolista incontro in trasferta contro la Giovane Offagna al “R.Vianello” campo adottato dalla squadra del Presidente Capodaglio per le partite casalinghe. Per l’Ankon Dorica, eliminata in coppa, continua il testa a testa con la squadra mariana per la promozione diretta in 1° categoria.
di Giovanni Pespani
16/02/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini, Castellani, De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini, Gleboki Carrassi, Caporaletti, Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Voytyuk, Capitanelli A., Bernfatto, Scalella, Capitanelli F., Sanseverinati
Europa Costabianca: Carnevali E., Recanatesi, Jubayer, Santoni, Piccinini, Cola, Cicconi, Calvari, Alessandrini, Berti, Lorenzetti
A disp: Pierpaoli, Orlandini, Podda, Rigels, Scataglini, Carnevali F., Chervino
Marcatori: 32’Stoppini(L)
Arbitro: Fava (Jesi)
Il Loreto supera di misura l’Europa Costabianca è si aggiudica il derby della “S.Casa”. Vittoria che ricaccia a meno tre l’Ankon Dorica che nell’anticipo di venerdì aveva superato la Falconarese in trasferta per 3 a 1. Per la squadra di Bernabei basta la rete di Stoppini al 32’ del primo tempo per avere la meglio sul fanalino di coda Europa Costabianca risultato in bilico fino alla fine anche se non sono mai riusciti ad impensierire la retroguardia azzurrostellata, il Loreto ha avuto la possibilità di chiudere il match alla fine del primo tempo, ma Carrassi non riesce a realizzare il penalty decretato dal direttore di gara. Nella ripresa il Loreto continua ad attaccare, ma Gleboki trova Carnevali che nega il raddoppio, il resto lo fa l’imprecisione degli avanti, mentre per quanto riguarda gli ospiti non hanno mai impensierito la capolista, evidenziando particolarmente la sterilità degli attaccanti poi nel finale l’espulsione di Cola ha fatto il resto, dando modo alla capolista di controllare la partita e mettere a granaio tre punti importanti per il proseguo del torneo. Per il Loreto mercoledì ci sarà il ritorno di coppa contro l’Ankon Dorica, andata vinta dal team di Bernabei per 3 a 2, incontro che si disputerà a Potenza Picena campo comunale “F.Orselli” con fischio d’inizio alle 21.00.
di Giovanni Pespani
14/02/2025 - Sabato, il derby lauretano tra il Loreto e l’Europa Costabianca, si disputerà sotto la Rocca di Offagna per i noti problemi agli impianti sportivi della città di Loreto. Un derby ”testacoda” con gli azzurrostellati primi al comando con tre punti di vantaggio sull’Ankon Dorica, mentre l’Europa Costabianca chiude la classifica con solo 8 punti distaccata 6 punti dalla penultima, la Giovane Offagna. All’andata fu una goleada del Loreto vittorioso per 9 a 2, purtroppo per la squadra del quartiere lauretano non è stata una stagione fortunata, ed anche se l’impresa è titanica, lotterà fino alla fine per agguantare i play out vendendo cara la pelle in ogni partita. Dalla parte del Loreto, dopo la rimonta ed il sorpasso sull’Ankon Dorica si tengono i piedi per terra, come ha precisato l’allenatore Giordano Bernabei «quando sei in testa gli avversari raddoppiano le forze per metterti in difficoltà sta noi essere concentrati sull’obbiettivo finale e fare più punti possibili, la squadra è concentrata e fa molti sacrifici – continua il tecnico - anche considerando il fatto di non aver un campo adeguato per allenarci e giocare gli incontri sempre in “trasferta”, cerchiamo di lavorare in particolare sulla condizione fisica e sulla compattezza di squadra, sabato sarà un incontro insidioso e non dobbiamo guardare la posizione di classifica e bisogna mettere a frutto l’esperienza della scorsa stagione e non fare gli stessi errori, quando abbiamo perso punti pesanti proprio contro le pericolanti». Fischio d’inizio, al “R.Vianello” di Offagna alle ore 15,00.
di Giovanni Pespani
09/02/2025
Usap Agugliano Polverigi: Coacci, Lo Giudice, Generi, Fabretti, Giombi, Gatto, Pieroni, Baiocchi, Tesei, Mazzieri, Impiglia
All. Fabbretti
A disp: Burattini, Mengarelli, Giuliani, Antonelli, Ricci, Corradetti, Detti, Berti, Gramaccia
C.S.Loreto: Ottaviani, Pizzichini (92’Sanseverinati), Castellani. De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini, Gelboki (69’ Voytyuk), Carrassi (77’Caporaletti), Pigliacampo, Lorenzetti (71’Capitanelli A.)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Benfatto
Arbitro: Paoltroni (An)
Marcatori: 16’Castellani(L), 46’Pigliacampo(L), 51’Carrassi(L)
Vittoria esterna fondamentale per continuare a guidare la classifica del girone D con tre punti di vantaggio sull’Ankon Dorica, anch’essa vittoriosa in casa contro la Sirolese. Un Loreto molto attento e concentrato che ha lasciato pochissimi spazi all’Usap e che ha colpito al momento giusto conquistando tre punti importanti su un campo molto ostico. Iniziano forte i padroni di casa che protestano per un fallo di rigore provocato dall’estremo Ottaviani in uscita, il direttore di gara fa proseguire, al 5’ l’Usap ha una buona occasione su punizione bravo Ottaviani a deviare in angolo, il Loreto alla prima occasione va in vantaggio è il minuto 16 corner di Gleboki, Castellani posizionato nell’area piccola di testa supera Coacci. La partita si va veemente con l’Usap alla ricerca del pari ed il Loreto alla ricerca del raddoppio, che arriva nel finale di tempo con un rigore trasformato da Pigliacampo decretato per un fallo di mano in area. Al 51’ il Loreto chiude i conti con Carrassi che risolve un batti ribatti in area dopo una bella azione di Gleboki, al 62’ reazione dei padroni di casa ma l’inzuccata è deviata in angolo dall’ottimo Ottaviani, da qui alla fine il Loreto controlla lasciando pochissimi spazi all’Usap per riaprire la partita, nel finale espulso per protesta il tecnico dell’Usap Fabretti, in pratica l’incontro finisce qui. Il Loreto ha giocato una partita da prima in classifica colpendo nei momenti giusto e lasciando pochi spazi agli avversari grazie al filtro del centrocampo ed ha una retroguardia ordinata e soprattutto senza lasciarsi prendere dal nervosismo agonistico dell’incontro. Per l’Usap una giornata negativa dove non ho trovato mai il bandolo della matassa, imbrigliata con merito dalla capolista.
di Giovanni Pespani
01/02/2025
Loreto: Grottini, Pizzichini, Castellani, De Pasquale, Santarelli, Staffolani, Stoppini, Gleboki, Carrassi, Pigliacampo, Lorenzetti
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Caporaletti, Capitanelli A., Capitanelli F., Mascia, Sanseverinati, Voytyuk,Benfatto
OsimoSt.Five: Barbato, Vitali, Correani, Fiorella, Cesari, Guercio, Gioachini, D’Auria, Rossetti, Gelli, Martelli
All.Angeloni
A disp: Alessandroni, Colombati, Pace, Zazzarini, Amoabeng, Gatto, Rossi, Testa
Marcatori: 45’Carrassi(L)
Il Loreto supera di misura l’Osimo Stazione Five ed approfitta del pareggio dell’Ankon Dorica contro il GLS per allungare sui dorici, che in settimana aveva sconfitto 3 - 2 fuori casa, nell’incontro di andata dei quarti di Coppa Marche. Un Loreto cinico che grazie alla punizione di Carrassi, nel finale del primo tempo ha portato a casa tre punti d’oro. Primo tempo sotto la pioggia, che vede gli ospiti spreconi e sfortunati prima sbagliano un rigore non centrando lo specchio della porta poi con una conclusione colpiscono il palo e come avviene spesso nel calcio arriva il vantaggio del Loreto con una bella punizione di Carrassi. Ripresa con il Loreto, che forte del vantaggio, controlla la situazione ed ha anche la possibilità di raddoppiare con Pizzichini messo da Pigliacampo davanti a Barbato che devia di piede, nel finale si fa sotto l’Osimo Five ma non riesce ad agguantare il pari. Il Loreto impone il peso della capolista in quel di Offagna, ormai diventato il campo di casa, gli uomini di Bernabei hanno disputato una partita attenta ed ordinata guadagnando ancora sull’Ankon Dorica ora a tre punti, buona la prestazione dell’Osimo St.Five che può recriminare per aver sbagliato il penalty quando il risultato era ancora a reti bianche.
di Giovanni Pespani
31/01/2025 - Mercoledì 29 gennaio 2025 presso la Sala Riunioni del C.R. Marche-FIGC-LND, si è svolta la Riunione Programmatica Fase Primaverile Attività di Base e Giovanile di Calcio A 11, in questa occasione Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Marche, tramite il Coordinatore Federale Regionale, prof. Floriano Marziali, ha consegnato gli attestati di riconoscimento club giovanile FIGC-SGS stagione 2023/24, la nostra Società ha confermato la valutazione di secondo livello.
27/01/2025 - I nostri Pulcini Misti domenica sono stati ospiti dei pari età della Maceratese, presso lo Stadio della Vittoria di Macerata.
23/01/2025 - Il Loreto ritorna da sola in testa alla classifica superando, nella prima di ritorno, il Camerano e scavalcando l’Ankon Dorica sconfitta a Montoro e recuperando così il margine di 6 punti che aveva dopo lo scontro diretto dell’11° giornata. Sabato per gli azzurro-stellati c’è l’ostica trasferta contro il S.A.Castelfidardo che nell’ultimo turno perdendo di misura contro l’Usap Agugliano Polverigi, è uscita dal gruppo play off ma che rimane comunque una compagine costruita per le zone di alta classifica che dirà la sua fino alla fine. Analizziamo il percorso del C.S.Loreto dopo 16 turni, prima fase di campionato in cui ha preso subito la testa della classifica, poi ha avuto un calo dovuto a qualche infortunio di troppo ed al gravoso problema degli impianti di gioco che ha costretto i mariani ad allenarsi e giocare fuori dalle mura amiche, ma una volta rientrati gli infortunati ed aver preso confidenza con il campo di Offagna la squadra del presidente Capodaglio, facendo quadrato con tutte le componenti societarie e tecniche e consapevoli delle proprie qualità tecniche ed agonistiche ha ripreso a marciare come le compete recuperando il gap con l’Ankon Dorica e riprendendosi la vetta della classifica in solitario, ora la “palla” passa al team di Bernabei per gestire al meglio la situazione e restare protagonista fino alla fine per raggiungere l’obiettivo, sfuggito la passata stagione, di riportare Loreto in campionati più consoni alla tradizione calcistica lauretana, considerando comunque le difficoltà di un torneo in cui in ogni partita c’è sempre un’insidia.
di Giovanni Pespani
18/01/2025
Loreto: Ottaviani, Capitanelli,A. (67’Castellani), Benfatto, Gleboki (78’De Pasquale), Pizzichini, Staffolani, Voytyuk, Stoppini, Carrassi (75’Caporaletti), Pigliacampo (85’Mascia), Lorenzetti (85’Sarti)
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Capitanelli F., Sanseverinati
Camerano: Piccioni, Tesei (75’Leggieri M.), Rogas (75’Coacci), Coppari, Vecchietti (15’Pierdomici), Morbidoni, Coppi, Bocci (75’Cancellieri), Francelli, rozzi, Angiolani (52’Piccini).
All. Tombesi
A disp: Corneli, Marchetti, Leggieri O, Gjeko,
Arbitro: Gravina (An)
Marcatori: 16’Carrassi(L), 68’Castellani (L)
Il Loreto, nella prima di ritorno, supera all’inglese il Camerano e mette pressione alla capolista Ankon Dorica costretta a vincere se vuole rimanere in solitario in vetta alla classifica. Partenza al fulmicotone per il Camerano che al 2’ ha un occasionissima con Francelli, paratona di Ottaviani, scampato il pericolo il Loreto prende le redini del gioco, al 16’ il direttore di gara vede un fallo di mano in area di Morbidoni e fischia il rigore, sul dischetto va Gleboki, bravo Piccioni a respingere, ma il più lesto è Carrassi che mette in rete. Il Camerano riordina le fila e va alla ricerca del pareggio al 36’ Coppi da buona posizione mette alto, nel finale occasione lauretana con Pizzichini. La ripresa vede il Loreto prendere le redini del gioco pur non riuscendo mai a concretizzare, anche per l’attenta retroguardia ospite, al minuto 68 arriva il raddoppio lauretano con Castellani che risolve una mischia in area, finale con il Loreto che controlla ed il Camerano pericoloso solo su calcio piazzato ancora con Francelli, devia l’ottimo Ottaviani. Buona prestazione del Loreto che continua la serie positiva, per il Camerano una buona prova al cospetto di un Loreto che una volta in vantaggio ha controllato l’incontro in maniera ordinata ed organizzata.
di Giovanni Pespani
14/01/2025 - Domenica scorsa due squadre del settore giovanile del C.S. Loreto, e precisamente le annate 2012 e 2013, sono andate in visita al Centro sportivo Martoranello del Cesena calcio,. Dopo la visita e dopo aver pranzato si sono trasferiti al “Dino Manuzzi” Orogel Stadium di Cesena nel settore distinti inferiori per assistere all’incontro di calcio Cesena-Cittadella valevole per il campionato di serie B, terminata a reti bianche. Giornata bellissima ed interessante che ha entusiasmato i piccoli calciatori che hanno potuto conoscere una realtà che fino a ieri potevano vedere soltanto in televisione, ciò dimostra quanto il C.S. Loreto, nonostante le note difficoltà riguardanti gli impianti sportivi, continui ad investire nel proprio vivaio per poter essere pronti a calcare di nuovo i campi di “casa”.
di Giovanni Pespani
11/01/2025
Loreto: Ottaviani, Pizzichini (71’Lorenzetti), Castellani, De Pasquale (56’Gleboki), Santarelli, Staffolani, Voytyuk (56’Caporaletti), Stoppini (84’Benfatto), Carrassi (84’Mascia), Pigliacampo, Capitanelli A.
All.Bernabei
A disp: Prebibaj, Sarti, Sanseverinati, Capitanelli F.,
Palombina: Basirico, Cancellieri, Eusebi, Maiolatesi, Giantomasi, Compagnucci, Borsini, Cingolani, Taormina, Cornacchia, Pandolfi
All. Caliendo
A disp: Giampaoletti, Cacciamanni, Ceccarelli, Agarbati, Dubbini, De Vincenzo, Giangiacomi, Cristiani, Strazzi
Arbitro: Pompili (Jesi)
Marcatori: 46’Cornacchia(P) 57’Caporaletti(L) su rigore 79’Pigliacampo(L)80’De Vincenzo(P)
Nell’ultima del girone d’andata il Loreto non va oltre il pari casalingo (ad Offagna) contro il Palombina e consente all’Ankon Dorica, anche in caso di sconfitta a Castelfidardo, di laurearsi campione d’inverno. Partita che nel primo tempo fa fatica a decollare anche per la mancanza di precisione degli avanti di ambo le squadre, il Loreto è più pericoloso nella seconda metà di frazione con Pigliacampo, bravo Basirico a neutralizzare poi nel finale ci prova Carrassi ma il risultato rimane ad occhiali. Ripresa decisamente più emozionante con il Palombina che al 46’ si porta in vantaggio con Cornacchia, buona la reazione del Loreto che pareggia con Caporaletti su rigore al minuto 57 sulle ali dell’entusiasmo i mariani provano a vincere ed al 79’ una magia di Pigliacampo porta in vantaggio la compagine di Bernabei, il tempo di gioire, palla al centro arriva subito il pari ospite con De Vincenzo finale con le due squadre che provano a conquistare i tre punti ma si devono accontentare del pari. Loreto che perde l’occasione per scavalcare almeno per un giorno l’Ankon Dorica, che chiude il girone d’andata al secondo posto per la squadra di Bernabei un pareggio con un pizzico di delusione, purtroppo giocare in casa, fuori dalle mura amiche non aiuta, il Palombina continua la sua marcia di avvicinamento alla zona play off.
di Giovanni Pespani